Salerno, dal 1° marzo nuova refezione scolastica con società Vivenda
Tante le novità introdotte, con grande attenzione all'ambiente ed alla sostenibilità
Redazione Irno24 29/02/2024 0
Rivoluzione mense scolastiche: non solo plastic free, ma anche 100% sostenibili. Da domani, venerdì 1 marzo, sarà la Vivenda Spa, in Ati con Solidarietà e Lavoro, a erogare il servizio per conto del Comune. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'on. Piero De Luca e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone, verranno accolti alle ore 13:00 dalla dirigente dell’Istituto Matteo Mari (piazza Alfonso Trucillo), la dott.ssa Mirella Amato, e pranzeranno con docenti e alunni.
Tante le novità che verranno presentate domani, nel segno dell'ambiente e della sostenibilità: dal trasporto pasti con veicoli elettrici, fino a stoviglie biodegradabili, da una particolare attenzione alle diete speciali fino ai numerosi eventi di educazione alimentare, con la partecipazione di testimonial d’eccezione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/11/2024
Contatori elettrici manomessi, sequestrata attività di ristorazione a Salerno
Ieri, la Squadra Mobile della Questura di Salerno, sul lungomare Trieste, ha proceduto al sequestro preventivo d'urgenza di un'attività commerciale nel settore della ristorazione per furto di energia elettrica. All'esito delle verifiche degli agenti, è stata riscontrata la manomissione di due contatori, che avrebbe determinato un'erogazione non contrattualizzata pari a 29mila euro.
Redazione Irno24 28/10/2020
Uil Fpl: "Casi sospetti di Covid alla sede Asl di Via Nizza a Salerno"
Emergenza Covid presso la sede dell'Asl Salerno. La denuncia arriva da Lorenzo Conte della Uil Fpl Salerno. "Siamo venuti a conoscenza che ci sono stati due casi sospetti di Covid-19 all'interno della sede Asl di via Nizza, a Salerno, e per questo motivo siamo preoccupati per i lavoratori svolgono il proprio servizio.
Tenuto conto dell'attuale fase di recrudescenza e dei casi di positività tra i lavoratori, abbiamo chiesto al direttore generale la sanificazione di tutti gli uffici di via Nizza e, nel contempo, se sia stato eseguito il dovuto tracciamento sui contatti delle persone positive al Covid-19. Inoltre, si richiede di effettuare il tampone con metodiche di biologia molecolare che permettono la ricerca dell'Rna virale a tutti i dipendenti".
Redazione Irno24 22/02/2022
Stadio Arechi, nuovi controlli: chiusi punti ristoro per gravi carenze
Nel corso della partita di campionato Salernitana-Milan, i militari del Comando Provinciale di Salerno, unitamente a quelli dei reparti specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, e personale della locale Compagnia, coadiuvati da tecnici della prevenzione della locale ASL, hanno controllato quattro punti di ristoro ubicati nello stadio Arechi, per verificare l’ottemperanza delle prescrizioni impartite durante l’attività ispettiva svolta il 21 novembre 2021, durante la quale erano emerse diffuse carenze igieniche e strutturali.
Dall’ispezione eseguita è emerso che la ditta appaltatrice del servizio non aveva ottemperato a tutte le prescrizioni oggetto di diffida. Persistendo gravi carenze strutturali, e accertata la mancanza di alcuni requisiti minimi, come l’assenza di bagni (tra l’altro in pessime condizioni igieniche) a uso esclusivo degli addetti alla somministrazione di cibi e bevande, l’Autorità sanitaria ha disposto l’immediata sospensione dell’attività. Sono state inoltre contestate sanzioni amministrative per l’omesso utilizzo dei dispostivi di protezione individuale da parte di un lavoratore.
Per le violazioni correlate alla mancata osservanza della diffida, sono stati interessati i competenti uffici Regionali per la quantificazione dell’importo delle sanzioni amministrative (che potranno arrivare fino un massimo di circa 25mila euro). Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in oltre 200mila euro.