Salerno, accesa l'opera di Ballero "E' amore vero"

Si trova presso l'ex Chiesa dei Morticelli in Largo Plebiscito

Redazione Irno24 31/05/2021 0

Venerdì 28 Maggio, a Salerno, presso l’ex Chiesa dei Morticelli in Largo Plebiscito, è stata inaugurata l’opera “E’ amore vero” dell’artista torinese Pietro Ballero. Un’installazione luminosa risultata vincitrice del bando “Lumina”, nato da un’idea del collettivo dei giovani architetti Blam in collaborazione con Inner Wheel Salerno CARF, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Banca Campania Centro e il patrocinio del Comune di Salerno.

L’installazione di Ballero, che riprende una scritta presente sul muro dell’ex Chiesa, invita lo spettatore ad osservare, anche solo per un istante, ciò che ci circonda da un altro punto di vista.

Presenti all'inaugurazione il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo, il direttore generale Fausto Salvati, il presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Federico Del Grosso, i consiglieri del Cda della Banca e della Fondazione. Tra i relatori, Domenico De Maio, vice sindaco del Comune di Salerno, e Antonia Willburger, Assessore alla Cultura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/06/2021

Pellezzano, col regista Paolo Genovesi inizia la rassegna "Racconti d'estate"

Prende il via la rassegna culturale "Racconti d'estate", targata Comune di Pellezzano-DLiveMedia. Primo appuntamento giovedì 24 giugno in compagnia del noto regista Paolo Genovesi, alle ore 19:45 presso Villa Piana “Country House” a Pellezzano, dove presenterà il libro dal titolo “Supereroi".

A seguire altri due appuntamenti il 27 e 28 giugno con Federico Palmaroli ed Enrico Vanzina. Prenotazioni 24 ore prima dell'evento attraverso inoltro di un'istanza alla mail sindacopellezzano@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2022

Baronissi, "Visionnaire22" si apre con Canonici che racconta Morricone

Dal 25 agosto al 18 settembre, al FRaC di Baronissi, la rassegna "Visionnaire22". Si comincia questa sera (ore 19:30) con un omaggio ad Ennio Morricone da parte del maestro Aurelio Canonici. Il direttore d'orchestra e compositore di fama internazionale terrà una lezione-concerto, durante la quale racconterà la musica di Morricone, svelandone segreti e peculiarità.

Anche il secondo appuntamento della rassegna, previsto per domenica 28 agosto, terrà accesa l'attenzione sul grande musicista romano, scomparso tre anni fa. Dalle ore 19:30, con ingresso libero, verrà infatti proiettato "Ennio", film documentario di Giuseppe Tornatore già premiato ai Nastri d'Argento e ai David di Donatello 2022.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2023

"Giselle" al Verdi di Salerno, spettacoli il 28 e 29 ottobre

Si alza il sipario sul balletto al Teatro Verdi di Salerno. Sabato 28 ottobre, ore 21.00, e domenica 29 ottobre, ore 18.00, è di scena “Giselle” con musica di Adolphe-Charles Adam; libretto Théophile Gauthier, Jules-Henri Saint-Georges; coreografia Jean Coralli, Jules Perrault, Marius Petipa. A cura di Leonid Lavrovsky.

Lo spettacolo s’inserisce nella stagione lirica, sinfonica e di balletto, diretta dal maestro Daniel Oren, con il segretario artistico Antonio Marzullo, ed organizzata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania.

La storia d’amore di Giselle è drammatica e commovente. E’ uno dei balletti più conosciuti ed amati, che la messa in scena dell’Opera e Balletto Nazionale di Sofia esprime in tutto le sue intense sfumature romantiche. Di grande rilievo il cast, con interpreti di valore internazionale, fra cui Marta Petkova, Katerina Petrova, Emil Yordanov e Tsetso Ivanov.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...