Premio Charlot, ancora pochi posti disponibili per le serate Sanremo e Venditti
Da ricordare anche lo spettacolo di Salemme a fine Agosto
Redazione Irno24 28/07/2020 0
Prosegue la prevendita dei biglietti per le serate della XXXII edizione del Premio Charlot. Sono pochi i posti ancora disponibili per assistere alle serate di Sanremo (5 agosto) e di Antonello Venditti (6 agosto). L’organizzazione fa sapere che è ancora possibile acquistare i biglietti, al costo di euro 20 più prevendita, attraverso il sito www.go2.it oppure presso l’Agenzia Milagro di via Diaz a Salerno.
Sempre attraverso il sito www.go2.it, oppure presso l’Agenzia Milagro, è possibile acquistare al costo di 25 euro anche i biglietti per lo spettacolo di Vincenzo Salemme, in programma il 26 agosto. Così come attraverso il sito www.vivaticket.it è possibile prenotarsi, al costo di 1 euro, per le serate del 2-3-4-7-8-9 agosto. Si ricorda inoltre che i biglietti si potranno acquistare anche la sera stessa al botteghino dell’Arena del Mare, previa disponibilità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2021
"Oratorio de Noel" al Duomo di Salerno è il gran finale di "Salerno Classica"
Gran finale per "Salerno Classica", sabato 18 dicembre, in Duomo, alle ore 20:30, kermesse ideata dall'Associazione Gestione Musica. Il dicembre “sacro”, dopo l’apertura dedicata a Dante, continua con una serata dal titolo "Oratorio de Noel".
C’è l’idea che la musica sacra non debba essere frutto di spiritualità, bensì di emozioni derivanti dalla varietà di strumenti e voci, di colori e sfumature che permettono di toccare l’anima dello spettatore attraverso un suono particolare.
In Oratorio de Noel ascolteremo le voci dei Solisti dell’Accademia dell’Accademia Lirica “U. Giordano” di Foggia, il soprano Hee Sun Choe, il mezzosoprano Maria Gabriella Cianci, il contralto Sophie Burns, il tenore Bartisz Jankowski e il baritono Fernando Napolitano, il coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese e l’Orchestra d’Archi dell’Ensemble Lirico Italiano, diretta da Francesco D’Arcangelo.
Redazione Irno24 11/05/2023
A Salerno l'esposizione dedicata ai manifesti di Lucio Amelio
E' stata presentata, questa mattina, a Salerno, presso la Sala “De Cunzo” di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, la mostra "Manifestando", che sarà inaugurata venerdì 12 maggio, alle ore 17:00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, e che vedrà l'esposizione di circa settanta manifesti realizzati nella Galleria di Lucio Amelio, utili a ripercorrere la sua attività artistica svoltasi a Napoli dalla fine degli anni ’60 agli inizi degli anni ’90.
Il progetto espositivo si avvale del contributo di Massimo Sgroi, critico d’arte, scrittore e consulente del Museo di Arte Contemporanea (MAC) di Caserta. L’evento rappresenta anche l’occasione per contribuire alla diffusione della campagna “L’Arte di donarsi”, promossa dallo Sportello Amico Trapianti dell’ASL Salerno e inserita nel Catalogo aziendale delle Attività di Educazione e Promozione della Salute, per sensibilizzare alla cultura della donazione di organi.
La mostra sarà arricchita da un documentario sperimentale dal titolo "InTheArt", prodotto da C4C, con l’obiettivo di indagare le reazioni umane alla visione delle opere. "Manifestando" sarà visitabile dal 12 al 31 maggio, dal martedì alla domenica con orario 09.00-19.45. Ingresso gratuito.
Redazione Irno24 08/04/2025
Salerno, "Die Walküre" inaugura stagione lirica e di balletto 2025 del Verdi
Lo spettacolo "Die Walküre" (La Valchiria) inaugura la stagione lirica e di balletto del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Si tratta di una produzione in collaborazione con Sofia Opera and Ballet, nell'ambito di uno scambio culturale internazionale. Gli spettacoli sono in programma venerdì 11 aprile alle ore 18:00 (Turno A) e domenica 13 aprile alle ore 16:00 (Turno B). La durata della rappresentazione è di poco superiore alle 5 ore.
Die Walküre
Dramma musicale in tre atti di Richard Wagner
Libretto e musica di Richard Wagner
Prima rappresentazione 26 giugno 1870, Monaco di Baviera
- Direttore d’orchestra: Evan-Alexis Christ
- Regia: Plamen Kartaloff
- Assistente alla regia: Julia Krasteva
- Scenografia: Hans Kudlich
- Costumi: Hristiana Mihaleva
- Luci: Andrej Hajdinjak
- Coreografia: Riolina Topalova
--------------------
- Wotan: Olafur Sigurdarson
- Fricka: Mariana Zvetkova
- Siegmund: Martin Iliev
- Hunding: Bjarni Thor Kristinsson
- Brunnhilde: Gergana Rusekova
- Siglinde: Tsvetana Bandalovska
- Helmwige: Stanislava Momekova
- Ortlinde: Silvia Teneva