Salerno, San Pietro a Corte resta aperto il 25 Aprile e il 1° Maggio
Lo comunica la Soprintendenza, era già successo a Pasqua e Pasquetta
Redazione Irno24 22/04/2022 0
Così come avvenuto in occasione delle festività pasquali, la Soprintendenza Abap rende noto che, a Salerno, il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte resterà aperto sia Lunedì 25 Aprile che Domenica 1 Maggio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Nei Martedi successivi la chiusura compensativa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/11/2023
Salerno, telecamere RAI al Complesso di San Pietro a Corte
Oggi riprese tv a San Pietro a Corte, il sevizio andrà in onda su Rai3 il 2 dicembre in orario pomeridiano. La soprintendente Raffaella Bonaudo è stata intervistata dal giornalista Fabio Forlano.
La Soprintendenza, in occasione dell'accensione delle Luci d'Artista, venerdì 24 novembre, comunica che il complesso monumentale di San Petro a Corte (Ipogeo e cappella Sant'Anna), nel centro storico di Salerno, resterà aperto per l'intera giornata, dalle ore 10.00 fino alle 21.30, con ingresso gratuito.
Redazione Irno24 27/06/2021
Grande successo per il Salerno Festival Letteratura, la soddisfazione del Sindaco
"Successo strepitoso per il Salerno Festival Letteratura. Migliaia di lettori e spettatori hanno partecipato ad incontri, spettacoli ed eventi, con importanti ricadute economiche per le aumentate presenze in città.
Con orgoglio abbiamo visto salire alla ribalta, accanto ai principali protagonisti della scena letteraria internazionale, una nuova generazione di scrittori salernitani di talento. Complimenti agli organizzatori, agli autori presenti, al pubblico". Così via social il sindaco Napoli.
Grazie alla Regione Campania che, con il suo sostegno, ci permette di proporre una grande programmazione artistica e culturale estiva. Ed adesso si alza il sipario sulla rassegna lirica sotto le stelle, il Sea Sun ed il Premio Charlot, l'Arena Mercatello, il Festival Colline Mediterranee e tanti altri appuntamenti molto attraenti. L'estate degli eventi a Salerno è appena cominciata.
Redazione Irno24 13/06/2025
Incontri culturali in Valle dell'Irno: Tognazzi a Pellezzano, Buffa a Fisciano
Secondo appuntamento con "Racconti d’estate". Domenica 15 giugno, sarà il momento di Gianmarco Tognazzi, attore tra i più raffinati del panorama italiano, ospite della quinta edizione del progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno.
Ironico, elegante e mai banale, Tognazzi ha fatto dell’intelligenza interpretativa il suo tratto distintivo. Il suo modo di stare in scena è una miscela di misura e profondità, sempre pronto a sorprendere con una vena autoironica che lo rende unico nel panorama italiano. È un artista che non rincorre le luci della ribalta, ma se le prende quando serve, con stile e consapevolezza. Appuntamento ai Giardini pubblici di Piazza Municipio, a Pellezzano, dalle 18:15.
Lunedì 16, invece, a Fisciano una serata imperdibile per gli amanti della cultura, dello sport e del grande racconto. Dalle 18:00, la Sala Consiliare del Comune ospiterà Federico Buffa, noto giornalista, storyteller e volto apprezzatissimo di Sky Sport, in un appuntamento speciale dal titolo "Serata d’onore". L’incontro, fortemente voluto e promosso da dLiveMedia e Banca Monte Pruno, realizzato con il patrocinio del Comune di Fisciano, rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno dei narratori più raffinati del panorama italiano, capace di trasformare la cronaca sportiva in un viaggio emozionale, tra storie di uomini, epoche e culture.