Salerno, aperta al Duomo la porta virtuale con New York

Napoli: "Questo esperimento diventerà un esempio virtuoso e queste porte si moltiplicheranno"

foto Massimo Pica

Redazione Irno24 22/12/2021 0

"Da ieri, con SlideDoor, una porta virtuale collegherà Salerno e New York, il nostro Duomo e il Museo dell'Immigrazione di Ellis Island. Con questa porta si uniscono simbolicamente due luoghi carichi di storia ed umanità. Salerno, coerente con la sua storia millenaria di accoglienza ed inclusione, è stata in prima fila per l’accoglienza dei profughi e dei migranti.

Mentre altri innalzano muri e barriere, noi abbiamo voluto aprire una porta affinchè si possano condividere esperienze ed umanità. SlideDoor è anche un modo virtuoso di usare la tecnologia: una tecnologia che ci aiuta a superare le barriere dello spazio e del tempo e non diventa un ulteriore elemento di alienazione.

Siamo certi che questo esperimento che parte da Salerno e da New York diventerà un esempio virtuoso e che queste porte si moltiplicheranno in ogni angolo della Terra, contribuendo a rendere il mondo e l’umanità migliori". Così il sindaco Napoli sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/06/2023

Potenziato l'organico della Questura di Salerno, assegnati 20 poliziotti

Nell’ambito dei servizi di potenziamento degli organici degli Uffici di Polizia, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha disposto l’assegnazione alla Questura di Salerno di 20 poliziotti. Provenienti da altre sedi e assegnati a domanda, saranno destinati in gran parte all’attività di controllo del territorio e per il rinforzo della Questura e dei Commissariati distaccati, al fine di intensificare al massimo la prevenzione in chiave di ascolto delle comunità, oltre al potenziamento dei servizi della Specialità della Polizia di Stato.

Il nuovo personale ha ricevuto gli auguri del Questore che, motivandoli a svolgere con sempre maggiore professionalità i propri compiti istituzionali, confida nel prezioso contributo che gli stessi apporteranno per il raggiungimento di risultati sempre più efficienti per la sicurezza del territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2020

Differimento scadenza IMU non praticabile, il Comune di Salerno spiega le ragioni

In riferimento alle richieste di differimento della scadenza del 16 giugno 2020 della rata di acconto IMU per l’anno d’imposta 2020, il Comune di Salerno precisa che non è stato possibile disporre tale rinvio per le seguenti motivazioni:

- La scadenza per il versamento dell’acconto (16 giugno) e del saldo (16 dicembre) Imu è stabilita direttamente da legge nazionale. Su tale punto, così come peraltro affermato recentemente anche dal Mef, non si ritiene esistano margini per operare diversamente;

- Per gli immobili ad uso produttivo la quota base è di esclusiva spettanza dello Stato; il versamento viene, infatti, effettuato utilizzando uno specifico codice tributo;

- Nel decreto legge rilancio approvato nel mese di maggio per l’Imu è prevista esclusivamente, per l’anno 2020, l’esenzione dal pagamento:

a) per immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;

b) per immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Analogamente, per quanto attiene la mancata applicazione di sanzioni ed interessi per i versamenti effettuati in ritardo, non si ritiene che il Comune possa applicare tale agevolazione, trattandosi in tal caso di un modo indiretto di aggirare la norma statale. Va evidenziato che per l’Imu si applica il ravvedimento operoso, che stabilisce l’applicazione di sanzioni ridotte all'1,67% nel caso di regolarizzazione del pagamento in ritardo non superiore a 90 giorni.

Si ricorda, infine, che la Giunta Comunale di Salerno ha deliberato nelle scorse settimane, in virtù dell'emergenza Coronavirus, il differimento delle scadenze per i pagamenti della Tassa sui Rifiuti (TARI), dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e della Tassa per l'Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche (TOSAP), oltre che l'esenzione dal 1° maggio al 31 dicembre 2020 dell'imposta di soggiorno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2021

Ritrovato nel foggiano un "Ciao" rubato a Salerno nel '98

Una storia curiosa arriva dal foggiano, precisamente da Celenza Valfortore. I Carabinieri della locale stazione, infatti, hanno recuperato un ciclomotore "Ciao" rubato ad un impiegato di Salerno addirittura nel 1998.

I militari, alle prese con controlli di routine, sono stati attirati dalla rarità del mezzo su cui stava circolando un uomo della zona. L'insolita circostanza, associata al fatto che l'uomo a bordo aveva spiegato si trattasse di una bicicletta, ha indotto i Carabinieri ad approfondire.

Dal confronto del numero di telaio con le banche dati di polizia è emerso, dunque, che il mezzo era stato rubato a Salerno oltre 20 anni fa. Incredulo e commosso il proprietario, ora 50enne, alla notizia del ritrovamento; e ancor più al momento di tornare concretamente in possesso del "Ciao" nella caserma della località foggiana.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...