Salerno, "Burla" inaugura la XVII stagione del Teatro Genovesi
Appuntamento il 15 ottobre alle ore 21:15, replica il 16 alle ore 19:00
Redazione Irno24 13/10/2022 0
“Come molti sapranno, non passai l'esame per entrare nell'Ordine delle spogliarelliste. Entrai per sbaglio in un altro Ordine, molto insidioso. Continuo a fuggire da allora, come può fare una clown. E continuo a raccontare la verità, anche se non è reale”.
Annuncia così in un post Viola Di Caprio lo spettacolo “Burla” (il suo terzo spettacolo in “solitaria”), che sabato 15 ottobre, alle ore 21.15, inaugura di fatto la XVII stagione del Teatro Genovesi a Salerno (via Principessa Sichelgaita, 12), a cura della Compagnia dell’Eclissi. La replica è domenica 16 ottobre alle ore 19.00. Infoline e prenotazioni 3382041379.
Viola Di Caprio, partendo dai precedenti lavori, nati anche dalla sua scrittura, ha tirato fuori un personaggio imprigionato dalle aspettative sul suo corpo. “Ho scelto la spogliarellista per renderlo in modo grossolano, perché tale è l’ansia sull’immagine del corpo che le donne vivono e subiscono. Ho immaginato un gineceo di chiacchiere e condizionamenti, ma anche di solidarietà e confronto, come spesso sono le relazioni segrete e confidenziali femminili, che ho calato facilmente nel camerino del locale di strip.
Ho inventato una storia banale, d’imminente matrimonio di uno dei personaggi, per far venire fuori la lotta tra la paura della solitudine e l’esigenza di autonomia, che in realtà accomuna sia gli uomini che le donne ma che, a mio avviso, ha costi più elevati per queste ultime”.
L’unica attrice in scena dipinge i caratteri di altri cinque personaggi, attraverso ‘dialoghi’ che facilitano il progredire del racconto. Il tentativo è di contaminare il genere ‘monologo teatrale’ con la stand-up comedy, che ha più dimestichezza con l’osar dire: è un gioco.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/07/2021
A Salerno una rassegna internazionale di video d'artista
Mercoledì 28 luglio, alle ore 11:30, nel Salone del Gonfalone di Palazzo di Città a Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, l’Amministratore Unico della Scabec/Regione Campania, Antonio Bottiglieri, e la gallerista Paola Verrengia presentano “Art on Video”, in programma a Salerno dal 28 luglio al 1° agosto.
La rassegna prevede esposizioni multimediali, video mapping e proiezioni nei principali edifici del Centro Storico, alla Sala Pasolini ed alla Stazione Marittima, dove sempre il 28 luglio alle ore 19:30 si svolgerà la cerimonia inaugurale.
Redazione Irno24 15/12/2021
"Natale in casa Cupiello" al Cinema Teatro San Demetrio di Salerno
Venerdì 17 Dicembre 2021, al Cinema Teatro San Demetrio di Salerno, in Via Dalmazia, la compagnia teatrale "Le voci di dentro" presenta "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo. Inizio spettacolo ore 20:30, la regia è di Gioacchino Reggiani. Info e prenotazioni al 3382429640. Verranno raccolti fondi per le attività caritative della parrocchia.
Redazione Irno24 08/01/2020
"Un poeta un po' beta" al Teatro Genovesi
Uno spettacolo sulla poesia, un "divertissement in rima sciolta" andrà in scena Sabato 11 Gennaio 2020, alle 21:15, e Domenica 12, alle ore 19, al Teatro Genovesi di Salerno (Via Sichelgaita, 12). La Compagnia dell’Eclissi inaugura il nuovo anno con "Un poeta un po’ beta", spettacolo di e con Roberto Lombardi. Si replica Sabato 18 e Domenica 19 con gli stessi orari.
"Un poeta un po’ beta" è il frutto del lavoro degli incontri con scolaresche di ogni ordine e grado, con insegnanti in corsi di formazione e con aspiranti scrittori in laboratori linguistici. Lombardi, poeta e scrittore oltre che attore, regista e sceneggiatore, tiene da decenni laboratori sulla cosiddetta scrittura creativa.
"Lo spettacolo - afferma Lombardi - prova ad affrontare temi quali forma e contenuto, metafore, definizioni, sinonimi e contrari, retorica e persuasione nel linguaggio, rapporti fra codici linguistici, il tutto dalla particolare angolazione della ludolinguistica: giocare con le parole per svelarne i cortocircuiti attraverso repentini capovolgimenti di senso. Un divertissement che non manca di dire la sua sul senso del linguaggio e della parola che da troppo tempo ha smesso di essere Verbo per trasformarsi in inutile blaterizio".
Info e prenotazioni 3391407923 - 3382041379.
Ampio parcheggio gratuito.