Salerno, in Camera di Commercio un piano strategico per il turismo
La presentazione martedì 15 luglio alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa
Redazione Irno24 12/07/2025 0
Martedì 15 luglio 2025, alle 11:00, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in Via Roma 29, si terrà la conferenza di presentazione del piano strategico per il turismo "Salerno e la sua provincia verso una destinazione turistica organizzata". L'evento vedrà la partecipazione di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, e Josep Ejarque, Amministratore unico di F Tourism & Marketing, esperto internazionale nel management e marketing turistico.
Nel corso dell'incontro, sarà presentata l’iniziativa della CCIAA Salerno che intende conferire maggiore aggregazione al sistema turistico salernitano, ponendo le basi per uno sviluppo strategico e operativo comune. Verranno illustrati i dettagli del progetto, il cui scopo è migliorare la qualità dell'offerta turistica e sviluppare una nuova competitività, trasformando Salerno e la sua provincia in una destinazione strutturata e organizzata con una forte attrattività.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/01/2021
Coldiretti Campania, stop a 800 enoteche affossa settore vino
La chiusura anticipata alle 18 discrimina ingiustamente le oltre 800 enoteche presenti in Campania nei confronti di negozi alimentari e supermercati, nei quali resta correttamente consentita la vendita dei vini. E’ quanto afferma Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, nel sottolineare l’esigenza di una coerente interpretazione dell’ultimo DPCM per evitare di danneggiare un settore da primato del Made in Italy.
Negli ultimi cinque anni pre-Covid le enoteche sono cresciute di quasi il 13% in Campania, attestandosi al secondo posto in Italia dopo la Lombardia con oltre 800 enoteche, a cui seguono la Toscana e il Veneto. La città di Napoli ha il primato delle enoteche con oltre 500 locali, seguita da Roma e Milano. Guardando alle province, Avellino ne conta oltre 30, così anche Benevento. In provincia di Caserta se ne contano circa 140, mentre in quella di Salerno sono circa 90.
L’entrata in vigore del DPCM del 14 gennaio che vieta dopo le ore 18 la vendita con asporto ai bar senza cucina ed a coloro che esercitano prevalentemente il commercio al dettaglio di bevande rischia di tradursi di fatto - denuncia la Coldiretti - in una ingiustificata disparità di trattamento per la vendita di bevande alcoliche a discapito delle enoteche.
Infatti, fino al prossimo 5 marzo, l’acquisto dei predetti prodotti potrà essere effettuato anche dopo le 18 presso la grande distribuzione e altri esercizi di vicinato che non abbiano come codici Ateco prevalenti quelli ricadenti espressamente nel divieto. Il settore del vino – conclude Coldiretti – è già tra i più colpiti dagli effetti delle misure restrittive con la chiusura della ristorazione dove viene commercializzato più della metà in valore delle bottiglie stappate in Italia.
Redazione Irno24 05/05/2025
Salerno, prosegue restyling del Corso: Loffredo incontra i commercianti
"Questa mattina, assieme al capostaff Enzo Luciano, abbiamo incontrato una delegazione dei commercianti del Corso. L'intervento di restyling sta andando avanti, nel rispetto del cronoprogramma. Comporta sicuramente dei sacrifici, che però saranno ripagati non appena i lavori verranno ultimati. Chiedo a tutti collaborazione, perché di qui ai prossimi mesi avremo una delle principali arterie cittadine completamente rinnovata, un salotto nel cuore della città".
Lo scrive Dario Loffredo, assessore al commercio del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 17/04/2020
Salerno, intervento straordinario della Camera di Commercio a sostegno delle imprese
La Giunta della Camera di Commercio di Salerno, nella seduta di oggi, Venerdì 17 aprile 2020, ha varato un intervento a sostegno delle imprese del territorio che stanno subendo gravissimi danni economici a seguito dell’emergenza sanitaria in atto.
La Giunta, in particolare, ha approvato un bando per il pagamento integrale degli interessi e degli oneri accessori, con un contributo fino a 1.500 euro, sui finanziamenti di importo non superiore a euro 25.000,00 concessi ai sensi dell’art. 13 lett. M ovvero di importo non superiore a euro 120.000,00 concessi ai sensi dell’art. 13 lett. N del DL 8 Aprile 2020 n. 23 (Decreto Liquidità), finalizzati a esigenze di liquidità, consolidamento delle passività a breve, investimenti produttivi.
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, in regola con il versamento del diritto annuale. Il bando sarà pubblicato sul sito web dell'Ente (www.sa.camcom.it) Lunedì 20 Aprile 2020 e le istanze potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 Maggio.
Al momento, la Giunta, al fine di stanziare il massimo importo utilizzabile, ha cancellato tutte le attività programmate ad inizio anno, recuperando fino all’ultimo euro nelle pieghe del bilancio.