Salerno, Avella: "Zona fra Ghirelli e scuola Costa ridotta a discarica"
"Rifiuti di ogni tipo si sono accumulati nel tempo, addirittura vi è un cassonetto abbandonato"
Redazione Irno24 17/06/2024 0
"E’ inaccettabile il livello di degrado nel viale compreso tra il teatro Ghirelli e l’area della scuola Giacomo Costa, al Parco Pinocchio. Incivili hanno ridotto la zona a discarica e la situazione peggiora, ora dopo ora. Rifiuti di ogni tipo si sono accumulati nel tempo, addirittura vi è un cassonetto abbandonato. L’area è un tappeto di buste dell’immondizia, gettate anche al di sotto del muretto, sull’argine del fiume. A ciò si aggiungono il mancato sfalcio sistematico dell’erba ed i cestini stracolmi, alcuni dei quali anche divelti.
Contestualmente all’interlocuzione con l’assessore, che certamente avrà segnalato agli uffici, ho portato l’incresciosa vicenda all’attenzione della competente Commissione Ambiente, in sede di audizione quale membro esterno. Attendo da settimane una risposta sulle azioni che l’organismo intende adottare per mettere fine a questo scempio".
Così sui social il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/05/2025
Errato conferimento dei rifiuti, elevate quattro sanzioni a Salerno
Anche nella giornata di ieri, venerdì 16 maggio, operatori di Salerno Pulita - fa sapere la stessa società sui social - e agenti della polizia municipale di Salerno sono stati impegnati in una serie di capillari controlli, al fine di verificare il corretto conferimento di rifiuti. Quattro le sanzioni elevate ai danni di cittadini e imprese, che hanno smaltito materiali in modo non corretto.
Redazione Irno24 10/03/2022
Protezione civile, al via i corsi provinciali per Operatori Antincendio Boschivo
Partono l'11 marzo i corsi per la formazione, l’informazione e l’addestramento degli Operatori Antincendio Boschivo (AIB), organizzati dalla Protezione civile della Regione, in collaborazione con i Centri di servizio per il Volontariato (CSV) della Campania. I corsi sono destinati ad oltre 400 volontari con il coordinamento della Sala operativa regionale di Protezione civile e il supporto delle Sale operative territoriali presso i Geni civili.
Saranno curati dai Csv (Centri di Servizio per il Volontariato) di Napoli, Caserta, Salerno e Irpinia-Sannio e vedranno la partecipazione di docenti della Protezione civile della Regione, dei Carabinieri forestali, dei Vigili del Fuoco e del Coau (Centro operativo aereo unificato).
Le attività si svolgeranno nelle sedi regionali dislocate nelle varie province e rientrano nel nuovo "Progetto Squadre AIB - Volontari della Regione Campania" per valorizzare l'apporto del volontariato organizzato nella lotta attiva agli incendi boschivi.
Redazione Irno24 07/07/2023
Salerno, giochi in spiaggia per educare i giovanissimi alla differenziata
Prende il via, domenica 9 luglio, una nuova iniziativa del Comune di Salerno e di Salerno Pulita. "Una domenica differente", che nei mesi scorsi si era tenuta nei rioni collinari, sui sagrati delle parrocchie, si trasferisce in spiaggia. Sarà una versione estiva, ludica, ricreativa. E sarà rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Il tema di fondo sarà sempre la raccolta differenziata, ma sarà affrontato in modo leggero, spensierato, con laboratori ri-creativi, giochi di squadra, quiz.
L'iniziativa si avvale della collaborazione della New Age, l’agenzia impiegherà 15 animatori per far giocare bambini e ragazzi la domenica mattina, dalle 10 alle 12. Quattro gli appuntamenti: il 9, il 16, il 23 e il 30 luglio. Tre le spiagge libere dove si svolgerà l’iniziativa: a Pastena, quella adiacente al Polo Nautico; a Mercatello, la spiaggia dell’ex lido comunale; in via Leucosia, la spiaggia prima dell’Anffas.
"I nostri ragazzi - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - meritano sempre di più la nostra attenzione. E’ un atto dovuto, saranno loro le future generazioni a cui spetterà l’onere di farsi carico della sostenibilità del pianeta".