Salerno, bilancio straordinario per la Notte Bianca 2025

Pecoraro, presidente Fenailp: "Siamo riusciti a generare valore sociale ed economico"

Redazione Irno24 07/07/2025 0

La Notte Bianca di Salerno 2025 si è chiusa con un bilancio straordinario. Una città gremita di persone, un’energia collettiva contagiosa, ma soprattutto un segnale concreto di ripartenza economica per il cuore pulsante del commercio salernitano. La formula vincente è sempre la stessa: musica e shopping, spettacolo e vetrine, cultura e consumo, in un equilibrio che ha trasformato Salerno in un grande evento urbano partecipato e sicuro.

"Abbiamo vinto una sfida importante - dichiara Sabato Pecoraro, presidente Fenailp - perché siamo riusciti a generare valore sociale ed economico. La Notte Bianca non è solo intrattenimento: è uno strumento concreto per sostenere i commercianti, per far girare l’economia in modo sano, coinvolgente, accessibile. La Notte Bianca è un biglietto da visita potente, capace di attirare visitatori da tutta la regione e non solo. Abbiamo registrato il tutto esaurito in molti hotel e un incremento tangibile dei flussi turistici. La cultura e l’economia qui viaggiano a braccetto".

E i riscontri lo dimostrano, gli operatori commerciali si dicono più che soddisfatti: negozi vivaci fino a tarda notte, locali pieni e un clima di entusiasmo che ha restituito fiducia e movimento all’intero comparto. "Il binomio festa e commercio - commenta Mario Arciuolo, segretario nazionale Fenailp - ha funzionato alla perfezione. Lavorare insieme, coinvolgere operatori, associazioni di categoria, artisti e cittadini è stato il segreto del successo. Abbiamo dato vita a un evento che ha portato presenza reale e spesa concreta nei nostri esercizi commerciali, valorizzando il lavoro di tanti professionisti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/08/2025

Salerno, ai Barbuti "Voi dite di sì" ironizza su conformismo e maschere sociali

Sabato 23 agosto 2025, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della 40esima edizione del Barbuti Festival, Teatro Novanta presenta "Voi dite di sì", adattamento e regia di Raffaele Milite (ingresso 10 euro). E' uno spettacolo che rivisita con ironia e profondità i temi dell'arte, della follia e delle maschere sociali, attraverso l'opera di Eduardo De Filippo riletta da Milite.

Tra dialoghi grotteschi, personaggi eccentrici e momenti di poesia e comicità, lo spettacolo mette in discussione i valori della normalità e del conformismo, sottolineando come l'artista, spesso considerato un visionario, sia in realtà il vero ribelle, colui che osa sognare e vivere secondo i propri ideali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2024

Salerno, una segnaletica racconta la storia dei luoghi della Scuola Medica

Giovedì 28 novembre, alle ore 11:30, presso la Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, saranno inaugurate le paline illustrative dei luoghi della Scuola Medica Salernitana. Il progetto, promosso dal Rotary Club Salerno Duomo, con il supporto del Comune e della Sovrintendenza, è finalizzato alla alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed identitario di Salerno, tramite l'apposizione di una segnaletica stradale che racconta la storia dei siti simbolo dell'antica scuola.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/02/2021

Baronissi, piccole gioie del quotidiano nella mostra di Mary Cinque al FRaC

Giovedì 25 Febbraio, alle ore 18, apre online al pubblico, sui canali digitali del Museo FRaC di Baronissi, la mostra di Mary Cinque "My favorite things", dedicata alla produzione piú recente dell'artista, a cura di Pasquale Ruocco. Tra pastelli a olio e pittura digitale, si pone come celebrazione del quotidiano e delle piccole gioie che questo ci offre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...