Salerno, folle corsa in auto per sfuggire ai poliziotti: minorenne in comunità
Il giovane, che non aveva mai conseguito la patente, imboccò contromano la tangenziale
Redazione Irno24 27/03/2024 0
La Polizia di Stato, nella tarda mattinata di martedì 25 marzo, ha eseguito un'ordinanza cautelare, richiesta dalla Procura, a carico di F.P.N., classe 2006. Il minore è risultato gravemente indiziato del reato di resistenza a pubblico ufficiale, commesso a Salerno lo scorso 29 dicembre 2023.
Nel corso di quella nottata, in corrispondenza di un posto di controllo, gli agenti delle Volanti intimarono l'alt ad una vettura SMART omologata per il trasporto di due persone, ma a bordo della quale si trovavano quattro giovani: il minorenne era alla guida. Quest'ultimo, alla vista degli agenti, tentò la fuga con una spericolata condotta di guida, causando un incidente con un'altra auto. Dopo il violento urto, il minore imboccò contromano la tangenziale, creando una nuova e più grave situazione di pericolo, finendo poi contro il guardrail.
A seguito dell'impatto, gli occupanti uscirono dal veicolo e fu rilevato che il minorenne guidava senza mai aver conseguito la patente. Il giovane, inizialmente irreperibile, è stato collocato presso una comunità alloggio, dove risulta attualmente sottoposto alla misura limitativa della libertà personale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/09/2020
In Campania si torna sui banchi il 24, lo conferma De Luca a Salerno
Intervistato al termine dell'inaugurazione del cantiere per i lavori di riqualificazione della Zona Industriale di Salerno, il Governatore De Luca - dopo le perplessità manifestate pochi giorni fa a Benevento - ha confermato perentoriamente che il 24 Settembre in Campania la scuola riparte.
"Abbiamo rinviato di 10 giorni perché non avevamo nessuna certezza circa la fornitura dei banchi monoposto e delle mascherine, il numero dei docenti, dei supplenti e degli insegnanti di sostegno, le aule disponibili. Questi 10 giorni in più ci devono servire per fare il test sierologico o i tamponi a tutti i 140mila dipendenti della scuola, per dare sicurezza alle famiglie".
Redazione Irno24 07/02/2024
Operazione interforze a Salerno contro lo spaccio, arrestato un 30enne
Dalle prime ore dell'alba, personale della Polizia di Stato, militari dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto di unità cinofile, reparti inquadrati e un elicottero delle Forze di Polizia, hanno preso parte al servizio ad alto impatto predisposto dal Questore di Salerno in località Matierno.
Nel corso delle attività, che hanno visto la partecipazione di più di 80 uomini ed il supporto di contingenti di rinforzo, sono state effettuate circa 20 perquisizioni, alla ricerca di droga e armi. C.G. (classe 1994) è stato arrestato per detenzione di stupefacenti, ai fini di spaccio. A seguito di perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti, occultati in un refrigeratore, circa 400 grammi di hashish, un bilancino di precisione e la somma di circa 500 euro. È stata inoltre rinvenuta una pistola ad aria compressa, priva di tappo rosso, sottoposta a sequestro al fine di procedere agli accertamenti tecnici.
A seguito di altra perquisizione, è stato deferito in stato di libertà V.G. (classe 1970), trovato in possesso di circa 40 grammi di hashish, ritenuto anch'egli responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti. L'intera zona è stata presidiata da equipaggi delle Forze di Polizia, che hanno proceduto al controllo di più di 150 soggetti e di circa 120 veicoli, alcuni dei quali sottoposti a sequestro poichè privi dei requisiti previsti dalla normativa in materia.
Redazione Irno24 22/07/2021
Salerno, oltre 400 giovani per evento in centro: multato titolare di un locale
Continuano i controlli anti assembramenti dell’Arma del Comando Provinciale di Salerno. I militari salernitani sono intervenuti su un evento tenuto da un noto esercizio del centro del capoluogo, dove intorno alla mezzanotte di ieri si erano radunati oltre 400 giovani e giovanissimi.
La situazione è stata normalizzata nel giro di una mezz’ora; è stato quindi identificato il titolare del locale che verrà sanzionato ai sensi della normativa anti Covid. Tutta l’attività verrà portata all’attenzione della Prefettura per le valutazioni del caso in ordine alla chiusura del locale.