Salerno, firmata convenzione per istituzione Ispettore Ambientale
Potrà informare i cittadini sulle modalità e sul corretto conferimento e smaltimento dei rifiuti
Redazione Irno24 28/03/2023 0
Questa mattina, a Palazzo di Città, è stata firmata la convenzione di collaborazione tra il Comune di Salerno-Polizia Municipale e le associazioni "Fare Ambiente Laboratorio Verde" e "Associazione Nazionale Protezione Natura Ambiente Onlus" per il servizio di informazione, educazione ai cittadini, prevenzione, vigilanza e controllo del territorio, mediante l'istituzione della figura dell'Ispettore Ambientale Volontario.
Gli Ispettori, in qualità di Pubblici Ufficiali, potranno informare i cittadini sulle modalità e sul corretto conferimento e smaltimento dei rifiuti, svolgere attività di prevenzione nei confronti di chi arreca danno all'ambiente e al decoro del territorio comunale e compiti di vigilanza, controllo, accertamento e attività sanzionatoria, con dovere di segnalazione alla Polizia Municipale, ed in coordinamento con la stessa, per le violazioni di norme nazionali in materia ambientale, dei regolamenti comunali e delle relative ordinanze sindacali.
La convenzione ha la durata di un anno. Alla sua scadenza l’accordo si riterrà risolto senza che vi sia un’ulteriore esigenza di un atto formale, salvo proroga scritta. Il Comune di Salerno potrà recedere in ogni momento da tale accordo, previa diffida scritta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/11/2022
Rifiuti di ogni tipo in piazzali mercato, Salerno Pulita: "Si sfocia nel sopruso"
"Nonostante i nostri appelli, alcuni operatori mercatali - ma non tutti - hanno continuato ad utilizzare i piazzali come luogo per il conferimento di ogni tipo di rifiuto. Si tratta di un atteggiamento non più tollerabile, considerato che, accogliendo le richieste di tutti gli operatori mercatali, nelle ultime settimane, in tutte le aree destinate al mercato sono stati collocati nuovi contenitori per ogni tipo di rifiuto.
Il rispetto per chi lavora, sia ben chiaro, deve essere reciproco: i nostri operatori hanno il massimo rispetto per tutti gli operatori mercatali, non ci sembra che avvenga il contrario. Questi atteggiamenti sfociano nel sopruso, che equivale ad un comportamento fuori dalle regole". Lo scrive Salerno Pulita.
Redazione Irno24 03/10/2025
Raffiche di vento a Salerno, controlli dei Volontari Verde Pubblico
"Nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025, il gruppo Volontario Verde Pubblico Salerno, partner di Torrione Eventi APS, ha svolto un’attività di controllo del territorio in relazione all’allerta meteo per vento diramata dalla Protezione Civile regionale. L’intervento è stato finalizzato a prevenire e mitigare i rischi legati alle raffiche, che in diversi punti della città hanno provocato la caduta di rami e piccoli ostacoli, con conseguenti pericoli per la viabilità e l’incolumità pubblica.
Gli operatori volontari hanno effettuato una messa in sicurezza primaria, segnalando prontamente alle autorità competenti le criticità riscontrate e intervenendo laddove necessario per garantire la sicurezza stradale. Le aree maggiormente interessate dalle verifiche sono state via Fra’ Generoso, via Benedetto Croce, il Lungomare Colombo e la villa comunale di Fratte, oggetto di un sopralluogo specifico.
L’azione dei Volontari Verde Pubblico conferma l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni nella gestione delle emergenze ambientali e nella tutela dei cittadini, soprattutto in occasione di fenomeni meteorologici intensi come quello registrato in questi giorni".
Ne dà notizia Antonio Ferrara, segretario dell'associazione Torrione Eventi APS.
Redazione Irno24 16/07/2021
Caretta caretta depone su litorale di Pastena, un evento eccezionale
Una tartaruga Caretta Caretta, ieri sera, ha deposto 83 uova su una spiaggia attigua al Lido Colombo, sull'omonimo tratto di Lungomare del quartiere Pastena. Un evento davvero unico ed eccezionale, soprattutto per Salerno città, che porta a quota 26 i nidi in Campania.
Sul posto sono intervenuti Legambiente, l'Enpa Salerno, l'associazione Naturart e gli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questa mattina, il nido è stato dislocato in un'area più sicura e protetta, in attesa della schiusa delle uova.