Salerno, Avitabile conquista il Verdi: rilettura nuova della canzone napoletana

Grande entusiasmo in platea per lo spettacolo di Sabato 24 Settembre dell'artista partenopeo

Redazione Irno24 25/09/2022 0

Grande successo di pubblico, ma soprattutto grandi emozioni, per lo spettacolo "Napoletana", che Enzo Avitabile ha portato in scena al Teatro Verdi di Salerno, Sabato 24 Settembre. Accompagnato dai musicisti Gianluigi Di Fenza, Emidio Ausiello e Marco Pescosolido, il sassofonista e compositore partenopeo - un'artista a tutto tondo - ha espresso sul palco del Massimo Cittadino tutta la sua originalità poetica e ritmica, affrontando un viaggio entusiasmante fra le tappe salienti dell'antologia musicale napoletana.

"Napoletana è un titolo che se lo leggi all’ombra del Vesuvio e lo coniughi con la canzone - si legge nelle 'note di regia' che accompagnano il progetto - ti viene in mente la storica e definitiva antologia dei classici partenopei incisa da Murolo. Ma per Avitabile quel titolo è una sorta di sfogo/confessione: lui, che da sempre canta e suona in napoletano, che è stato tra i fondatori del neapolitan power, che ha attraversato tutte le stagioni della nuova canzone napoletana, sembra dirci: questo è il mio debutto.

Il debutto nel campo della canzone napoletana, forma storica e ben definita, diversa, così vicina così lontana, dalla world music partenopea frequentata negli ultimi anni, come nel soul-funky di una stagione ormai lontana. Un debutto acustico, sconvolgente, tradizionale, innovativo, coraggioso, minimalista.

Pochi strumenti, compresa l’arpina inventata per l’occasione, un canto libero e religioso ma anche blasfemo, dove la religione è innanzitutto sentimento popolare più che chiesa organizzata, una preghiera laica che cerca di incontrare le persone e le emozioni perse in una risata, in una luna nuova che non è più, e mai potrà esserlo, quella di Di Giacomo, ma che non vuole nemmeno essere quella normalizzata e globalizzata dei reality show e della musica al silicone".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/08/2024

FantaExpo Salerno dal 5 all'8 settembre al Parco dell'Irno

Si svolgerà lunedì 2 settembre, alle 10:30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la presentazione ufficiale dell’undicesima edizione di FantaExpo, il festival dell’animazione, del fumetto e della fantasia, in programma dal 5 all’8 settembre al Parco dell’Irno. L’evento è organizzato dall’associazione Otaku Garden, con il patrocinio del Comune di Salerno ed il sostegno della Regione Campania.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2023

Salerno, pittore Giustiniani dona "Il San Matteo Evangelista" al Comune

Martedì 19 settembre, alle 11.30, nel Salone del Gonfalone a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del vicesindaco, Paky Memoli, dell'Arcivescovo, Mons. Andrea Bellandi, il medico e pittore Bruno Giustiniani donerà all’Amministrazione comunale una delle sue opere pittoriche più importanti, “Il San Matteo Evangelista”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2020

Premio Charlot, ancora pochi posti disponibili per le serate Sanremo e Venditti

Prosegue la prevendita dei biglietti per le serate della XXXII edizione del Premio Charlot. Sono pochi i posti ancora disponibili per assistere alle serate di Sanremo (5 agosto) e di Antonello Venditti (6 agosto). L’organizzazione fa sapere che è ancora possibile acquistare i biglietti, al costo di euro 20 più prevendita, attraverso il sito www.go2.it oppure presso l’Agenzia Milagro di via Diaz a Salerno.

Sempre attraverso il sito www.go2.it, oppure presso l’Agenzia Milagro, è possibile acquistare al costo di 25 euro anche i biglietti per lo spettacolo di Vincenzo Salemme, in programma il 26 agosto. Così come attraverso il sito www.vivaticket.it è possibile prenotarsi, al costo di 1 euro, per le serate del 2-3-4-7-8-9 agosto. Si ricorda inoltre che i biglietti si potranno acquistare anche la sera stessa al botteghino dell’Arena del Mare, previa disponibilità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...