Salerno, degustazione di tisane cilentane al Mercato Campagna Amica

Appuntamento il 7 Febbraio a Sant'Apollonia

Redazione Irno24 05/02/2021 0

Degustazioni di tisane a km 0, domenica 7 febbraio, al Mercato Campagna Amica a Sant'Apollonia, nel centro storico di Salerno. I visitatori potranno assaporare le erbe del Cilento coltivate da Eleonora e Tony, titolari dell’impresa agricola “Erbe Cilento”.

Camomilla, melissa, biancospino, menta finocchio, ortica, betulla, centella e gramigna con Eleonora e Tony diventano tisane 100% naturali: le erbe e i frutti raccolti vengono trasformati nel laboratorio di Gioi, essiccati seguendo le antiche tradizioni su grate di vimini intrecciate a mano per conservare le caratteristiche organolettiche dei prodotti. Tra le ultime novità, la tisana del buon umore profumata con zafferano, arancia, mela e fico.

Eleonora è farmacista, Tony perito agrario e musicoterapista. Nel 2018 lasciano Milano per trasferirsi in Cilento e fare della loro passione una professione. Nasce così un’azienda agricola unica nel sua genere che la coppia racconterà ai visitatori del Mercato Coldiretti, spiegando tutte le proprietà benefiche delle piante e accompagnandoli alla scoperta di peculiarità e segreti. Sarà possibile apprezzare profumi e sapori delle singole piante, per poi coglierne sfumature e differenze nella loro trasformazione. Ad ogni tisana Eleonora e Tony suggeriscono anche la musica con la quale accompagnarla.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/01/2021

L'aumento di casi Covid a Salerno preoccupa De Luca

Nel consueto appuntamento del Venerdì, in diretta streaming, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, si è soffermato in particolare sull'elevato numero di casi registrati in alcune città campane.

Il riferimento va soprattutto a Torre Annunziata, Napoli e Salerno: il numero di positivi ogni 100mila abitanti, infatti, desta preoccupazione nel Governatore, che stigmatizza il rilassamento generale e paventa il passaggio alla zona rossa se non si tornerà ad assumere comportamenti rigorosi. La situazione potrebbe ulteriormente complicarsi con il rientro in aula delle superiori.

Sui vaccini, invece, De Luca ipotizza che la campagna vaccinale si concluderà nel 2022 se le forniture resteranno quelle attuali, cioè inferiori a quelle di cui si avrebbe bisogno per effettuare la doppia somministrazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2020

Sanificazione di Biblioteca, Musei provinciali e locali della Provincia

In attuazione della Circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale Sanità, la Provincia di Salerno ha predisposto interventi di disinfezione straordinaria di tutti gli immobili adibiti a luoghi di lavoro e in particolare di tutti i Musei e della Biblioteca provinciale.

"Tale intervento - dichiara il Presidente Michele Strianese - è una misura precauzionale di prevenzione e protezione per tutti gli utenti delle nostre strutture, a iniziare da Musei e Biblioteca, ma anche del nostro personale al fine di contrastare l’eventuale diffusione del Coronavirus.

Le operazioni di sanificazione ambientale si svolgeranno in orario di chiusura al pubblico, garantendo la regolare apertura di tutte le strutture, ad eccezione del Museo della Ceramica di Villa Guariglia, per il quale in data odierna è stata predisposta la chiusura anticipata alle ore 13:30".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2022

Salerno, maltempo: ulteriore stop per cimitero, parchi e impianti sportivi

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla luce del prolungamento dell'allerta meteo arancione, come da bollettino della Protezione Civile della Campania, ha disposto la proroga dell'ordinanza già emessa ieri;

dunque, la chiusura di parchi e giardini pubblici, aree cimiteriali ed impianti sportivi si protrae fino alle 23:59 di domani, 26 settembre. Dalle ore 22 di stasera, inoltre, chiusi anche i principali sottopassi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...