Salerno, Bova protagonista al Delle Arti con "Il nuotatore di Auschwitz"

Spettacoli in programma sabato 8 novembre ore 20:45 e domenica 9 ore 18:00

Redazione Irno24 06/11/2025 0

Prosegue la stagione teatrale 25/26 del Teatro Delle Arti di Salerno con un evento di grande intensità emotiva e valore artistico: Raoul Bova sarà protagonista (sabato 8 novembre ore 20:45 e domenica 9 ore 18:00) dello spettacolo "Il nuotatore di Auschwitz", ispirato alla vera storia di Alfred Nakache e al libro “Uno psicologo nei lager” di Viktor E. Frankl, con testo e regia di Luca De Bei.

Il lavoro racconta la vicenda di Alfred Nakache, nuotatore francese di origine ebraica e detentore di un record mondiale, deportato ad Auschwitz come detenuto n. 172763. Nonostante la prigionia e le terribili privazioni, Nakache non smise mai di allenarsi, tuffandosi nell’acqua gelida di un bacino idrico. La sua straordinaria forza e determinazione gli permisero di sopravvivere all’orrore del campo e, una volta tornato libero, di stabilire un nuovo record e partecipare alle Olimpiadi di Londra.

Alla sua storia si intreccia quella dello psichiatra Viktor Frankl, anch’egli internato ad Auschwitz, che dopo la liberazione scrisse “Uno psicologo nei lager”, un testo fondamentale per comprendere come anche nelle condizioni più estreme l’uomo possa trovare un senso alla sofferenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/09/2022

Salerno, mostra Carotenuto: prima dell'apertura, una targa presso ex atelier

Domani, giovedì 15 settembre, alle ore 11:30, presso la Pinacoteca provinciale, si inaugura la mostra "MARIO CAROTENUTO - Antologica 1944-2010", organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale "Mario Carotenuto" per celebrare il centenario della nascita del grande artista.

Sempre domani, ma alle ore 10:00, quindi prima dell’apertura della mostra, verrà scoperta una targa dedicata a Carotenuto in via San Benedetto n. 45, dove il Maestro ha avuto il suo atelier per oltre cinquant’anni. Nella stessa mattinata, la Galleria "Il Catalogo" di Salerno inaugura una mostra parallela, nella quale saranno esposte altre opere dell’artista, in particolare acquerelli e disegni.

All’opening sono presenti per il saluto istituzionale il Consigliere provinciale, delegato alla cultura e ai beni culturali, Francesco Morra, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e il Consigliere comunale delegato alla cultura, Ermanno Guerra. Inoltre, insieme al curatore della mostra, Massimo Bignardi, sono presenti i rappresentanti dell’Associazione "Mario Carotenuto" e del Comitato promotore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2021

"Fellini in jazz", ai Barbuti un viaggio musicale in ricordo del grande regista

Martedì 10 agosto, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito de "La Notte dei Barbuti", diretta da Brunella Caputo, il Quartetto Fellini di Stefano Giuliano presenta “Fellini in jazz”. Stefano Giuliano al Sax, Marco De Gennaro al Piano, Domenico Andria al Basso, Stefano De Rosa alla Batteria, Brunella Caputo voce recitante. Ingresso 10 euro.

Il progetto Fellini in Jazz nasce da un’idea del M° Stefano Giuliano (Sassofonista e arrangiatore) per omaggiare il centenario della nascita del celeberrimo regista italiano attraverso le musiche del compositore Nino Rota, che più di tutti gli altri ha collaborato con il regista riminese.

Il viaggio musicale, attraverso cui si raccontano alcune delle tappe fondamentali della cinematografia felliniana, viene sottolineato dalla voce recitante della regista/attrice Brunella Caputo, che tra un brano e l’altro spiega in modo esaustivo ed elegante il periodo e la trama del film per far calare gli spettatori in un contesto ricco di colori ed emozioni che solo Fellini sapeva fare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2023

Luci natalizie di Salerno fra le più belle al mondo per la rivista AD

"Le decorazioni natalizie più belle al mondo? C'è anche Salerno ed in buona compagnia, tra Londra e Washington, Vienna e New York. Secondo la rivista statunitense AD, le Luci d'Artista sono tra gli eventi "luminosi" più belli e di successo.

Siamo reduci da un ponte dell'Immacolata meraviglioso, con centinaia di migliaia di turisti che hanno affollato la nostra città in questi giorni di festa. Ora entriamo ancora più nel vivo, anche grazie alle tante iniziative per tutta la famiglia in programma nelle prossime settimane".

Questo il commento social del sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...