Salerno, lunedì 4 marzo riprendono i lavori al Corso Vittorio Emanuele
Si comincia con la rimozione della copertura provvisoria, collocata in occasione di Luci d'Artista
Redazione Irno24 28/02/2024 0
Ripartiranno lunedì 4 Marzo i lavori di riqualificazione urbanistica del Corso Vittorio Emanuele a Salerno. Il Comune sta definendo con la ditta appaltatrice il programma operativo del cantiere, per assicurare un ordinato e sicuro svolgimento di tutte le attività.
Si procederà dapprima alla rimozione della copertura provvisoria, collocata in occasione dell'evento Luci d'Artista. Saranno poi svolti i lavori di risistemazione dei sottoservizi, con particolare riguardo per la rete idrica e quella fognaria. Infine, si provvederà alla posa della nuova pavimentazione e degli elementi di arredo urbano.
Il tratto del Corso interessato da questo primo lotto dell'intervento è quello compreso tra via Martiri Salernitani e via Diaz. A seguire, si proseguirà nel tratto compreso tra via Diaz e via dei Principati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/05/2025
Cede rete fognaria in via dei Mille a Salerno, cambio circolazione per lavori
A causa di un cedimento della rete fognaria che attraversa via dei Mille, in corrispondenza dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, Sistemi Salerno è costretta ad intervenire tempestivamente per ripristinare la continuità della linea in questione. I lavori avranno inizio il giorno 12/05/2025 e si svolgeranno in due fasi:
da lunedì 12.05.2025 a venerdì 16.05.2025, è prevista la chiusura della carreggiata a nord di via dei Mille, dall’incrocio con via Medaglie D’Oro, in direzione Salerno centro, ed un restringimento prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, carreggiata sud direzione Pontecagnano, con divieto di sosta e rimozione forzata (dal civ. 82 al civ. 90) su entrambi i lati del tratto.
I veicoli provenienti da via Medaglie d’Oro, in direzione Salerno centro, potranno seguire un percorso alternativo proseguendo, dopo l’incrocio, su via Medaglie D’Oro e svoltando a destra su via Zanotti Bianco. Successivamente svolteranno ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi alla rotatoria su via dei Mille.
I veicoli provenienti da via dei Mille, in direzione Salerno centro, potranno seguire due percorsi alternativi: proseguire su via Medaglie D’Oro, dopo l'incrocio, poi svoltare a destra su via Zanotti Bianco, successivamente svoltare ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi, alla rotatoria, su via dei Mille; oppure potranno svoltare a destra all’incrocio con via Medaglie D’Oro e intraprendere via J. F. Kennedy, da qui svoltare a sinistra su via Scuola Eleatica e poi, alla rotatoria, reimmettersi su via dei Mille.
Da lunedì 19.05.2025 a venerdì 23.05.2025, è previsto solamente il restringimento del lato destro della carreggiata di via dei Mille, prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, verso sud (direzione Pontecagnano), con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati del tratto (dal civ. 82 al civ. 90). In tale fase sarà garantita la circolazione dei veicoli secondo la viabilità normalmente esistente.
Redazione Irno24 11/01/2020
Lucchetta e Panatta all'Augusteo per #CAMPIONIdiVITA
Martedì 14 Gennaio 2020, alle ore 10:00, presso il Teatro Augusteo di Salerno, i ragazzi delle scuole medie superiori della città incontreranno e dialogheranno con 3 grandi campioni dello sport: Andrea Lucchetta e i paralimpici Oney Tapia e Federica Maspero. Ospite speciale Adriano Panatta.
Si tratta di #CAMPIONIdiVITA, il primo roadshow sul tema della diversità e dei valori dello sport paralimpico organizzato a livello nazionale che, dopo Padova, Brescia e Bari, sbarca a Salerno.
foto tratta da Facebook
Redazione Irno24 18/09/2021
Lotta ai parcheggiatori abusivi, 1 arresto e 26 denunce fra Salerno e provincia
Nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto del fenomeno dell’attività di parcheggiatore abusivo, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha disposto nel mese di Agosto mirati controlli anche con particolare riguardo ad aree in prossimità delle fasce costiere.
All’esito dei controlli in territori sensibili come la Costiera Amalfitana ed alcune zone ad intenso traffico della città, un parcheggiatore abusivo è stato arrestato e 26 - di cui 7 di nazionalità straniera - sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria. L’attività dell’Arma proseguirà costante ed incessante su tutto il territorio della provincia, a sostegno e tutela dell’ordinato vivere civile.