Salerno, errori nella differenziata: controlli con volontari a supporto dei Vigili

Manifestazione di interesse sul sito di Salerno Pulita

Redazione Irno24 03/09/2021 0

Il Comune di Salerno, in collaborazione con Salerno Pulita, sperimenterà un'attività di controllo sul territorio per ridurre il fenomeno dell'errata raccolta differenziata.

A tal proposito Salerno Pulita ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una manifestazione di interesse per individuare associazioni di volontariato cui affidare l’attività di controllo e sanzionamento in materia di rifiuti nelle varie zone della città, a supporto degli agenti della Polizia Municipale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/09/2025

L'isola ecologica mobile di Salerno Pulita ricomincia da Mercatello

A partire da sabato 13 settembre 2025, tornano gli appuntamenti con il Centro mobile di raccolta e riuso di Salerno Pulita, l’iniziativa che va incontro alle esigenze di quanti non possono recarsi alle isole ecologiche “Fratte” e “Arechi”, perché non muniti di auto o perché anziani. Il primo appuntamento si terrà nel quartiere Mercatello, in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30.

Con un camion appositamente allestito, ogni sabato mattina, per dodici tappe, fino al 29 novembre, dalle 9:00 alle 12:30, personale di Salerno Pulita sarà in un quartiere della città a disposizione degli utenti. Sarà possibile conferire piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, tessili, pile esauste, farmaci scaduti, olio di frittura (in bottiglie di plastica con tappo ben avvitato) ed effettuare prenotazioni per il ritiro gratuito di ingombranti.

Anche al Centro raccolta mobile, se muniti della card di Salerno Pulita, sarà possibile ricevere i sacchetti per la raccolta della carta e le buste di plastica trasparenti di colore giallo per il conferimento del multimateriale (plastica, acciaio, tetrapak, alluminio) e di colore grigio per il non differenziabile.

Ecco le prossime tappe del tour:

13 settembre Mercatello - Via Leucosia

20 settembre Carmine - Largo Sinno

27 settembre Torrione - Piazza Gloriosi

4 ottobre Centro - Via Velia (angolo via Roma)

11 ottobre Cittadella Giudiziaria - Via Farao

18 ottobre Lungomare Colombo - Parcheggio Polo Nautico

25 ottobre Centro - Piazza San Francesco

1 novembre Giovi - Via San Nicola

8 novembre Centro Storico - Largo Conforti

15 novembre Torrione - Parco Galiziano

22 novembre Ogliara - Via Ogliara

29 novembre Parco del Mercatello

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2023

Sul sito di Salerno Pulita l'avviso ai commercianti per "Il decoro premia"

Pubblicato sul sito di Salerno Pulita l’avviso rivolto ai commercianti che vorranno aderire all’iniziativa "Il decoro premia", che prevede buoni sconto del 15% da praticare ai giovani. Da ottobre, nelle sere di venerdì, sabato e domenica, la società allestirà due postazioni per la raccolta di bottiglie di vetro e di sacchetti per cibo d’asporto. Ai giovani che li conferiranno verranno dati, dagli operatori di Salerno Pulita, buoni sconto da utilizzare negli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.

E’ un modo per sensibilizzare le nuove generazioni al decoro urbano, al rispetto dei luoghi pubblici e anche alla differenziata, che consente di avviare al riciclo materie prime importanti, come il vetro e la carta e il cartoncino, che altrimenti con lo spazzamento delle strade finirebbero nel non differenziabile.

MODULO ADESIONE COMMERCIANTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2024

Salerno Pulita, nel sondaggio 2023 svetta il Centro di Raccolta Mobile

I salernitani hanno apprezzato i nuovi servizi introdotti nel 2023 da Salerno Pulita. E’ quanto emerge dal sondaggio di gradimento effettuato con l’App Junker, nel periodo 22 dicembre 2023-23 gennaio 2024, secondo le direttive dell’Arera.

Più di tutti, addirittura con il 94,97%, è piaciuto il servizio del Centro di raccolta mobile, grazie al quale il sabato mattina è possibile disfarsi nel proprio quartiere di piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, abiti, scarpe, pentole, olio vegetale esausto, pile e farmaci scaduti e ricevere la fornitura trimestrale di buste di plastica per il multimateriale e il non differenziabile e quella semestrale di sacchetti di carta per la raccolta di carta e cartoncino.

E’ piaciuta anche l’installazione dei cestini per le deiezioni canine, che, tra soddisfacente e molto soddisfacente, ha raggiunto il 57,52%. Bene pure la rete di raccolta dell’olio, con l’installazione di totem nei parchi pubblici recintati, che soddisfa il 50,28% di coloro che hanno risposto al questionario. Soddisfazione molto più alta (85,22%) per i punti fissi di raccolta dei piccoli Raee, installati in alcuni uffici pubblici comunali e nelle scuole cittadine.

Il 60,62% degli utenti ha gradito poi l’installazione delle barriere automatiche ai Centri di raccolta comunale "Fratte" e "Arechi", che consentono l’ingresso soltanto ai residenti in possesso della card di Salerno Pulita o del codice fiscale. Solo il 25,14%, invece, ha espresso soddisfazione per l’attività di controllo effettuata insieme alla polizia municipale e alle guardie ambientali.

La raccolta porta a porta dei rifiuti soddisfa 7 utenti su 10, raggiungendo un ragguardevole 69,11% di gradimento e mettendo a segno un incremento dell’1,43% rispetto allo scorso anno. Lo spazzamento delle strade, invece, registra ancora una percentuale elevata di utenti per niente soddisfatti (48,11%) rispetto al 51% di molto soddisfatti, soddisfatti e poco soddisfatti.

Al quarto sondaggio di gradimento, relativo al 2023, le risposte complete sono state 871, quelle parziali 0, le visite al sondaggio 1.615.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...