Salerno, nasce il gruppo dirigente della Filp Cisal Lavoratori Professionisti

Team impegnato nella tutela delle professioni libere e del lavoro

Luigi Vicinanza

Redazione Irno24 28/11/2020 0

Nasce a Salerno il gruppo dirigente della Filp Cisal Lavoratori Professionisti, composto da professionisti di spessore in tutti i settori, che saranno impegnati nella tutela delle professioni libere e del lavoro. Il direttivo provinciale è così composto: avvocati Simone Labonia, Roberto Lenza; consulenti del lavoro Mario Grieco, Giovanni Cuomo, Gennaro Esposito, Rosario Russo, Felice Mele, Alfonso Bruno, Mauro Vicinanza, Francesco Villano;

commercialisti Gianfranco Cardaropoli, Sabrina Giannattasio, Anna Lamberti, Tommaso Sorrentino; imprenditori Giovanni Cammarota, Gaetano Scarlati, Agostino Orilia, Francesco Orilia, Gennaro Apicella; manager Giancarlo Amodio, Amedeo Di Concilio, Silvio Guantario. La Filp Cisal di Salerno è rappresentata dal segretario provinciale Luigi Vicinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/04/2021

Svuota conti della zia disabile, nei guai "amministratore di sostegno" salernitano

Su disposizione della Procura presso il Tribunale di Vallo della Lucania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti dell'amministratore di sostegno (originario di Salerno) di una donna diversamente abile, indagato per essersi appropriato quasi per intero del patrimonio dell’assistita, gestito su delega del Giudice Tutelare.

Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia presentata dai nipoti della signora che, poco dopo la sua morte, hanno appreso con grande sorpresa che l'eredita lasciata era pressoché nulla. E' parsa subito una circostanza anomala, considerate le disponibilità finanziarie della zia, la quale difficilmente avrebbe potuto dissiparle, tenuto conto del modesto tenore di vita condotto. I sospetti si sono immediatamente concentrati sul cugino, che nel 2010 era stato nominato amministratore di sostegno della donna e da allora curava anche la gestione di tutti i suoi averi.

Nel corso degli approfondimenti investigativi, le Fiamme Gialie della Tenenza di Vallo della Lucania hanno esaminato i movimenti sui conti correnti della defunta, sui quali il nipote (F.M., classe '62) aveva piena delega ad operare. Sono stati così ricostruiti, dal 2010 al 2018, ripetuti prelevamenti e bonifici per importi notevoli, sempre a favore dell'uomo, senza apparenti giustificazioni e, soprattutto, senza darne alcuna comunicazione al Giudice Tutelare, verso il quale aveva invece l'obbligo di rendicontare tutte le operazioni inerenti l'amministrazione patrimoniale.

In particolare, nel 2011, gli investigatori hanno scoperto un bonifico di 90mila euro e due prelievi di 35 e 25mila euro eseguiti nell'arco di soli 3 mesi che non hanno trovato alcun riscontro nell'elenco delle spese dichiarate al Tribunale. Si tratta di denaro di cui l'indagato ha fatto perdere nel tempo qualsiasi traccia sui propri conti correnti e depositi intestati.

Al termine degli accertamenti finanziari, è stato quantificato in circa 380mila euro l’ammontare complessivo delle somme sottratte alla zia dal 59enne di Salerno, abusando del mandato ricevuto. Sulla scorta degli elementi indiziari raccolti, la Procura ha emesso quindi un decreto di sequestro preventivo, fino alla concerrenza del denaro impropriamente utilizzato. Allo stato, i militari hanno cautelato due immobili nel centro di Salerno, il cui valore attuale è stimato in circa 240mila euro. Il responsabile dovrà rispondere dell'accusa di "peculato", reato per il quale rischia una condanna fino a 10 anni e mezzo di reclusione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2022

Salerno, pulizia arenile e solarium a Santa Teresa

È stato eseguito un intervento di completa pulizia nell'area di Santa Teresa, a Salerno. Lo rende noto il Comune. Gli operai hanno provveduto alla rimozione, dall'arenile e dal solarium, di tutti i detriti e rifiuti scaraventati a riva dalle recenti mareggiate. Altri interventi analoghi saranno eseguiti nelle prossime giornate su tutto il litorale cittadino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2023

Morto architetto Portoghesi, a Salerno realizzò chiesa Sacra Famiglia

"Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la morte di Paolo Portoghesi. L'Architetto ha lasciato un segno profondo nell'architettura e nell'arte del nostro paese, con una straordinaria originalità creativa.

Lo spazio e le linee per il geniale Portoghesi erano il pentagramma di armonie coinvolgenti. Ne serberemo il ricordo con gratitudine per il legame instaurato con la nostra comunità, grazie alla chiesa della Sacra Famiglia a Fratte".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...