Salerno, il questore Conticchio commemora i caduti della Polizia

Raccoglimento sotto la lapide dedicata agli agenti Bandiera e De Marco

Redazione Irno24 02/11/2022 0

Stamattina, in occasione della giornata del ricordo dei defunti, sotto il porticato della Questura di Salerno, sono stati commemorati le donne e gli uomini della Polizia di Stato morti in servizio. Il Questore, Giancarlo Conticchio, accompagnato dalla Vicaria del Prefetto, Silvana D’Agostino, ha deposto una corona di alloro, soffermandosi in raccoglimento sotto la lapide dedicata agli agenti Antonio Bandiera e Mario De Marco, caduti nell'adempimento del dovere.

Per l’occasione, il cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha tenuto un momento di preghiera, con una benedizione solenne. Alla cerimonia di commemorazione erano presenti i rappresentanti di tutti gli Uffici della Questura e delle Specialità provinciali, nonché una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS). Il Questore ha sottolineato come la memoria dei caduti sia un dovere per la Polizia di Stato. Sono loro che ci aiutano e ci guidano nei momenti più difficili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/11/2021

Limitazioni al traffico sulla Tangenziale di Salerno allo svincolo di Mariconda

Per l’esecuzione di attività di completamento nell’ambito dell’intervento di manutenzione programmata eseguito sul viadotto di sovrappasso allo svincolo di Mariconda, a partire da domani martedì 30 novembre e fino al prossimo 9 dicembre (salvo condizioni meteo avverse) si renderanno necessarie limitazioni per la circolazione in direzione di Fratte in corrispondenza dello svincolo di Mariconda (al km 60,400 ed al km 60,000), esclusivamente nei giorni martedì, mercoledì e giovedì, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.00 (ad esclusione dell’8 dicembre).

Nel dettaglio, in direzione di Fratte (nord) sarà chiusa al transito la rampa in uscita dello svincolo di Mariconda e la rampa di ingresso del medesimo svincolo per i veicoli provenienti da viabilità comunale. L’intervento eseguito si inserisce nell’ambito di un medesimo appalto che comprende anche i lavori di manutenzione programmata realizzati lungo il viadotto di sovrappasso alla strada comunale via Marchiafava, per un investimento complessivo di 860mila euro.

Le attività svolte hanno riguardato, principalmente, ripristini strutturali, sostituzione dei giunti di dilatazione, rifacimento dell’impermeabilizzazione e di parte della pavimentazione, risanamento corticale puntuale in corrispondenza delle porzioni ammalorate per il distacco superficiale dello strato di copriferro e ripristino della funzionalità delle barriere marginali esistenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2021

Droga nel centro storico di Salerno, sgombrata abitazione occupata

I Carabinieri della Stazione di Salerno Principale, sempre attivi all’interno del centro del capoluogo, nei giorni scorsi hanno raccolto numerose lamentele da parte di residenti in zona Duomo: sarebbe aumentato il flusso di giovani non residenti con il probabile scopo di consumare stupefacenti fra i vicoli, al riparo dalle vie di maggior passaggio.

L’attività dei militari ha portato ad un’ulteriore scoperta: in Via Giovanni Guarna si sarebbe verificata l’occupazione abusiva di un’abitazione, destinata con ogni probabilità al consumo di stupefacenti. Immediatamente i Carabinieri si sono recati sul luogo, accertando effettivamente che un’appartamento - da poco liberato con sfratto esecutivo - era stato occupato; all’interno un giovane 23enne ebolitano già noto alle Forze di Polizia.

Questi è stato trovato in possesso di hashish e cocaina per uso personale, oltre che di una pistola giocattolo. A seguito del sequestro dello stupefacente, i Carabinieri hanno provveduto a fargli lasciare subito l’abitazione per farla tornare nel legittimo possesso dei proprietari. In più, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori altri tre soggetti in possesso di modiche quantità di hashish.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2021

Ritrovato nel foggiano un "Ciao" rubato a Salerno nel '98

Una storia curiosa arriva dal foggiano, precisamente da Celenza Valfortore. I Carabinieri della locale stazione, infatti, hanno recuperato un ciclomotore "Ciao" rubato ad un impiegato di Salerno addirittura nel 1998.

I militari, alle prese con controlli di routine, sono stati attirati dalla rarità del mezzo su cui stava circolando un uomo della zona. L'insolita circostanza, associata al fatto che l'uomo a bordo aveva spiegato si trattasse di una bicicletta, ha indotto i Carabinieri ad approfondire.

Dal confronto del numero di telaio con le banche dati di polizia è emerso, dunque, che il mezzo era stato rubato a Salerno oltre 20 anni fa. Incredulo e commosso il proprietario, ora 50enne, alla notizia del ritrovamento; e ancor più al momento di tornare concretamente in possesso del "Ciao" nella caserma della località foggiana.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...