Salerno, anche nel 2024 jazz e fiabe "accompagnano" Luci d'Artista

La presentazione delle due rassegne è in programma il 27 novembre alle 11:00 al Comune

Redazione Irno24 26/11/2024 0

Mercoledì 27 novembre, alle ore 11:00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la presentazione delle edizioni 2024 di “Jazz in Luce” e “Fiabe per Luci d’Artista”, organizzate da Confcommercio Campania (distretto provinciale di Salerno), con il patrocinio del Comune di Salerno, grazie al sostegno di CCIAA Salerno, in collaborazione con Sofy Music e Compagnia dell’Arte.

Ad accompagnare l’accensione delle luminarie e la passeggiata dei visitatori, due rassegne dedicate all’intrattenimento di tutta la famiglia, pensate anche a sostegno delle attività commerciali e ristorative durante il periodo delle festività.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/04/2024

Salerno, al Verdi "My fair lady" con Serena Autieri nei panni di Eliza Doolittle

La favola più rappresentata e premiata al mondo torna finalmente in Italia e si annuncia come l’evento teatrale delle prossime stagioni. La produzione di Enrico Griselli, già affermata nella realizzazione di grandi classici e opere inedite, si propone di sorprendere ed emozionare il pubblico di ogni età con uno show trasversale e di respiro internazionale.

Da sempre considerato il musical perfetto, MY FAIR LADY germoglia dalla migliore tradizione dell’Opera e dà origine alla grande epopea di Broadway. Le sue melodie universali, le sue tematiche eternamente attuali e le sue sognanti ambientazioni londinesi di inizio secolo conquistano da settant’anni i teatri di tutto il mondo.

Serena Autieri, assoluta protagonista della scena del musical italiano, performer completa e travolgente, interpreta Eliza Doolittle, la povera fioraia che, attraverso la sua determinazione e la sua sfrontatezza, fa breccia nel cuore dell’ostico professor Henry Higgins, interpretato splendidamente da Michele Enrico Montesano.

Teatro Verdi di Salerno. Sabato 13 aprile, ore 21:00 TURNO A, Domenica 14 aprile ore 18:00 TURNO B.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2021

"Oratorio de Noel" al Duomo di Salerno è il gran finale di "Salerno Classica"

Gran finale per "Salerno Classica", sabato 18 dicembre, in Duomo, alle ore 20:30, kermesse ideata dall'Associazione Gestione Musica. Il dicembre “sacro”, dopo l’apertura dedicata a Dante, continua con una serata dal titolo "Oratorio de Noel".

C’è l’idea che la musica sacra non debba essere frutto di spiritualità, bensì di emozioni derivanti dalla varietà di strumenti e voci, di colori e sfumature che permettono di toccare l’anima dello spettatore attraverso un suono particolare.

In Oratorio de Noel ascolteremo le voci dei Solisti dell’Accademia dell’Accademia Lirica “U. Giordano” di Foggia, il soprano Hee Sun Choe, il mezzosoprano Maria Gabriella Cianci, il contralto Sophie Burns, il tenore Bartisz Jankowski e il baritono Fernando Napolitano, il coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese e l’Orchestra d’Archi dell’Ensemble Lirico Italiano, diretta da Francesco D’Arcangelo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2022

A Salerno un viaggio virtuale nel mondo di Gustav Klimt

Dall'8 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023, a Salerno, la possibilità di effettuare uno straordinario viaggio nel mondo di Gustav Klimt. Un emozionante percorso interattivo con il patrocinio del Comune di Salerno, promosso dalla ProCulTur e prodotto e organizzato dalla Alta Classe Lab con la Next Event.

Una manifestazione che, nella chiesa dell'Addolorata, nel complesso monumentale di Santa Sofia, condurrà i visitatori nell'affascinante mondo del famoso pittore austriaco, considerato uno dei più significativi artisti della secessione viennese.

Un’esperienza totalizzante divisa tra il reale e il virtuale, alla ricerca di emozioni nuove, insieme all'opportunità di aprire la mente a sensazioni mai provate prima. A completare l'allestimento, anche un'area pronta a lasciare spazio alla creatività seguendo lo stile Klimt, con il novello artista aiutato da tutorial esplicativi, libero di decidere tra il portare a casa il suo disegno o lasciarlo ai posteri che prenderanno parte all'iniziativa.

Per tutti i partecipanti, grazie alla tecnologia VR, l'eccezionale opportunità di immergersi a 360° nei colori e nelle atmosfere dell’artista viennese, vivendo all’interno dei quadri stessi. Con il supporto degli oculus, strumento di ultimissima generazione per il mondo virtuale, si potrà rivivere tutto l'incanto degli scenari che hanno ispirato l’arte di Klimt.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...