Salerno, il 27 settembre sospensione idrica in zona via Dalmazia

Previsto intervento di manutenzione straordinaria della società Sistemi Salerno

Redazione Irno24 25/09/2024 0

Al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle 10.30 alle 13.00 di Venerdì 27.09.2024, alle seguenti strade e traverse: Via Dalmazia, Via G.B. Mazzara, Via L. Staibano, Via M.Mazziotti, Via A.Torre.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile, lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/01/2022

Notizie su sequestro di coperte a clochard infondate, nota del Comune di Salerno

"La nostra amministrazione - fa sapere il Comune di Salerno in una nota - è da sempre vicina alle estreme povertà. Pertanto sono infondate le notizie che stanno circolando in queste ultime ore sui social e su alcuni organi di stampa locali inerenti il presunto sequestro di coperte da parte di due vigilesse nei confronti di un senzatetto.

Le due agenti del Comando di Polizia municipale di Salerno, questa mattina, nel corso del loro quotidiano pattugliamento e allertate anche da alcuni commercianti del quartiere, si sono avvicinate al ragazzo sul Corso Vittorio Emanuele chiedendogli, a seguito di un normale controllo, di fornire le generalità e liberare la strada dai tanti pacchi e cartoni che la invadevano in più punti.

Il giovane, dopo aver raccolto i materassini e le coperte in alcuni bustoni, si è dileguato velocemente. Le vigilesse, a quel punto, hanno spostato tutta la roba nei pressi del comando in piazza Vittorio Veneto in attesa dell'arrivo degli operatori di Salerno Pulita. Si ribadisce pertanto che non c'è stato alcun accanimento nei confronti nè di questo ragazzo nè di altri senza dimora che da sempre la nostra città cerca di aiutare tramite il settore Politiche Sociali in rete con il mondo del volontariato".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2021

San Matteo 2021, il messaggio ai cittadini del Sindaco di Salerno

"Celebriamo insieme la festa del Nostro Amatissimo Patrono San Matteo. Una giornata memorabile per Salerno e per i tanti fedeli e visitatori che dal resto della provincia e della regione giungeranno a rendere omaggio all’Evangelista. San Matteo è il simbolo altissimo dell’identità salernitana.

Desidero ringraziare per la sua saggia lungimiranza l’Arcivescovo Andrea Bellandi. Non potendo svolgere, come tutti avremmo desiderato, la processione nelle strade del Centro Storico, il Pastore della Chiesa Salernitana ha voluto comunque consentire l’abbraccio caloroso ed in sicurezza tra San Matteo ed il suo popolo grazie al supporto organizzativo del Comune di Salerno.

La Santa Messa sarà celebrata da S.Em.Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Francesco. Una presenza prestigiosa che rinnova il legame tra la Santa Sede e Salerno. che nel suo Duomo custodisce le spoglie di San Gregorio VII. Piazza della Libertà è una location incantevole. San Matteo avrà davanti il mare ed il profilo costiero della Città che Egli protegge con forza. Sarà una celebrazione ricca di significato religioso e civile.

San Matteo benedica quanti hanno sofferto in questi terribili anni di pandemia, quelli che hanno prestato soccorso ed aiuto e tutti noi che ci sforziamo con coraggio e responsabilità di tornare a vivere. Chiediamo al Nostro Patrono di farci restare una comunità unita e solidale, una comunità di donne ed uomini che ogni giorno s’impegna per il bene comune ed un futuro migliore per noi, i nostri figli e la nostra amata città. Buon San Matteo a tutti noi e Viva Salerno".

Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2020

Arrivano i tir con i moduli che rafforzeranno il "Ruggi"

Ieri sera, Lunedì 6 Aprile, sono giunti a Napoli i tir con le strutture modulari pre-allestite che da oggi sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. Nel passare attraverso alcune zone della periferia est di Napoli, il serpentone dei camion è stato salutato con grandi applausi dai balconi.

"Un'operazione durata nel complesso meno di 2 settimane - afferma il Governatore De Luca - uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia".

Fra i moduli arrivati nel capoluogo partenopeo, anche quelli destinati all'Ospedale Ruggi di Salerno - come ha confermato l'Assessore De Maio su facebook - che vedrà così incrementare i posti della terapia intensiva per fronteggiare ancora meglio le emergenze legate al Coronavirus. L'area del parcheggio è stata riorganizzata per favorire le manovre dei tir e lo scarico del materiale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...