Salerno, "Gomalan Brass Quintet" in concerto al Teatro Verdi

Appuntamento il 13 Novembre alle ore 20:00

Redazione Irno24 10/11/2021 0

Sabato 13 Novembre, alle ore 20:00, il Gomalan Brass Quintet sarà protagonista di un concerto presso il Teatro Verdi di Salerno. Si tratta di un gruppo d'ottoni eclettico ed estremamente dinamico, costituito da cinque raffinati musicisti: Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (tromba), Nilo Caracristi (corno), Gianluca Scipioni (trombone), Stefano Ammannati (tuba).

Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica per film.

Questo il programma: Giuseppe Verdi, Nabucco (Sinfonia); Giacomo Puccini, Nessun dorma da "Turandot"; Ennio Morricone, Moment for Morricone; Giuseppe Verdi, Marcia Trionfale da "Aida"; omaggio a Nino Rota: Il Padrino, i Clowns, Romeo e Giulietta; Luigi Tenco, Mi sono innamorato di te; Mauro Ottolini, Buster Keaton Blues; Fred Bongusto/Fred Buscaglione, Ciao Fred; David Short, Tango.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/04/2022

Salerno, San Pietro a Corte resta aperto il 25 Aprile e il 1° Maggio

Così come avvenuto in occasione delle festività pasquali, la Soprintendenza Abap rende noto che, a Salerno, il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte resterà aperto sia Lunedì 25 Aprile che Domenica 1 Maggio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Nei Martedi successivi la chiusura compensativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2022

Salerno, Giacomo Rizzo porta "Un figlio in provetta" al Teatro delle Arti

Giacomo Rizzo, Caterina De Santis e Corrado Taranto saranno i protagonisti, sabato 5 marzo alle ore 21 e domenica 6 marzo alle ore 18,30, dello spettacolo "Un figlio in provetta", di scena al Teatro Delle Arti di Salerno, nell'ambito della stagione teatrale 2021/2022. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giacomo Rizzo, è proposto dalla compagnia stabile del Teatro Bracco. I biglietti si possono acquistare presso il botteghino.

Riccardo è un uomo di una certa età, sposato con la giovane Veronica, e ha bisogno di un figlio per poter ereditare una cifra consistente da un suo lontano parente, essendo lui unico erede. La suocera, Teresa, si fa aiutare da una sua amica ginecologa (Tiziana), e con Veronica (all’insaputa di Riccardo) ricorrono alla fecondazione artificiale. Riccardo, intanto, ha pensato di andare in vacanza in una casa in montagna insieme alla sua amata Veronica, per poter stare con lei il più possibile e realizzare il sogno di un figlio, ignaro di tutto.

Teresa intanto, conoscendo l’indirizzo della casa in montagna, raggiunge la figlia in vacanza, invitando un avvocato suo amante (Costantino Grande). Nella casa in montagna, c’è una cameriera tutto fare polacca-spagnola, Carmencita, una combinaguai proposta e voluta dalla suocera. Anche lei è fidanzata con un omaccione (Totore), il quale la chiama continuamente al telefono.

Altri personaggi interverranno nella casa in montagna e la faccenda si ingarbuglia sempre più. Un marito non più giovanissimo, con una moglie avvenente e nel fiore degli anni. Il desiderio, ma anche la necessità, di avere un bambino per coronare il sogno d’amore e mettere a posto il conto in banca. Una suocera impicciona, una ginecologa pronta a tutto e una cameriera impertinente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/06/2024

Salerno, presentata Notte Bianca 2024: Alunni del Sole, Morselli, Finizio

E’ stata presentata questa mattina, presso la Camera di Commercio di Salerno, la XII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma nella zona orientale e nel centro cittadino il 6 e 7 luglio, con organizzazione dalla Fenailp, patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.

Sabato 6 luglio, dalle 22:00, in Piazza Monsignor Grasso, nel quartiere Mercatello, il concerto degli Alunni del Sole e, a seguire, lo spettacolo del comico Angelo Di Gennaro. Alla stessa ora, in Piazza della Libertà, nel quartiere Pastena, Demo Morselli con Marcello Cirillo e Peppe Iodice. Infine, a Torrione, in Piazza Gloriosi, mash up live anni ’90, poi i talenti Erry Santanna, Gianni L, Zeno. A seguire, Ciccio Merolla.

Domenica 7 luglio, in Piazza Portanova, al centro di Salerno, il concerto di Gigi Finizio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...