Salerno, Avella: "Vanno sostituite le tavole danneggiate del solarium"
"Verificherò che gli uffici abbiano contattato la ditta che ha ultimato i lavori per il ripristino"
Redazione Irno24 07/01/2025 0
"Circa trenta tavole del nuovo solarium risultano irrimediabilmente danneggiate dall’incendio ad una delle palme di Santa Teresa. Vanno sostituite. Verificherò che gli uffici abbiano contattato la ditta che ha da pochissimo ultimato i lavori per il ripristino, essendo certamente nella propria disponibilità un'adeguata scorta di materiale. La comunità si aspetta che il lavoro venga eseguito rapidamente.
Così come che le telecamere, poste a pochissima distanza, aiutino nell'identificazione dei responsabili. Ma di questo si starà alacremente occupando, per la propria parte di competenza, l’assessore alla sicurezza. Infine auspico che la palma scampi alla ‘tendenza al taglio’ degli alberi in città: le fiamme, prontamente spente dai Vigili del Fuoco, hanno intaccato una parte di corteccia, non certamente quella vitale ed essenziale. La palma è viva e, con il tempo, ritornerà al suo splendore originario".
Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2020
Conte: "Si iniziano a vedere gli effetti delle restrizioni ma non possiamo allentarle"
Il Premier Giuseppe Conte ha annunciato, nel suo ormai consueto intervento streaming, di aver firmato il DPCM che proroga fino al 13 Aprile le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio da Covid-19.
"Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell'emergenza - ha detto Conte - Oggi abbiamo superato i 13000 decessi. Questa è una ferita che ci addolora particolarmente, una ferita che mai potremo sanare. Non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto.
Non siamo nella condizione di poter alleviare i disagi e risparmiare i sacrifici a cui si è sottoposti. Gli esperti del Comitato tecnico-scientifico ci rappresentano che si iniziano a vedere gli effetti positivi delle misure adottate ma, ripeto, non siamo ancora nella condizione di poter iniziare ad abbracciare una prospettiva diversa".
Redazione Irno24 05/12/2021
Tutela della salute del lavoratore fragile, se ne parla all'OdM di Salerno
Martedì 7 dicembre 2021, nel salone dell’Ordine dei Medici di Salerno, si terrà una giornata di confronto e di studi sul tema “Tutela della salute e sicurezza del lavoratore fragile alla luce del prossimo piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro”.
La piaga drammatica delle morti bianche, l’incidenza degli infortuni sul lavoro, l’importanza delle norme a protezione di tutti i lavoratori, in particolare di quelli “fragili”, con tutte le implicazioni che comporta l’emergenza pandemica, sono al centro del piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro, in via di pubblicazione.
Di tali problematiche si parlerà in questo incontro, che vedrà al tavolo dei lavori esperti e rappresentanti delle istituzioni più direttamente coinvolte in questo processo, che saranno accolti dai saluti di Mario Iervolino, Direttore Generale Asl Salerno, Antonio Postiglione, Direttore Generale Tutela Salute Regione Campania, Tiziana Frittelli, Presidente di Federsanità, e Giovanni D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno.
L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9.30, presso la sede provinciale dell’OdM, in Via SS. Martiri Salernitani. A moderare ci sarà Domenico Della Porta, Referente Comitato regionale Salute e Sicurezza.
Redazione Irno24 28/01/2025
Da Bari la marijuana arrivava anche a Salerno, colpo a gang di trafficanti
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato di Bari ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed un’ordinanza di sottoposizione agli arresti domiciliari, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale DDA, nei confronti di 8 soggetti di nazionalità nigeriana e gambiana. Il sodalizio criminale oggetto d’indagine, stanziale nel quartiere Libertà di Bari, è risultato dedito al traffico di marjuana.
L’attività investigativa ha documentato come il gruppo sia stato particolarmente attivo nella vendita all’ingrosso di marijuana, rifornendo direttamente spacciatori, prevalentemente stranieri, attivi nelle piazze di spaccio di Bari e nelle province di Taranto, Matera, Salerno e Napoli.
Sarebbe stato riscontrato anche un canale di rifornimento estero, nei confronti di spacciatori nigeriani presenti in Germania. In totale, sono stati sequestrati 25 kg di sostanza stupefacente e 1000 pasticche di Tramadol, oppioide utilizzato da alcuni membri dell’organizzazione.