Salerno, iniziate attività di pulizia e cura del verde al parco ex Salid

L'assessore Natella ha immediatamente recepito la richiesta del consigliere Rino Avella

Redazione Irno24 11/02/2025 0

"Apprezziamo l'intervento di ripulitura e cura del verde del parco ex Salid, disposto dall'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella, in immediato accoglimento della mia richiesta e iniziato questa mattina. L'area va urgentemente recuperata, sia nella parte relativa alla messa in sicurezza (anche igienico-sanitaria) dell'ex Fornace, che nei giardini circostanti.

L'interlocuzione, sempre proficua, con l'assessore Natella ha prodotto l'odierno, primo, importante intervento. Sono certo che si tratti dell'inizio dell'operazione di recupero totale dell'intero complesso per la quale registro, sopratttutto, l'interessamento e l'attivismo proprio dell'assessore".

Così sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/05/2025

Salerno, intervento di bonifica in Piazza Cavour dopo ordinanza Sindaco

Il Comune di Salerno, nella prima mattinata di oggi, ha dato inizio all’intervento di bonifica dell’area di piazza Cavour, che si protrarrà anche per alcuni giorni della prossima settimana. Si è dato così corso all’ordinanza contingibile ed urgente, disposta dal Sindaco in seguito al recente sopralluogo congiunto della Polizia Municipale e dall’ASL, che avevano accertato problematiche legate alla situazione igienico-sanitaria ed alla incolumità pubblica.

L'intervento è stato eseguito in danno del concessionario che attualmente detiene l'area ed avrebbe dovuto provvedere alla bonifica e che, in ogni caso, dovrà provvedere al rimborso delle spese sostenute dall’Ente. Piazza Cavour è attualmente oggetto di un contenzioso giudiziario che impedisce una completa riqualificazione urbanistica, consentendo soltanto interventi urgenti come quello iniziato stamani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/08/2025

Salerno, prelievi dell'Arpac ad "Universo Beach" per conformità pietrisco

Sempre più d'attualità il tema ripascimento a Salerno, in relazione nello specifico ad "Universo Beach", la spiaggia fra i quartieri Torrione e Pastena che tanti dubbi ha sollevato nei residenti e nei frequentatori. In discussione il materiale utilizzato per il ripascimento e la necessità di un collaudo preventivo dell'opera, prima della fruizione.

Saranno i rilievi dell'Arpac, che ha proceduto nelle scorse ore ad opportuno campionamento, a supporto di un'indagine avviata dalla Finanza, a stabilire se la sabbia e il pietrisco sono conformi e soprattutto se presentano rischi per la salute.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2022

Indifferenziato aperto, scattano i controlli a Salerno: indentificate 5 persone

Un’operazione di contrasto del fenomeno dei furti di materiali all’interno delle buste di rifiuti indifferenziati è stata condotta ieri sera in diversi quartieri della città. Il bilancio è di cinque persone, in massima parte magrebine, colte in flagrante. Sollecitato da Salerno Pulita, che nei mesi scorsi con il sindaco presentò anche un esposto alla Procura della Repubblica, l’intervento si è reso necessario perché i dipendenti della società partecipata sono ormai esasperati.

Il martedì mattina, infatti, trovano le buste aperte dai “cercatori di metalli” e di abiti usati e i rifiuti sparsi sui marciapiedi, cosa che appesantisce il lavoro - da contratto l’indifferenziato va raccolto meccanicamente con i carrellati - e soprattutto rallenta di diverse ore il completamento del servizio. All’operazione ha partecipato l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet (con i responsabili dei vari servizi Luca Oliva, Pasquale Memoli e Christian Cannavale) che, via telefono, inviava le segnalazioni alla polizia municipale che, a sua volta, era in contatto con la polizia di Stato.

Le persone colte in flagrante sono state intercettate a Torrione, alle spalle di Via Galloppo, in Via Luigi Guercio, Via Petrone, Via Francesco La Francesca, Via D’Avossa e Via Marino Paglia. L’operazione è scattata alle ore 20:30 ed è terminata, in strada, alle 23:30. Le procedure di identificazione (tre fermati erano completamente sprovvisti di documenti) sono però continuate fino a notte inoltrata al Comando di polizia municipale e in Questura. Una delle persone fermate ha confermato agli agenti della polizia municipale che il materiale rinvenuto nei rifiuti a Salerno viene rivenduto la mattina successiva a Napoli al mercato nei pressi di piazza Garibaldi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...