Salerno, a poche ore dalla zona rossa "struscio" al Corso come nelle feste
Gente in strada e sull'uscio dei negozi in barba alle raccomandazioni
Redazione Irno24 14/11/2020 0
Come si temeva, ma era altrettanto prevedibile, molti salernitani non hanno esitato a sfruttare le ultime "ore di libertà" prima delle restrizioni da zona rossa (in vigore dalla mezzanotte fra Sabato 14 e Domenica 15 Novembre) e si sono concentrati lungo il Corso Vittorio Emanuele, in barba al Covid e alle forti raccomandazioni dei virologi e soprattutto del Governatore De Luca e del Sindaco Napoli. Quasi come se il virus si fosse dileguato.
Più di qualcuno si è congedato da amici e conoscenti incrociati per strada con un singolare "Buon lockdown", quasi si trattasse di una ricorrenza imminente da salutare con lo struscio della Vigilia. Si, perchè in strada si respirava un'atmosfera non troppo lontana da quella immediatamente pre-festiva, con persone in strada e sull'uscio dei negozi, probabilmente ignare del fatto che molti di essi potranno rimanere aperti nei prossimi giorni perchè appartenenti a categorie merceologiche "essenziali".
Così non va. Decisamente. E a Napoli lo scenario era anche peggiore: bar e ristoranti pieni ad ora di pranzo, delirio di folla (con annesso traffico automobilistico da ora di punta) al centro storico e nei quartieri Vomero e Chiaia.
La foto l'abbiamo scattata al Corso Vittorio Emanuele di Salerno intorno alle 19:30 di Sabato 14 Novembre, altezza Kiko/Bar Moka. Procedendo verso Piazza Portanova, la situazione era più caotica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/08/2021
Da Salerno ad Eboli per derubare anziani, bloccati subito dai finanzieri
Due giovani di origine georgiana sono stati arrestati dalle Fiamme Gialle ebolitane dopo aver messo a segno un furto ai danni di una coppia di anziani. Nel pomeriggio di ieri i due, partiti da Salerno a bordo della loro BMW, una volta giunti ad Eboli hanno individuato le vittime e pianificato il colpo.
Infatti, mentre uno fingeva di chiedere indicazioni stradali ai coniugi, che erano all’interno della loro auto in sosta, l’altro, con un movimento felino, trafugava dai sedili posteriori un borsello. Non si sono accorti però di essere a pochi metri di distanza dalla caserma della Guardia di Finanza “Vincenzo Giudice”: infatti, subito dopo “il fatto” i finanzieri presenti negli uffici si sono precipitati in strada, attirati dalle urla delle vittime e di una passante che nel frattempo era sopraggiunta nei pressi del luogo della rapina.
Dopo una breve fuga, i militari hanno subito bloccato uno dei responsabili, mentre l’altro riusciva a dileguarsi facendo perdere momentaneamente le proprie tracce. Tuttavia, le successive ricerche hanno consentito di individuare anche il secondo ladro, il quale si era nascosto in un casolare abbandonato, sito in un’area di deposito di cassonetti per la raccolta dei rifiuti, dove all’interno di uno di questi è stato rinvenuto quanto sottratto furtivamente, unitamente ai documenti d’identità delle vittime e 750 euro in contanti.
I due malfattori sono stati dapprima identificati e, dopo essere stati riconosciuti dalle vittime, su disposizione del PM di turno, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio direttissimo innanzi al Tribunale di Salerno per “furto con destrezza”. Uno dei due tra l’altro, residente da diversi anni sul territorio italiano, riportava già una condanna per la medesima tipologia di reato.
Redazione Irno24 30/04/2021
Finanziamento di 26 milioni alla Provincia di Salerno per interventi su scuole
La Provincia di Salerno ha redatto il progetto preliminare degli interventi programmati negli istituti scolastici provinciali per 26 milioni di euro. Il finanziamento del Ministero dell’Istruzione prevedeva la programmazione e il caricamento sulla piattaforma telematica ministeriale entro il 30 aprile 2021.
“Ora attendiamo il decreto di ammissione al finanziamento dei singoli interventi - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese - che dovrebbe essere scontato. Questo finanziamento di 26 milioni di euro circa va a sommarsi ai 20 milioni di euro, stanziati sempre dal MIUR alla Provincia di Salerno per gli istituti scolastici del territorio. Previsti interventi di miglioramento sismico, ampliamenti, completamenti e ricostruzione di edifici scolastici di competenza della Provincia di Salerno per i quali in alcuni casi sono state già eseguite le verifiche di vulnerabilità sismica.
Va rimarcato che, per questo finanziamento, Salerno è la sesta in Italia per importo dei contributi assegnati agli interventi nelle scuole. Viene dopo 4 città metropolitane (Roma, Napoli, Milano e Torino) e quindi di fatto è la seconda provincia d'Italia dopo Catania.
Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Ma qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche. Aggiungo inoltre che ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo”.
Fra i progetti: Salerno, Convitto nazionale "T. Tasso", manutenzione straordinaria € 1.300.000; Salerno, I.I.S. "Galilei-Di Palo", demolizione e ricostruzione € 6.000.000; Mercato San Severino, Polo scolastico I.I.S. “Publio Virgilio Marone”, realizzazione corpo aule, laboratori e palestra € 6.000.000.
Redazione Irno24 17/04/2025
Salerno, spacciatore di hashish e marijuana arrestato dai CC
Ieri, a Salerno, i Carabinieri del NORM della locale Compagnia hanno proceduto all'arresto di E.C. per detenzione di sostanze stupefacenti, ai fini di spaccio. L'uomo, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, è stato trovato in possesso di hashish e marijuana, oltre che di materiale per taglio e confezionamento della droga.