Salerno, al Castello Arechi la quinta edizione di "Rock alla Rocca"
Appuntamento dal 9 all'11 Agosto, inizio spettacoli alle ore 21:30
Redazione Irno24 01/08/2022 0
Dopo il successo strepitoso di "Birra in B...Rocca", il Castello Arechi di Salerno si prepara ad ospitare un altro evento elettrizzante: "Rock alla Rocca", dal 9 all'11 Agosto 2022. Tre serate su misura per gli amanti di un genere che ha fatto la storia della musica. Sonorità forti che vanno a braccetto con l'ineguagliabile scenario paesaggistico, di cui il Castello è avamposto d'eccellenza, e all'enogastronomia campana di qualità, rigorosamente artigianale.
Martedì 9 Agosto, sul palco del Piazzale delle Armi, apertura con la band "Escher": un viaggio musicale fra i successi di Bon Jovi, Europe, Queen, Aerosmith, ACDC e Guns'n'Roses. Mercoledì 10, in attesa dello spettacolo naturale del firmamento, che caratterizza la notte di San Lorenzo, spazio al soul travolgente di Zucchero Fornaciari nelle cover scatenate di "Mr Blue and The Chickens".
Giovedì 11, tutti in pista sulle note del "pop-a-billy" degli "Stragatti": nell'intermezzo, intorno alle ore 23, la consegna del premio "Food Stellato" (un bellissimo piatto artigianale realizzato dalla ditta "Ceramichelle di Paola e Natale") allo stand con più like al post "dedicato" nella pagina social della manifestazione. L'apertura degli stand di street food è fissata alle ore 20:30, l'inizio degli spettacoli alle 21:30. Come nel caso di "Birra in B...Rocca", l'organizzazione è curata dal management del Castello e dall'agenzia di eventi Mestieri e Sapori; il media partner è Radio Alfa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/12/2023
Vigili del Fuoco distribuiscono dolci natalizi nelle piazze di Salerno
In occasione della dodicesima edizione di "Babbo Natale viene dal cielo", il Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno ha visitato, nel pomeriggio, alcune piazze della città, distribuendo dolci ed omaggi natalizi ai bambini, sotto una suggestiva nevicata artificiale. La foto che vi proponiamo si riferisce a Piazza Caduti di Brescia, nel quartiere Pastena.
In mattinata, presso la sede del Comando, i caschi rossi avevano svolto alcune manovre dimostrative, prima dell'arrivo di Babbo Natale in elicottero per il ritiro delle letterine.
Redazione Irno24 26/06/2023
Salerno, al Premio Charlot l'omaggio a Chaplin del cantautore Tomassini
Sarà il cantautore comasco Simone Tomassini l'ospite della seconda serata del Premio Charlot, in programma il 16 luglio alle ore 21:00 all'Arena del Mare di Salerno (ingresso gratuito). Prima della messa in scena dello spettacolo "Novecento - Il pianista sull'oceano", Tomassini presenterà al pubblico salernitano il brano "Charlot", arrangiato e scritto per orchestra da Alessandro Cirone.
Tomassini lo ha inciso nel maggio 2020, insieme a Kiera Chaplin, attrice, attivista e modella di fama internazionale, figlia di Eugène Chaplin, nipote di Charlie. Per il cantautore è la realizzazione di un sogno che coltivava fin da bambino; l’artista, infatti, conosce Charlot grazie ai racconti di suo nonno Felice, nato lo stesso giorno di Chaplin, e ai film che ha visto insieme a lui durante l’infanzia.
Redazione Irno24 15/11/2022
Partita l'edizione 2023 del concorso letterario "Racconti campani"
La casa editrice indipendente Historica Edizioni (www.historicaedizioni.com) indice l'edizione 2023 del concorso letterario “Racconti campani”. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Campania.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023 in formato Word, con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso, a racconticampani@gmail.com. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica Edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie campane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.