Salerno, ipotesi "Volpe" campo provvisorio durante ristrutturazione Arechi
Il progetto dello stadio temporaneo al centro di un incontro tenutosi in Regione
Redazione Irno24 07/09/2023 0
Convocata dal Presidente De Luca, si è svolta oggi in Regione una riunione sul progetto di ristrutturazione dello stadio Arechi di Salerno e sui problemi organizzativi connessi, cui hanno partecipato il Prefetto Francesco Russo, il Questore Giancarlo Conticchio, il sindaco Vincenzo Napoli, l’amministratore delegato dell'U.S Salernitana 1919 Maurizio Milan, per la Lega Calcio Andrea Cardinaletti, il Comandante dei Vigili del fuoco Carlo Federico, il direttore dell’Agenzia regionale Arus Flavio De Martino.
In vista dei lavori di ristrutturazione dell’Arechi, si è data un'illustrazione di un progetto di realizzazione di uno stadio provvisorio, per abbattere i tempi dei lavori. L’ipotesi sottoposta ai presenti è quella di una riqualificazione del campo sportivo “Volpe”, collocato nelle vicinanze dello stadio Arechi. Questa ipotesi consente di realizzare rapidamente anche strutture provvisorie e garantisce la possibilità di non spostare la tifoseria fuori città.
Si è deciso di affidare la responsabilità di coordinamento degli interventi al dottor Cardinaletti, responsabile per la Lega calcio dell’impiantistica sportiva. Questa ipotesi ovviamente dovrà garantire tutte le condizioni di fruibilità e di sicurezza necessarie. Tutti i presenti hanno espresso il loro consenso su questa ipotesi.
Nei prossimi giorni, raccolte eventuali ulteriori indicazioni, si approverà un protocollo fra tutti i soggetti interessati. Sarà decisivo ovviamente il rispetto rigoroso dei tempi per il completamento dei lavori. Ovviamente la Salernitana continuerà a utilizzare lo stadio Arechi fino a quando non sarà disponibile la struttura alternativa. Un primo cronoprogramma prevede il completamento dei lavori nell’area del Volpe per dicembre 2024.
In questa ipotesi di lavoro, pienamente avallata da Salernitana e Lega, l'impianto Volpe avrà una capienza di 15mila spettatori, perfettamente regolamentare e conforme a quanto previsto per analoghe ristrutturazioni in altre città con squadre militanti in Serie A. Inoltre, sono al vaglio ulteriori ipotesi per le sole partite di cartello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/08/2025
La nuova maglia della Salernitana richiama gli anni '80 del mitico Vestuti
Piedi nel passato, testa nel futuro. La Salernitana svela il nuovo home kit 2025/26 firmato PUMA ed è pronta a scendere in campo assieme a Capo Plaza, tra i trapper italiani di riferimento che sulla carta d’identità e nel cuore ha un nome da portare sempre in alto, quello di Salerno. Un tocco di bianco nella parte superiore ispirato alla lontana stagione 83/84, ai tempi del vecchio Vestuti. La nuova maglia gara è realizzata in tessuto dryCELL traspirante PUMA per assicurare agli atleti la migliore performance.
Colore granata vero, intenso, che con i calzoncini forma un blocco unico. Stessa tinta per i calzettoni, naturalmente. Il nuovo home kit nasce dalla voglia di segnare la partnership tecnica PUMA-Salernitana con un riferimento al senso di appartenenza, alle radici che più sono forti e più aiutano a stare in piedi, a crescere forti, a saper innovare. Valori in comune con Capo Plaza, che qualche giorno fa ha già “spoilerato” la nuova felpa black PUMA esibendosi nella sua città e “digitando” il suo prefisso sulle spalle, lo 089.
Il nuovo home kit Salernitana 25/26 sarà acquistabile presso i rivenditori autorizzati PUMA, tramite lo store online dell’U.S. Salernitana 1919 e – dalle prossime settimane – anche alla riapertura dello store ufficiale granata a Salerno, in piazza Caduti Civili di Guerra 2. Il costo della maglia gara è di 80 euro (più 10 per la personalizzazione).
Redazione Irno24 05/12/2020
Inammissibile il ricorso del Cosenza, omologata la vittoria della Salernitana
Il Giudice Sportivo, avv. Emilio Battaglia, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione del 5 dicembre 2020 "dichiara inammissibile, e comunque respinge nel merito, il ricorso presentato dal Cosenza ed omologa il risultato della gara Cosenza-Salernitana con il punteggio di 0-1". Ecco il testo integrale del dispositivo, pubblicato sul sito della Lega Serie B.
Redazione Irno24 07/04/2025
Salernitana, arriva Marino: carriera, "credo" tattico e possibile formazione
Pasquale Marino è, dunque, il nuovo allenatore della Salernitana. Classe 1962, originario di Marsala, da giocatore vestì anche la maglia della Battipagliese (compagine della provincia di Salerno) nella stagione della storica promozione in C1, datata 1990.
Come allenatore, visse le esperienze migliori col Catania (promozione in A e salvezza, fra il 2005 e il 2007) e l'Udinese (qualificazione in Coppa Uefa nel 2007/2008). Notevoli anche le stagioni in B con Vicenza (2014/2015) e Frosinone (2016/2017), squadre condotte ad un passo dalla promozione. In mezzo, e dopo, campionati non all'altezza, caratterizzati da esoneri. Lo scorso anno, parentesi al Bari da ottobre a febbraio, fino al licenziamento.
A livello tattico, Marino predilige il modulo 4-3-3, quello per cui la squadra granata era stata allestita ad agosto, affidandola a Martusciello: terzini che spingono, un mediano di protezione, affiancato da una mezzala di inserimento ed una "muscolare", attacco tecnico e rapido, con un esterno più manovriero, preposto anche alla copertura, ed un altro votato a conferire imprevedibilità e tagliare verso la porta (giovandosi entrambi delle triangolazioni con terzini e mezzali), completati da un centravanti di struttura.
Questa un'ipotesi di formazione: Christensen; Ghiglione, Ferrari, Lochosvili, Corazza; Amatucci, Zuccon, Soriano; Verde, Cerri, Tongya. Da valutare, poi, il reintegro di giocatori come Jaroszynski, Simy, Braaf e Wlodarczyk, "bocciati" da Breda e Valentini.