Salerno, come funziona la "gara" di differenziata fra le scuole

Saranno monitorate quantità e qualità della frazione "non differenziabile" prodotta dai plessi

Redazione Irno24 26/01/2023 0

Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti tra le giovani generazioni. Saranno monitorate la quantità e la qualità della frazione “non differenziabile” prodotta dai plessi scolastici.

A quelli che ne produrranno di meno e di migliore qualità (priva di carta, plastica, alluminio, vetro e organico, che sono materiali che devono essere separati per avviarli al riciclo) verranno assegnati dei contributi in buoni da spendere per attrezzature informatiche, arredi e articoli di cancelleria. I primi tre delle medie/elementari e i primi delle tre superiori avranno rispettivamente 4.500, 2.500 e 1.000 euro.

Obiettivo della campagna, dunque, è diminuire quanto più possibile il peso del sacchetto del non differenziabile, mettendoci dentro solo gli oggetti i cui materiali non possono essere recuperati. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città dal sindaco Vincenzo Napoli e da Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita, alla presenza degli assessori Gaetana Falcone e Massimiliano Natella.

Per poter partecipare, i singoli plessi delle scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado della città, a partire dalle ore 9 di lunedì 6 febbraio, dovranno accreditarsi inviando una pec a Salerno Pulita. Il termine per gli accrediti scadrà lunedì 20 febbraio alle ore 13. Oltre che per il risultato da conseguire, Salerno Pulita e il Comune riconosceranno un contributo anche per la sola partecipazione. Infatti, ai 10 plessi di istituti superiori che si saranno accreditati per primi (farà fede la pec) verrà consegnato un buono di 500 euro ciascuno.

Un voucher dello stesso importo verrà dato pure ai 15 plessi di scuole elementari e/o medie che si saranno accreditate per prime. Le scuole, sempre tramite pec, saranno avvisate dell’esito dell’accreditamento e riceveranno copia delle regole che saranno approntate anche in base al numero dei plessi partecipanti. Tutte riceveranno sacchetti di plastica trasparente per partecipare all’iniziativa. L’avvio è previsto per il 9 marzo, mentre la conclusione è fissata per il 2 giugno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/01/2022

Coldiretti, un italiano su 4 non acquista più oggetti di plastica monouso

In Italia un cittadino su quattro (27%) evita da tempo di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate, ad alto impatto inquinante. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base degli ultimi dati Eurobarometro in occasione dell’entrata in vigore del divieto dell’uso di una serie di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e altri prodotti.

Si tratta – sottolinea Coldiretti – di un comportamento virtuoso spinto da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale anche sotto la pressione dell’emergenza Covid. Un problema che riguarda non solo il rispetto dell’ambiente ma anche la stessa salute degli animali, da quelli marini fino a quelli da fattoria.

I rifiuti di plastica – spiega Coldiretti – sono, infatti, i più diffusi anche nelle campagne, spesso a causa dell’inciviltà di chi abbandona le stoviglie utilizzate per i picnic. Resta la possibilità di smaltire le scorte dei prodotti purché immesse sul mercato in data antecedente al 14 gennaio 2022. In caso di mancato rispetto della norma sono previste multe da 2.500 a 25.000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2023

Raccolta organico, numerosi trasgressori individuati da Salerno Pulita

"Controlli sul contenuto dei sacchetti conferiti nella giornata della raccolta dell'umido e sanzioni in arrivo per numerosi trasgressori, individuati grazie al lavoro dei nostri operatori e la preziosa collaborazione della Polizia Municipale di Salerno e delle Guardie Ambientali.

Questa mattina, i controlli hanno interessato la zona di Via Capone, ma stanno continuando su tutto il territorio cittadino". Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/01/2025

Salerno, rifiuti in fiamme nei pressi di un palazzo a Pastena

Anche gli operatori di Salerno Pulita sono intervenuti questa mattina a Pastena, in via Ricci, dove i Vigili del fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato dal capitano Mario Elia, per capire come o chi ha appiccato il fuoco.

"Speriamo non non si sia trattato di un atto doloso - ha dichiarato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - si tratterebbe davvero di un gesto inaccettabile, incivile, inqualificabile e soprattutto pericoloso per l’ambiente e per la salute dei cittadini. La Municipale visionerà le telecamere di videosorveglianza e invitiamo chiunque abbia notizie al riguardo a riferirlo: gesti come questi non devono essere sottovalutati, ma anzi vanno scoraggiati e sanzionati con fermezza".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...