Salerno, ai Barbuti "Voi dite di sì" ironizza su conformismo e maschere sociali
L'adattamento di Raffaele Milite dell'opera di Eduardo va in scena il 23 agosto alle 21:15
Redazione Irno24 23/08/2025 0
Sabato 23 agosto 2025, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della 40esima edizione del Barbuti Festival, Teatro Novanta presenta "Voi dite di sì", adattamento e regia di Raffaele Milite (ingresso 10 euro). E' uno spettacolo che rivisita con ironia e profondità i temi dell'arte, della follia e delle maschere sociali, attraverso l'opera di Eduardo De Filippo riletta da Milite.
Tra dialoghi grotteschi, personaggi eccentrici e momenti di poesia e comicità, lo spettacolo mette in discussione i valori della normalità e del conformismo, sottolineando come l'artista, spesso considerato un visionario, sia in realtà il vero ribelle, colui che osa sognare e vivere secondo i propri ideali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2025
A Salerno il Sigillo in piombo per la Cappella Sistina durante il Conclave
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l’ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano. E' tra i pezzi più rari e significativi della mostra “I Sigilli dei Papi”, che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 10 presso l’Archivio di Stato di Salerno.
La mostra intende raccontare l’evoluzione tecnica, simbolica e giuridica della cancelleria pontificia attraverso sigilli in cera, piombo e metalli nobili: autentiche opere d’arte e strumenti di comunicazione ufficiale. L’allestimento, immersivo e curato nei minimi dettagli, si rivolge sia agli studiosi che al grande pubblico. Il progetto è il risultato di una proficua sinergia tra istituzioni, fondazioni e mondo accademico.
La mostra “I Sigilli dei Papi” sarà visitabile dal 17 al 30 maggio 2025 presso l’Archivio di Stato di Salerno (Piazza Abate Conforti, 7), con ingresso gratuito. Orari di apertura: lunedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:30; martedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 17:00.
Redazione Irno24 12/08/2020
Ecco i 15 finalisti di "Palco d’Autore", 5 sono di Salerno
Fervono i preparativi per la finale della prima edizione di “Palco d’Autore”, che si terrà il 17 agosto all’Arena del Mare di Salerno. Il contest nazionale dedicato agli Autori, Cantautori ed Interpreti, ripreso e poi trasmesso in differita su Artecultura tv, sarà il primo concorso nazionale dal vivo dopo il lockdown.
Quindici i finalisti che saliranno sul palco per presentare i loro brani: Graziana Bellofiore di Siracusa, Andrea Brunini di Lucca, Cedro di Bari, Shuamy Chiaro di Napoli, Christian Frosio di Bergamo, Manuel Galardo di Napoli, Carmela Galluzzo di Sarno, Roberta Guido di Giffoni Valle Piana, Enrico Marino di Salerno, Ritapia Papa di Salerno, Massimo Poppiti di Salerno, Paolo Propoli di Sorrento, Rocco Scarano di Salerno, Massimo Sorgente di Salerno e Mauro Tummolo di Lavello (Potenza).
I biglietti per assistere alla serata, che avrà inizio alle ore 21 (ingresso in Arena dalle 20.15), hanno un costo di euro 10 + 1.50 di prevendita e sono acquistabili online su www.go2.it, oppure presso l’agenzia Milagro in via Diaz a Salerno, oppure direttamente al botteghino la sera stessa dello spettacolo a partire dalle 18.
Redazione Irno24 24/06/2021
Salerno, è tempo di svelare le edizioni 2021 di "Sea Sun" e "Premio Charlot"
Si terrà venerdì 25 giugno, ore 10:30, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione del “Sea Sun 2021” e del Premio Charlot. Sea Sun, giunto alla sua XIX edizione, è promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Si svolgerà sabato 17 luglio nell'Arena del Mare (Sottopiazza della Concordia di Salerno) che ospiterà nei giorni successivi anche la rassegna d'arte e cabaret Premio Charlot giunta alla 33ma edizione. I due eventi sono sostenuti da Regione Campania e Comune di Salerno.
Alla conferenza stampa partecipano il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Presidente di Sistema Portuale Andrea Annunziata, il direttore artistico Claudio Tortora. Gli eventi prevedono spettacoli e dibattiti dal vivo nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19.