Salerno, cerimonia in piazza Amendola per i 77 anni della Repubblica
Fra insigniti dal Capo dello Stato cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno
Redazione Irno24 31/05/2023 0
Il 2 giugno si celebrerà il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica; tale ricorrenza rievoca valori di libertà e democrazia e contribuisce a mantenere vivo uno spirito di solidarietà, unità nazionale e di condivisa responsabilità.
Questa occasione - si legge in una nota della Prefettura di Salerno - offre un’opportunità speciale per soffermarci a ricordare e riflettere sulla nostra storia, con uno sguardo rivolto al futuro, e confermare l’impegno di noi tutti per la crescita del nostro Paese.
Con questi sentimenti il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha organizzato una cerimonia che si terrà venerdì 2 giugno, alle ore 10.00, in Piazza Amendola. Nel corso della manifestazione, il Prefetto consegnerà le onorificenze “al merito della Repubblica italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia. La manifestazione sarà allietata dalla presenza dello Storico Gran Complesso Bandistico “Città di Salerno”, diretto dal maestro Rosario Barbarulo.
Elenco insigniti Salerno e Valle dell'Irno
BARONISSI
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giancarlo BOVE
BRACIGLIANO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mauro MOCCIA
SALERNO
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Loreto D’AIUTO
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lucio DI BIASIO
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2023
Salerno, Tommasetti: "Cardiologia depotenziata nel silenzio delle istituzioni"
Ennesima defezione dalla Torre Cardiologica del “Ruggi” di Salerno. L’equipe con a capo il professor Iesu, andato via nei mesi scorsi, non esiste più. Un’emorragia che sembra non avere fine, quella denunciata da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega.
“Nell’indifferenza della politica, l’ospedale di Salerno continua a lasciare per strada alcuni dei suoi medici più validi – afferma Tommasetti – Siamo costretti a tornare ancora una volta sul depotenziamento della Cardiologia, che ha già visto troppi professionisti fare le valigie e dirigersi verso altre mete. L’ultimo, apprendiamo dalla stampa, è il dottor Mario Miele, il cui nome si aggiunge agli altri che un tempo componevano l’equipe storica della Torre Cardiologica: uno dopo l’altro, il primario Iesu, Mastrogiovanni, Masiello e Cafarelli avevano già lasciato l’ospedale”.
Il consigliere regionale si interroga sul futuro della struttura e di tutto il presidio: “Quando un ospedale viene svuotato di alcune delle professionalità maggiormente riconosciute, significa andare nella direzione sbagliata e il calvario cui stiamo assistendo non è certo un caso. In più fa riflettere che dall’inizio della vicenda né il presidente De Luca, né il delegato Coscioni, né il direttore D’Amato, nessuno abbia speso una parola.
Per non parlare delle ragioni che, secondo ricostruzioni, sarebbero alla base dell’addio di Iesu e del suo team, dopo lo sdoppiamento tra Cardiochirurgia e Cardiochirurgia d’urgenza che ha penalizzato il reparto. Dal canto nostro non ce ne staremo a guardare, in attesa che altri reparti subiscano il destino della Cardiologia. È una battaglia per la sopravvivenza del nostro ospedale, altro che nuovo Ruggi più bello d’Europa!”.
Redazione Irno24 29/06/2023
Salerno, riunione in Provincia sul dimensionamento scolastico
Si è tenuta ieri pomeriggio, alla presenza dell'Assessore Regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, del Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, del Consigliere Provinciale delegato alla scuola, Martino D'Onofrio, e del Dirigente Scolastico Regionale, Mimì Minella, la riunione con i Sindaci dei Comuni e con i dirigenti degli Istituti provinciali di ogni ordine e grado per raccogliere le proposte in merito al dimensionamento della rete scolastica per gli anni 2024/2027.
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze dell'attuale Governo, ha emanato un Decreto avente ad oggetto "la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi per il triennio 2024-2025, 2025-2026, 2026-2027".
Come già spiegato dall'Assessore Fortini lo scorso 15 giugno, il decreto prevederà un numero di 961 alunni quale condizione per ogni Istituto di mantenere l'autonomia e scongiurare tagli. Ad oggi, la norma di riferimento è l'art. 19 comma 5 del D.L. 98 del 2011, che fissa 600 alunni per grandi centri e 400 per quelli piccoli, in base al quale la Campania ha 865 sedi scolastiche normodimensionate.
Secondo il Ministro dell'Istruzione, in base a questi parametri, tra un anno le sedi scolastiche della Campania scenderebbero a 832 e, con l'applicazione della nuova norma, aumenterebbero di altre 7 sedi, raggiungendo quindi il numero di 839. La Campania contesta questa previsione di riduzione ed intende ribadire in tutte le sedi consentite il dato di fatto attuale, pari ad 865 sedi scolastiche normodimensionate.
Per cui, Regione Campania, Provincia di Salerno, i Comuni e le Istituzioni scolastiche saranno compatti nel difendere l'attuale piano di dimensionamento scolastico, portando avanti azioni congiunte e, nel contempo, individuare quei possibili cambiamenti nel piano in grado di attenuare le conseguenze del Decreto Interministeriale, nel caso diventi legge.
Redazione Irno24 01/03/2022
De Luca: "Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa"
"Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa avvenuto a Pontecagnano Faiano. La giovane donna è stata uccisa dall'ex fidanzato mentre era al lavoro in un salone di bellezza. L'ennesima vittima di una violenza sconcertante ed ancora più inaccettabile. Siamo vicini alla famiglia ed agli amici di Anna ed a tutta la comunità di Pontecagnano Faiano.
Ribadiamo l'impegno della Regione contro la violenza sulle donne e di genere. Chiunque si senta in pericolo o sotto minaccia non esiti un attimo a denunciare ed a rivolgersi alla rete antiviolenza. Troverà protezione, solidarietà ed aiuto". Lo scrive il Governatore De Luca sui social.