Salerno, il saluto del sindaco Napoli ai bimbi dello "Smaldone"
Poesie di Natale per un ascoltatore d'eccezione
Redazione Irno24 18/12/2020 0
"Anche se solo virtualmente, questa mattina - scrive il sindaco Napoli - ho avuto il piacere di salutare i bambini dell'Istituto 'Smaldone' di Salerno. È stato emozionante ascoltare, seppur a distanza, le loro poesie di Natale e i loro pensieri in questo momento così particolare per tutti.
Ai bimbi e alle loro famiglie voglio augurare, quest'anno ancor di più, un Natale di serenità. Un augurio anche alle suore e a tutto il personale, cui voglio rivolgere un ringraziamento particolare per la straordinaria opera che quotidianamente conducono a fianco dei piccoli della scuola".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/11/2023
Nas Salerno chiude mensa scolastica in Irpinia per gravi carenze igieniche
I Carabinieri del NAS di Salerno hanno controllato 16 mense scolastiche, nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, di cui 7 risultate “non conformi” per lievi criticità igienico sanitarie o strutturali, irrogando una sanzione amministrativa per la mancata osservanza del manuale di autocontrollo.
Tra gli interventi più significativi, quello effettuato presso una mensa scolastica (gestita da una cooperativa) di un Istituto Comprensivo in provincia di Avellino, dove è stata disposta la sospensione “ad horas” del laboratorio-cucina, con annesso deposito, in quanto state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie e la difformità del titolo autorizzativo rispetto al servizio prestato. Accertate, infine, irregolarità nella conservazione di circa 2 kg di carne affettata, subito distrutta su indicazione del medico dell’Asl.
Redazione Irno24 17/09/2020
Chiusure notturne galleria "Masso della Signora" su Tangenziale Salerno
Per l’avanzamento dei lavori di efficientamento energetico degli impianti tecnologici della Galleria ‘Masso della Signora’, situata tra il km 57,200 ed il km 55,700 della Tangenziale di Salerno (SS18), Anas comunica che si rendono necessarie limitazioni al transito in orario notturno compreso tre le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo.
Nel dettaglio, dal 21 al 24 settembre il tunnel sarà chiuso di notte in direzione di Fratte; la circolazione verrà deviata allo svincolo di Sala Abbagnano; tra il 24 ed il 26 settembre, invece, il tunnel sarà interdetto di notte in direzione di Pontecagnano; la circolazione verrà deviata su via Irno e Rione Petrosino. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Le attività di manutenzione programmata – per un valore complessivo d’investimento di circa 1 milione di euro – consistono nella installazione di un nuovo sistema di illuminazione e nella sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con tecnologia LED e sistemi di regolazione del flusso luminoso delle lampade.
Il tunnel verrà inoltre dotato di un sistema di telecontrollo da remoto (collegato con la Sala Operativa di Anas), di un nuovo impianto per la rilevazione degli incendi, di pannelli a messaggio variabile e di ulteriori segnali luminosi. L’intervento permetterà di elevare significativamente gli standard di sicurezza e percorribilità della galleria, oltre che di garantire un notevole risparmio di costi per l’energia.
Redazione Irno24 15/11/2021
Indagine su "no vax" e "no Green Pass", perquisizioni anche a Salerno
C'è anche Salerno fra le città italiane oggetto di un'operazione della Polizia di Torino, finalizzata a contrastare l'attivismo no vax e no Green Pass. Sono state effettuate perquisizioni anche ad Ancona, Brescia, Cremona, Imperia, Milano, Pesaro, Pescara, Palermo, Pordenone, Roma, Salerno, Siena, Treviso, Trieste, Torino, Varese.
Digos e Polizia Postale hanno supportato la Polizia di Stato nell'indagine condotta dai magistrati piemontesi, che hanno emenato 17 decreti di perquisizione. L'ipotesi accusatoria è istigazione a delinquere (con l'aggravante del ricorso a strumenti telematici, nello specifico il canale Telegram "Basta dittatura") e istigazione a disobbedire le leggi.