Salerno, lavori di messa in sicurezza al Convitto Nazionale

Si interviene sugli intonaci deteriorati

Redazione Irno24 18/03/2021 0

La Provincia di Salerno prosegue i lavori di manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid, per cui l’Ente ha stanziato la somma di € 2.800.000, suddivisi in due progetti ognuno dell’importo di € 1.400.000, sia per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord che per le scuole ricadenti nell’Area Sud della provincia.

“Nei giorni scorsi - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - abbiamo iniziato i lavori al Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno. In particolare sono stati eseguiti lavori di messa in sicurezza degli intonaci deteriorati della palazzina dei convittori. Anche questo intervento rientra nella manutenzione degli edifici scolastici dell’Area Centro Nord.

Questi progetti, che permettono alla Provincia di Salerno di tutelare il diritto allo studio e la sicurezza delle comunità scolastiche, prevedono opere di impermeabilizzazione, riparazione/sostituzione di infissi, manutenzione impianti e interventi urgenti necessari per la fruizione in sicurezza degli ambienti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/07/2023

Salerno, Via Nizza chiusa al traffico fino al 24 Luglio per lavori

Per consentire la realizzazione di urgenti interventi di riparazione della rete fognaria, da parte di Salerno Sistemi, in Piazza Casalbore, vengono adottati specifici provvedimenti, legati alla mobilità, dalle ore 22:00 del 20 luglio alle 6:00 del giorno 24 luglio;

via Nizza (tratto compreso tra il trincerone ferroviario e Piazza Casalbore): è istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei residenti diretti alle proprietà, ai quali sarà consentita l'uscita percorrendo via Nizza in senso contrario di marcia, fino a via Pietro da Eboli, con obbligo di svolta su quest'ultima;

via Sele: ai veicoli giunti all'intersezione con via Nizza, è fatto obbligo di svolta a destra e quindi obbligo di svolta su via Pietro da Eboli; via Zara: ai veicoli giunti all'intersezione con via Giacinto Carucci, è fatto obbligo di svolta su quest'ultima strada.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2021

Salerno, quasi pronta la succursale del Liceo Alfano I all'IPI

La Provincia di Salerno sta per ultimare i lavori di adeguamento dell'ultimo piano dell'ex Istituto provinciale per l'infanzia (IPI) di Salerno in via Mauri. “Gli ambienti sono stati ristrutturati - afferma il Presidente Strianese - per ospitare la succursale del Liceo Statale Alfano I di Salerno.

Sono state ricavate 10 aule, 2 laboratori, una sala professori e un ufficio di segreteria. L'importo complessivo dell'intervento è di circa 200mila euro. L'intervento è stato finanziato con fondi del MIUR (decreto MIUR del 29 luglio 2020, n. 77) ed è coordinato dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2019

La mostra "immersiva" dedicata a Van Gogh

Venerdì 22 Novembre scorso, a Salerno, presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia - Chiesa della Addolorata, taglio del nastro augurale di "Van Gogh - La Mostra Immersiva". Fino al 23 Febbraio 2020, sarà possibile ammirare la mostra multimediale in cui il visitatore è coinvolto a 360 gradi, vivendo la straordinaria esperienza di immergersi nei quadri di Van Gogh. Un'esperienza che ha commosso il mondo, che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

Prodotta e organizzata da Alta Classe Project e promossa dalla ProCulTur, con il patrocinio del Comune di Salerno, l'iniziativa entusiasma i visitatori per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per la sorprendente originalità, capace di attirare in modo straordinario un pubblico eterogeneo, da appassionati d’arte a giovani studenti. Il visitatore esplora il fascino di Vincent camminando all’interno dei suoi quadri, grazie ad un innovativo sistema di proiezioni 3D mapping.

L’interno della Chiesa di Santa Sofia sarà totalmente rivoluzionato dalla proiezione di video ad altissima definizione che renderanno possibile l’impossibile: i quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a 360 gradi. Ogni superficie diventerà arte: pareti, colonne, soffitti, e pavimenti si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

Si accede alla mostra dal Lunedì al Venerdì 9-14/16-20; il Sabato 9-23; Domenica e festivi 9-20. Biglietto Intero € 13, comprensivo di prevendita al botteghino del sito. Ridotto over 65 e bambini 6-12 anni € 10, comprensivo di prevendita al botteghino del sito.

foto tratta da vangoghimmersion.com

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...