Salerno, spacciatore di hashish e marijuana arrestato dai CC
L'uomo custodiva le sostanze stupefacenti, oltre a materiale per il taglio ed il confezionamento
Redazione Irno24 17/04/2025 0
Ieri, a Salerno, i Carabinieri del NORM della locale Compagnia hanno proceduto all'arresto di E.C. per detenzione di sostanze stupefacenti, ai fini di spaccio. L'uomo, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, è stato trovato in possesso di hashish e marijuana, oltre che di materiale per taglio e confezionamento della droga.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/09/2021
Salerno, prove videosorveglianza zona industriale e apertura Via Talamo
Mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, presso il comando di Polizia Municipale di Salerno in via Dei Carrari, saranno eseguite le prove funzionali dell’impianto di videosorveglianza a seguito dei lavori, appena ultimati, nella zona industriale.
Gli interventi sono stati realizzati con le risorse del PON Legalità 2014-2020. Parteciperanno il presidente del Consorzio ASI Antonio Visconti ed il Sindaco Napoli. Successivamente, è prevista l'apertura di via G. Talamo, dove sono stati ultimati i lavori di restyling e messa in sicurezza.
Redazione Irno24 27/01/2021
Precisazione Inps su "bonus studenti" di cui si parla sul web
Su alcune testate, in particolare di stampa locale e web, nonché su alcuni profili social media, sono apparsi contenuti con titoli fuorvianti, che facevano riferimento ad una prestazione denominata “Bonus studenti”.
Si tratta in realtà del bando di concorso “Borse di studio per corsi di laurea e corsi universitari di specializzazione post lauream”, riservato ai figli o orfani ed equiparati, dei dipendenti e pensionati iscritti al Fondo Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, al Fondo gestione Assistenza Magistrale e al Fondo ex Ipost.
Questa prestazione, a bando annuale, fa parte delle iniziative di credito, welfare e formazione offerte agli iscritti ai suddetti fondi, autofinanziate con le quote di partecipazione e non con risorse pubbliche.
Redazione Irno24 26/01/2021
Scuola Medica Salernitana, al via le "conversazioni" con studiosi di settore
Entra nel vivo il lavoro che il Comune di Salerno, come Ente capofila, sta portando avanti per la candidatura della Scuola Medica Salernitana quale Patrimonio immateriale dell'umanità. Giovedì 28 gennaio (ore 18) inizieranno una serie di incontri (da remoto) che coinvolgeranno studiosi del settore.
Il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno avvierà dal 28 un ciclo di “conversazioni” proprio sulla Scuola Medica. Le “conversazioni”, destinate alla città, hanno la funzione primaria di raccontare alcuni aspetti e momenti di un’istituzione fondante della memoria e dell’identità salernitana.
Una serie di studiosi, di competenze e provenienze diverse, dell’Università di Salerno e di prestigiose università italiane ed europee, metteranno in luce l’eredità scientifica e culturale della Scuola Medica dal Medioevo fino ai nostri giorni, i suoi protagonisti, le immagini, la memoria e le opere che le sono state dedicate nel corso della sua lunga esistenza, nonché le teorie e le terapie che la resero famosa in tutta Europa e che ancora oggi sono analizzate alla luce della moderna farmacopea.
La responsabilità scientifica del programma del ciclo di “conversazioni”, che si terranno con cadenza settimanale, è delle prof.sse Maria Consiglia Napoli e Amalia Galdi, del Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale, quella tecnico-organizzativa è a cura di Mirò.
Intanto, la Soprintendenza ABAP di SA e AV presenterà un percorso video-narrativo, tratto dalle immagini del Museo Virtuale che contengono la storia, i protagonisti, i saperi e le terapie dell'istituzione salernitana. Tutti gli incontri si potranno seguire sulle pagine Facebook Salerno Cultura, Comune di Salerno, DiSPaC.