Salerno, il 20 Maggio l'inaugurazione del rinnovato Teatro Arbostella
Negli anni è diventato punto di riferimento per le attività di diffusione della cultura teatrale
Redazione Irno24 18/05/2022 0
Venerdi 20 maggio, alle ore 9.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Teatro Arbostella a Salerno, dopo la conclusione dei lavori di adeguamento della struttura. L'intervento, voluto fortemente dalla Regione, ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale di Salerno in uno dei luoghi della zona orientale più amati dai suoi concittadini.
Grazie all'importante ed encomiabile lavoro dello scomparso direttore artistico, Gino Esposito, il teatro è diventato negli anni punto di riferimento per le attività di diffusione della cultura teatrale, attraverso la realizzazione di manifestazioni e spettacoli aperti anche al panorama regionale e non solo.
Alla cerimonia di venerdì parteciperanno il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'on. Piero De Luca, Vicecapogruppo del PD alla Camera, ed il Presidente della Commissione Bilancio della Regione, Franco Picarone. Interverrà il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/05/2022
Procida Capitale 2022 della cultura, collaborazione con Salerno
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore al Turismo ed Attività Produttive del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, e l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, hanno incontrato, a Palazzo di Città, l'assessore al Turismo, Attività Produttive, Mobilità del Comune di Procida, Leonardo Costagliola.
Un incontro cordiale che ha ribadito la piena collaborazione tra i due comuni nell'ambito del programma Procida Capitale 2022 della Cultura. I legami tra Salerno e Procida sono numerosi ed eterogenei: la grande eredità storica e culturale, la ricchezza del patrimonio urbanistico, la vivacità artistica e culturale, i riferimenti letterari tra Alfonso Gatto, Elsa Morante ed Alberto Moravia, il piacere dell'enogastronomia. Sono basi feconde per favorire un flusso costante di turisti e visitatori desiderosi di vivere l'esperienza di scoperta e/o riscoperta di Salerno e dell'Isola di Procida.
Un flusso bidirezionale favorito in modo particolare dal collegamento marittimo diretto, in partenza quotidiana dalla Stazione Marittima di Zaha Hadid, tra Salerno e Procida. Un servizio inaugurato da pochi giorni che già registra grande gradimento. Nei prossimi mesi, Salerno "esporterà" a Procida alcune attività culturali ed artistiche. Allo stesso modo, alcuni eventi procidani saranno inseriti nel cartellone della programmazione estiva salernitana.
Redazione Irno24 18/05/2021
Salerno, quadri dipinti sulle facciate dei palazzi con "Art Adv"
Un progetto di grande originalità, che punta all’evoluzione e al cambiamento in un momento particolarmente complesso, unendo arte e sostenibilità. Una “mostra a cielo aperto” visibile a tutti e caratterizzata dall’unione tra arte e rispetto per l’ambiente. Su impulso di Up Adv, nasce a Salerno Art Adv, un’iniziativa unica con un partner d’eccezione: Re d’Italia Art, prestigiosa società internazionale per il collezionismo e l'editoria d'arte.
Un’idea innovativa che trasforma i Big Boards, presenti sulle facciate cieche dei palazzi della città, in quadri dipinti a mano, dando vita ad una galleria d’arte sotto le stelle. Le opere rappresentano un racconto, percorrendo le strade della città è possibile leggerne la trama. Ognuno potrà giocare con la propria fantasia per proiettare nei dipinti i propri pensieri, le proprie emozioni. L’arte entra, così, nelle strade per generare benessere, stimolando la creatività. Dopo aver vissuto un lungo periodo pieno di difficoltà è tempo di rinascere, è tempo di superare la paura dimostrando coraggio. E’ il momento di riaccendere tutte le luci della città e ripartire insieme con forza e determinazione.
Il progetto ha previsto la creazione di due mega opere d’arte realizzate a mano dall’artista Simonè, grazie alla partnership con Re d’Italia Art. Due tele interamente ricavate da fibre naturali, senza l’utilizzo di plastica, sono state dipinte nella splendida cornice storica del Castello di Arechi ed installate sui Big Boards posizionati in due zone della città molto frequentate. Ogni opera avrà un Q-CODE per poter approfondire il messaggio trasmesso, ricevendo tutte le informazioni direttamente sul proprio smartphone, in tempo reale.
Redazione Irno24 07/04/2025
"E' malacqua", a Salerno il romanzo d'esordio di Annarita Caramico
Agata, Allegra, Alice e Anna, rispettivamente nonna, madre, zia e nipote, sono quattro donne unite dallo stesso sangue e da una vecchia maledizione dei primi del Novecento. Dagli anni Sessanta a Salerno alla Torino dei giorni nostri, ad accomunarle è l’impossibilità di vivere appieno la loro vita e l’amore. Quattro storie di passioni e rinunce, saggezza e coraggio, legate a doppio filo da un destino che si trasmette di madre in figlia.
Presso "Imagine's book Libreria Guida", in corso Garibaldi a Salerno, il romanzo d'esordio della talentuosa scrittrice Annarita Caramico ("E' malacqua"), edito da Saggese Editori; si tratta del terzo appuntamento della piccola rassegna letteraria "Letture del Giovedì col CTG", in programma il 10 aprile alle ore 18:00. Modera l'appuntamento la giornalista Annamaria Parlato, direttore di Irno24.