Salerno, iniziate attività di pulizia e cura del verde al parco ex Salid
L'assessore Natella ha immediatamente recepito la richiesta del consigliere Rino Avella
Redazione Irno24 11/02/2025 0
"Apprezziamo l'intervento di ripulitura e cura del verde del parco ex Salid, disposto dall'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella, in immediato accoglimento della mia richiesta e iniziato questa mattina. L'area va urgentemente recuperata, sia nella parte relativa alla messa in sicurezza (anche igienico-sanitaria) dell'ex Fornace, che nei giardini circostanti.
L'interlocuzione, sempre proficua, con l'assessore Natella ha prodotto l'odierno, primo, importante intervento. Sono certo che si tratti dell'inizio dell'operazione di recupero totale dell'intero complesso per la quale registro, sopratttutto, l'interessamento e l'attivismo proprio dell'assessore".
Così sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2022
Raccolta libri, non più ticket ma sacchetti di carta da Salerno Pulita e Comieco
L’iniziativa straordinaria della raccolta dei libri usati e dei piccoli apparecchi elettrici ed elettronici è stata davvero una “raccolta di successo”. Lo fa sapere Salerno Pulita in una nota. I risultati ottenuti sono andati ben oltre la più rosea delle previsioni e anche il secondo blocco di 5.000 ticket restaurant è andato esaurito.
Pertanto si è reso necessario rimodulare l’iniziativa promozionale, che non sarà più effettuata tre volte ma una sola volta a settimana, però sarà prolungata la durata che sarà estesa di tre mesi fino al prossimo 6 gennaio. Il giorno prescelto sarà il giovedì e il gazebo itinerante di Salerno Pulita sarà aperto dalle ore 17 alle ore 20. Si inizierà il 15 settembre e il programma dettagliato sarà reso noto nei prossimi giorni.
Non si raccoglieranno più i piccoli Raee, perché nel frattempo è stata allestita una rete di oltre 60 punti di raccolta fissi tra uffici comunali aperti al pubblico (fruibili da tutti gli utenti) ed istituti scolastici (utilizzabili solo da studenti, docenti e personale interno). Si continuerà, invece, a raccogliere libri: ai conferitori, in collaborazione con il Comieco (il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), verranno consegnati sacchetti di carta per la raccolta differenziata della carta.
Per ogni 10 libri l’utente riceverà una confezione contenente 10 sacchetti, fino ad un massimo di 30 in totale, sufficienti per il conferimento della carta per oltre un semestre. Sarà necessario, però, mostrare una bolletta Tari per utenza domestica emessa dal Comune di Salerno nel 2022. Raggiunto il totale di 30 buste ad utenza domestica, sarà possibile continuare a conferire libri, ma non si riceveranno più le confezioni di buste di carta.
Questo limite è stato deciso per evitare alcune distorsioni verificatisi con la distribuzione di ticket restaurant e per garantire la più ampia partecipazione di utenti all’iniziativa. Insieme ai libri, in alcune date e con modalità che saranno comunicate in tempo utile, sarà possibile conferire anche i giocattoli, per recuperare le due date in cui questa raccolta straordinaria non è stata effettuata perché erano previste condizioni meteo avverse.
Redazione Irno24 05/07/2021
Rischio incendi in Campania, partono incontri di prevenzione
Prende il via domani, 6 Luglio, un ciclo di incontri tecnici mirati alla prevenzione non strutturale incendi boschivi e di interfaccia organizzati dalla Protezione Civile regionale, d'intesa con il Comando regionale Carabinieri Forestali e Anci Campania, presso i comuni maggiormente interessati al fenomeno.
L'iniziativa, promossa dalla Regione, è partita dall'individuazione dei 50 comuni maggiormente a rischio, sulla base dell'analisi dell'andamento incendi degli ultimi 3 anni.
Essa è volta a rafforzare il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali con l'intensificazione dell'attività di pattugliamento, ma anche a fornire supporto ai Comuni per l'adozione di ordinanze specifiche finalizzate alla prevenzione e mitigazione del rischio. Particolare attenzione sarà posta alle aree boschive in cui sono presenti insediamenti e impianti turistici (villaggi e camping).
Redazione Irno24 12/11/2024
Al Polo Nautico prosegue il "tour" dell'isola ecologica di Salerno Pulita
Sarà l’area del parcheggio del Polo Nautico di Pastena ad ospitare un'altra tappa del Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita, in programma sabato 16 novembre dalle 9:00 alle 12:30. Come sempre, l’iniziativa darà occasione per conferire rifiuti come tessili, piccoli RAEE, olio vegetale esausto (in bottiglie di plastica con tappo ben avvitato), farmaci, pile e accumulatori.
Presso il Centro di Raccolta Mobile, inoltre, è possibile prenotare gli appuntamenti per il ritiro ingombranti a domicilio ed ottenere gratuitamente i kit di sacchetti per la raccolta di carta e cartoncino e le buste per la raccolta del multimateriale e del non differenziabile. Chi non ha ancora ricevuto la card di successo può rivolgersi al CRM per il rilascio in tempo reale.