Salerno, fermati tre georgiani con arnesi da scasso in auto

Al termine degli accertamenti, per loro è scattato un provvedimento di espulsione

Redazione Irno24 31/12/2022 0

Gli intensificati e straordinari servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale di Salerno, hanno consentito di individuare tre cittadini di nazionalità georgiana in possesso di arnesi atti allo scasso, determinati a compiere furti in abitazione.

Gli stessi sono stati accompagnati presso gli uffici di polizia e, dopo essere stati segnalati per la comparazione delle impronte digitali, si è provveduto per i conseguenti provvedimenti di natura amministrativa in relazione alla loro condizione di stranieri in posizione irregolare sul territorio nazionale; sono stati anche denunciati poiché trovati in possesso di oggetti atti allo scasso. Al termine, sono stati muniti di provvedimento di espulsione dal territorio nazionale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/03/2020

Nel salernitano arriva la "spesa sospesa" per famiglie in difficolta

Su impulso del Presidente Strianese e del Prefetto di Salerno è stato attivato anche nella nostra provincia il sistema della "spesa sospesa", una misura di solidarietà che si aggiunge a quelle straordinarie messe in campo dal Governo per sostenere i Sindaci chiamati, in questo difficile momento, a far fronte anche alle esigenze delle famiglie meno abbienti.

"Ci siamo mossi per mettere in campo azioni concrete per fronteggiare la crescente difficoltà economica di moltissime famiglie", spiega Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

"Io, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, e i Sindaci referenti dell'ANCI, Stefano Pisani e Domenico Volpe, abbiamo promosso accordi con i responsabili della grande distribuzione alimentare presenti sul territorio affinché i cittadini che faranno la spesa presso gli esercizi commerciali possano donare a quanti, in un momento di debolezza del sistema economico determinato dalla sospensione di molte attività produttive ed esercizi commerciali, subiscono gli effetti negativi dell'emergenza in atto.

La 'spesa sospesa' nasce dalla famosa e nobile pratica del 'caffè sospeso', inventata dalla tradizione napoletana, che, in pieno anonimato, permette di offrire un caffè agli avventori meno fortunati. Con questa campagna invece del caffè si offre la spesa a chi ne ha bisogno. Vado ripetendo in questi giorni che fratellanza e solidarietà sono i valori essenziali che ci permetteranno di uscire integri da questo difficile periodo storico. La spesa sospesa è uno strumento molto utile per aiutare chi in questi giorni è in difficoltà.

Ai Sindaci sarà inviato un elenco dei supermercati che aderiscono all'iniziativa per organizzare, in loco, un sistema di raccolta e distribuzione di beni grazie ai volontari della protezione civile, della Croce Rossa, del banco alimentare, oppure attraverso i Servizi Sociali dei Comune. Uniti ce la faremo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2021

Aggiornamento sistema parcheggi Salerno Mobilità, per 3 giorni si paga manualmente

Salerno Mobilità comunica che nelle giornate di lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 giugno è necessario procedere ad aggiornamenti informatici al sistema di gestione dei parcheggi a varchi automatizzati di tutta la rete aziendale.

Per tale attività il pagamento della sosta avverrà in modo manuale direttamente al personale presente presso i parcheggi. Non sarà possibile l'utilizzo del sistema Telepass che resterà inibito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Signora muore in spiaggia a Torrione, toccante testimonianza dell'assessore Giordano

Tragico episodio sul litorale cittadino di Salerno, Sabato mattina, allorchè una donna, sulla spiaggia di Torrione nei pressi dell'ex cementificio, ha accusato un malore ed è deceduta. Tutta la drammaticità della vicenda nelle parole dell'assessore comunale alle politiche giovanili e all'innovazione, Mariarita Giordano.

"Stamattina, intorno mezzogiorno - scrive l'assessore sui social - ho avuto un'esperienza che mi ha segnato profondamente. Girando in scooter ho notato, all'altezza del Lido La Conchiglia, il personale di un'ambulanza che scendeva velocemente in spiaggia. Mi sono fermata per capire cosa accadesse e se potevo essere utile in qualche modo.

Una signora doveva essere rianimata poiché aveva perso conoscenza. Dopo più di 40 minuti di impegno e fatica degli operatori sanitari, straordinari (grazie di cuore, da cittadina), l'intervento della polizia, della capitaneria di porto e dei vigili urbani, chiamati a gestire l'ingorgo che spontaneamente si era creato sulla strada antistante, purtroppo la signora non ce l'ha fatta. È andata via così. Sotto gli occhi della figlia e del suo cagnolino. Con un telo argentato sul suo corpo che decretava la fine di ogni speranza.

Ho pianto e il sentimento di impotenza e di inutilità mi sta accompagnando tutt'ora. Una semplice giornata di mare, con la persona che più ami al mondo, si è trasformata in tragedia. Inutile fare riflessioni sterili. Conosciamo tutti la vulnerabilità delle nostre vite. Ma dovremmo tener presente che quel poco che abbiamo ci rende fortunati. E, scrivendolo, lo ricordo per prima a me stessa".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...