Salerno, niente acqua in zona Lungomare Colombo e Carmine-Campione
L'acqua mancherà dalle ore 11:00 alle ore 15:00 del 17 gennaio, interessate diverse strade
Redazione Irno24 12/01/2024 0
Al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in via Lungomare Colombo, Sistemi Salerno fa sapere che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica MERCOLEDI 17 GENNAIO, dalle ore 11:00 alle ore 15:00, alle seguenti strade e traverse: Via Lungomare Colombo (tratto compreso tra via Gaetano del Mercato e via F. Antonio Ventimiglia); Via Francesco Gaeta; Via Madonna di Fatima; Via Giovan Battista Bonito; Via Antonio del Baglivo; Via VI Settembre 1860.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Dalla serata dello stesso giorno, e fino alle 5:00 di giovedì 18 gennaio, è in programma un'altra sospensione idrica per interventi relativi alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua. Riguarderà numerose strade: Via F. Prudente; Via San Giovanni Bosco; Via Michele Iannicelli; Via Paolo Vocca; Via Pietro Da Acerno; Via Costanzella Calenda; Piazza P. Naddeo, Trav. P. Naddeo; Via G. Lanzalone (tratto compreso tra Via M. Casaburi e Via A. Nifo);
Largo A. Sinno; Piazzetta M. Notaroberto; Via M. Galliano; Traversa O. Bottigliero; Via P. Musandino; Via M. Petroncello; Via A. Trucillo; Via F. Lettieri; Via D. Taiani; Via Calata San Vito; Via S. Calenda (tratto compreso tra Largo Sinno e Via Manganario); Via Gelso; Via A. Nicolodi; Via F. Crispi; Via G. Farina; Via Gen. Cadorno; Via P. Pennella; Trav. De Cintiis; Via Maestro Girardo; Via G. Costa; Via F.M.S. Perito; Via D. Siviglia; Via Delle Terme; Via C. De Caro; Via D. Coda; Via G. Trincone; Via B. Gaeta; Piazza O. Coppola; Via C. Carducci;
Viale A. Gramsci; Via Degli Opifici; Via M. Da Durazzo; Via V. Petrone; Piazza M. Galdi; Via Dei Bigi; Via M. Peluso; Via N. Buonservizi; Via F. Spirito; Via A. Conforti; Via M. Pagano; Via G.P. Leto; Via N. Fiore; Via L. Di Marino; Via F. Wenner; Via N. Sauro; Via dei D’Agostino; Via F. Mordente; Via dei Greci; Via Irno (tratto compreso tra Via C. Gatti e Via C. Capone); Via S. De Vita (civici dispari compresi tra l'1 e il 53); Via degli Etruschi (tratto compreso tra Via F. Spirito e sovrappasso autostradale); Via F. Filzi; Trav. Grancano; Via S. De Crescenzo Capitano; Via U. Pepe.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/05/2020
Polizia di Salerno recupera 2 auto di pregio rubate provenienti dal Canada
Accurate indagini condotte dal personale della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, con la costante collaborazione con gli altri ufficiali delle forze di polizia estere, hanno permesso di sgominare un traffico internazionale di auto rubate e destinate al riciclaggio e alla vendita al mercato estero.
La motonave Genoa Express è attraccata al porto di Salerno - proveniente dal Canada - diretta, dopo una sosta di un solo giorno, al porto di Mersin, in Turchia. La Polizia di Toronto ha segnalato il furto di due vetture di pregio: una Toyota Rav 4 Hybrid, 180 cavalli, di colore bianco del valore di oltre 41.000 euro; una Jeep Wrangler Unlimited Sahara, di colore nero, del valore di oltre 58.000 euro.
Dopo una intensa attività di analisi, il personale della squadra di polizia giudiziaria e frontiera di Salerno ha dedotto che le auto potessero celarsi all’interno di un container a bordo della nave diretta proprio in Medio Oriente. Infatti sia lo spedizioniere dal Canada che il committente sono di nazionalità turca. Per riuscire a localizzare le auto rubate, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria hanno dovuto recarsi sul ponte della nave e, con l’ausilio della strumentazione tecnologica, procedere ad una ricerca accurata tra centinaia di containers.
Le due auto erano state imbarcate nel porto di Montreal in Canada e, dopo una breve sosta nel porto di Salerno, erano destinate al porto turco di Mersin, dove se ne sarebbero perse per sempre le tracce. La ricerca è stata difficile e faticosa perché i contenitori a bordo della nave erano centinaia, alcuni posti in fila l’uno sull’altro, rendendo le operazioni di rintraccio estremamente difficoltose perché ognuno andava accuratamente controllato.
Una volta individuato il container, aperti i portelloni, sono comparse le due auto di pregio poste una dietro l’altra. Saranno restituite ai legittimi proprietari. Le indagini della squadra investigativa proseguiranno al fine di trarre in arresto il ricettatore, per il quale occorrerà una rogatoria internazionale che sarà avviata dalla Procura di Salerno.
Redazione Irno24 05/02/2022
Salerno, lavoratori "La Fabbrica" in protesta: per Rispoli "vittime di gioco sporco"
Ennesimo gesto di disperazione per i dipendenti del reparto di pulizie e vigilanza del centro commerciale "La Fabbrica". Dopo il forfait di Lettieri all'incontro convocato in Comune e le successive lettere di licenziamento, oggi i lavoratori hanno stazionato davanti al centro sportivo Virgin, l'ultima cosa che resta del complesso commerciale salernitano. Al gestore dell'impianto, i lavoratori hanno chiesto di intercedere con Lettieri e il summit ora è aggiornato a lunedì alle 12.
"Questi lavoratori sono disperati - ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel Salerno - Sono stati dimenticati da un imprenditore che ha ottenuto quello che voleva. Abbiamo scoperto che ai lavoratori mancano anche i contributi sociali regolarmente trattenuti e non versati. Ciò aggrava anche la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali. Non ci fermeremo finché non sarà ridata dignità a queste persone. Sono vittime di un gioco sporco".
Redazione Irno24 25/12/2020
Chiuso negozio a Torrione, si brindava per lo scambio di auguri
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno, nella giornata di ieri, vigilia di Natale, hanno effettuato diversi controlli in città finalizzati alla verifica del rispetto delle normative anti Covid. In particolare, è stata disposta la chiusura per un’attività commerciale a Torrione dove i clienti brindavano per lo scambio di auguri.
Sempre a Torrione è stato multato un bar che aveva violato l’ordinanza comunale di divieto di somministrazione, vendita e detenzione di bottiglie di vetro dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.