Salerno, al liceo Da Procida un incontro sulla guida sicura
Promosso dalla Fondazione Mendozzi, si terrà il 26 gennaio dalle 10:20 alle 12:20
Redazione Irno24 25/01/2024 0
Si svolgerà venerdì 26 gennaio, dalle 10:20 alle 12:20, l’incontro educazionale sulla GUIDA SICURA, presso l’Aula Magna del Liceo scientifico Da Procida di Salerno, in via Gaetano de Falco. Al convegno, promosso dalla Fondazione Mendozzi, parteciperanno tre classi liceali, due quinte ed una quarta, in totale 80 studenti diciottenni.
La relazione tecnica, a cura dell'Automobile Club Salerno, è affidata al pilota Angelo Marino, che dimostrerà la pericolosità alla guida dall’uso dello smartphone, grazie ad un simulatore. Nell’occasione, verrà presentata l’innovativa App “Mind Your Snap”, espressamente dedicata all’autocontrollo dello stato di attenzione dell’utente, con numerose funzionalità e molti richiami utili alla sicurezza stradale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/03/2021
Loffredo: "Riaprire i negozi prima di Pasqua una boccata d'ossigeno"
"Adesso che la campagna vaccinale sta procedendo in maniera spedita, specialmente in Campania, è importante tenere in considerazione la tenuta sociale. Urge un contemperamento di interessi per evitare che si dia spazio all’abuso e alla criminalità.
Un’apertura nei giorni precedenti alle festività pasquali consentirebbe una boccata di ossigeno alle attività commerciali e allo stesso tempo offrirebbe un segnale di speranza". Lo scrive Dario Loffredo, Assessore al Commercio e Attività Produttive del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 12/07/2021
Salerno, il 14 Luglio sospensione idrica in Via Mauri e traverse limitrofe
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione in Via Raffaele Mauri, angolo Via Villafranca, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Mercoledì 14 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Via Raffaele Mauri, Via Villafranca, Via Vittime dell’Alluvione 26 Ottobre 1954, Via Alfonso La Marmora, Traversa Milano, Traversa Varese, Traversa Como, Traversa Magenta.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 23/04/2020
La Polizia provinciale continua a pattugliare il salernitano, finora oltre 500 controlli
Come per le settimane precedenti, anche in questi giorni il Corpo della Polizia provinciale di Salerno continua a pattugliare le strade per la verifica delle misure di contenimento del diffondersi del Covid-19. Il servizio consiste in controlli mirati alle persone e ai veicoli in transito, sia per monitorare il rispetto delle norme inerenti le limitazioni sulla circolazione, gli assembramenti e gli spostamenti, sia per garantire il rispetto delle misure di quarantena se imposte dall’autorità Sanitaria.
“Queste attività - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - avvengono in pieno coordinamento con la Questura di Salerno, mediante un notevole e articolato dispositivo interforze. La Polizia provinciale, diretta dal Comandante Cavaliere, ha controllato oltre 500 persone, di cui 47 sono state sanzionate per non aver rispettato il divieto di spostamento in assenza di comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o motivi di salute, con relativa segnalazione all’Autorità Sanitaria per le misure conseguenti.
In sinergia con le altre forze dell’ordine, i nostri territori sono costantemente monitorati dagli agenti provinciali che comunque segnalano che la maggioranza della popolazione dimostra enorme senso di responsabilità, rigore e senso civico, rispettando le restrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale.
Il mio pieno apprezzamento quindi va a questi cittadini che sanno rispettare le regole imposte, anche se costa sacrificio, soprattutto durante le festività pasquali, come pure sarà nei prossimi giorni del 25 aprile e 1° maggio. Esorto tutti a continuare in questa direzione senza abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a restare a casa per evitare di vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi.
L’emergenza epidemiologica sta migliorando ma non possiamo ancora togliere il lockdown, se non in maniera graduale, continuiamo tutti insieme ancora per un pò. Sono fiducioso che presto potremo toccare con mano i risultati del nostro impegno comune”.