Salerno, la d.ssa Galli Lami nuovo Dirigente della Polizia Stradale
Di rilievo l'incarico di Dirigente della IV Sezione della Squadra Mobile di Milano
Redazione Irno24 08/09/2021 0
Con decorrenza 1° settembre, il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dott.ssa Vera GALLI LAMI, ha assunto l’incarico di nuovo Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Salerno. Di origini salernitane, precisamente di Nocera Inferiore, la Dott.ssa GALLI LAMI ha conseguito la laurea in giurisprudenza specializzandosi in diritto amministrativo.
Tra gli incarichi più rilevanti si segnalano quelli di Funzionario addetto all’Ufficio di Gabinetto della Questura di Milano, di Vice Dirigente del Commissariato sezionale di Monforte-Vittoria, sempre a Milano, e di Dirigente della IV Sezione della Squadra Mobile di Milano.
Assegnata al Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha prima ricoperto l’incarico di Funzionario addetto al Servizio Dirigenti Direttivi ed Ispettori della Direzione Centrale delle Risorse Umane e, successivamente, quello di Vice Dirigente dell’Ufficio Affari Generali della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione (Ucigos).
Nell’anno 2017 la Dott.ssa GALLI LAMI ha prestato servizio nella città di Salerno, dove ha assunto l’incarico di Dirigente della D.I.G.O.S. Il 1° luglio 2019 è stata promossa Primo Dirigente e assegnata all’Ufficio per l’Amministrazione Generale del Dipartimento della P.S. in qualità Vice Consigliere Ministeriale presso lo staff del Capo della Polizia. La Dott.ssa Vera GALLI LAMI sostituisce il Dott. Giuseppe PERSANO, trasferito alla Sezione Polizia Stradale di Bari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/05/2024
Comune Salerno, Csa al fianco dei lavoratori nello stato d'agitazione
La Csa provinciale esprime profonda preoccupazione e sdegno per le continue violazioni dei diritti e delle condizioni lavorative dei dipendenti del Comune di Salerno. In seguito all'ennesimo disappunto causato dall'amministrazione comunale, la Csa provinciale, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha proclamato ufficialmente lo stato di agitazione del personale comunale. Questa decisione è stata deliberata dopo un'attenta valutazione delle molteplici criticità segnalate, che vanno dall'inosservanza dei contratti vigenti al persistere di gravi lacune nella tutela della sicurezza e nella gestione delle risorse umane.
"La dignità dei lavoratori del Comune di Salerno è stata sistematicamente calpestata - dichiara Angelo Rispoli, segretario generale Csa Salerno - Le numerose segnalazioni di mancato rispetto dei contratti, inadempienze sul fronte della sicurezza sul lavoro e l'assenza di risposte concrete alle richieste sindacali sono inaccettabili".
La Csa ha riferito una serie di problematiche irrisolte, tra cui il mancato avvio di procedure concorsuali, la mancata corresponsione di indennità contrattuali e la criticità della sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando anche la mancata consegna delle divise e degli strumenti di autodifesa per i lavoratori della polizia municipale. In risposta a questo stato di agitazione, i dipendenti del Comune hanno espresso il loro pieno sostegno alle azioni intraprese dalle organizzazioni sindacali.
Redazione Irno24 08/08/2024
Salerno, Provincia dispone chiusura al pubblico del Castello Arechi
Attraverso una nota stampa successiva alla comunicazione legata alle aperture staordinarie di Ferragosto, la Provincia di Salerno informa della chiusura del Castello Arechi a partire da oggi, 8 agosto, fino a nuova disposizione, a seguito di sopravvenute situazioni di pericolo impreviste e imprevedibili, conseguenti all’incendio del 31 luglio.
La decisione si è resa necessaria dopo la nota del Settore Edilizia Scolastica e Patrimonio dell’Ente del 7 agosto, che evidenzia come nelle ultime ore siano comparse nuove problematiche. Al momento non sussistono le dovute condizioni di sicurezza sia per i visitatori che per i personale: il Castello rimarrà chiuso fino alla totale messa in sicurezza di tutta l’area.
Redazione Irno24 24/02/2021
Vaccini a domicilio, ASL Salerno: "Attenzione alle truffe"
L’ASL Salerno, in riferimento alle segnalazioni di tentativi di truffa, attraverso telefonate che preannunciano la visita di presunti medici presso il domicilio dell'assistito per la vaccinazione domiciliare, comunica che la gestione delle prenotazioni e delle sedute vaccinali avviene attraverso la piattaforma regionale “Sinfonia”, che prevede un sistema di invio automatico tramite mail o sms della data di prenotazione ai contatti inseriti in piattaforma dagli utenti stessi.
La chiamata telefonica è prevista unicamente in caso di soggetti “over 80” non deambulanti, per consentire la vaccinazione a domicilio. Al momento tale modalità non è stata ancora avviata, e quindi nessun ufficio dell'Azienda sta effettuando telefonate in tal senso. Eventuali modifiche saranno ufficialmente comunicate dall’Azienda. Si invita, pertanto, la popolazione alla massima cautela.