Salerno, poliziotti soccorrono anziana caduta in casa

L'episodio nella tarda serata di ieri in Via Posidonia

Redazione Irno24 19/07/2021 0

Alle ore 00,20 del 17 luglio, personale della Polizia di Stato interveniva al sesto piano di uno stabile di via Posidonia, a Salerno, per prestare soccorso ad un'anziana signora caduta in casa. La segnalazione era arrivata al 113 da un condòmino che aveva avvertito, dal balcone, la richiesta di aiuto della donna.

Gli operatori di Polizia, giunti al piano dello stabile, innanzitutto si accertavano dello stato di salute della signora, parlandole e rassicurandola attraverso la porta di ingresso, e attivando, in seguito, l’intervento del 118 e dei Vigili del Fuoco, i quali, intervenuti in un breve lasso di tempo, aprivano la porta permettendo ai poliziotti di fare accesso all’abitazione e soccorrere la signora che era inciampata e caduta.

Il personale medico fortunatamente non riscontrava ferite o fratture, per cui la signora veniva aiutata a sollevarsi e ad accomodarsi in poltrona. L’anziana, nata nel 1935 ed originaria della provincia di Ferrara, rincuorata dai soccorritori, ringraziava i Poliziotti intervenuti per il tempestivo aiuto apportato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/06/2025

Violenza su minori e rapina, la Questura di Salerno espelle senegalese

Un cittadino del Senegal, fermato a seguito di controllo del territorio, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i rimpatri di Potenza, in attesa di espulsione verso il paese di origine. A carico del medesimo sono emersi precedenti penali per violenza su minori, rapina, porto d’armi e oggetti atti ad offendere, furto in abitazione, danneggiamento e possesso di sostanze stupefacenti.

Un cittadino del Marocco, fermato a seguito di controllo del territorio, è stato accompagnato all’aeroporto internazionale di Fiumicino per l’esecuzione immediata del provvedimento di espulsione. Un altro cittadino del Marocco, presentatosi presso l’Ufficio Immigrazione, è stato espulso essendo emerse irregolarità nella documentazione prodotta.

Nei confronti di un cittadino del Pakistan, con precedenti penali per lesioni personali, è stato eseguito un provvedimento di accompagnamento al C.P.R. di Potenza, in attesa del successivo rimpatrio forzato verso il paese di origine. Tali azioni - fa sapere la Questura di Salerno - si inseriscono nelle più ampie attività di contrasto alla criminalità predatoria, finalizzate all’aumento della sicurezza urbana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2020

Nel salernitano 86 denunciati per indebita percezione del reddito di cittadinanza

Nel corso del primo semestre del corrente anno, compreso l’intero periodo di emergenza sanitaria Covid-19, le Stazioni Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno condotto una capillare attività d’indagine sulla verifica dei requisiti previsti per la concessione del reddito di cittadinanza, al termine della quale è stato accertato che su di un campione esaminato di oltre 2000 cittadini percettori del sussidio, 86 non ne avevano diritto.

In particolare, attraverso l’esame incrociato dei dati documentali e delle informazioni acquisite nel corso di specifici servizi di controllo del territorio con quelli forniti dai Comuni di residenza, sono state comprovate numerose irregolarità nelle procedure di dichiarazione del possesso dei requisiti soggettivi ed econometrici.

Tra le principali anomalie, quelle riferite ai seguenti soggetti: destinatari di misura cautelare personale; condannati con sentenza definitiva per reati per i quali è prevista la decadenza del reddito; detenuti e ricoverati in strutture a carico dello Stato; cittadini stranieri sprovvisti dei requisiti.

Numerose sono state le false attestazioni che hanno riguardato difformità circa l’indicazione della reale residenza, ossia di persone che l’hanno indicata presso un Comune diverso, al fine di omettere all’interno della prevista dichiarazione che i familiari percepivano altro reddito. Così come il caso di un giovane che aveva modificato fittiziamente l’indirizzo di residenza presso un’abitazione diversa, rivelatasi poi essere un esercizio commerciale adibito a “pescheria”.

L’attività investigativa ha permesso d’interrompere l’indebita percezione del beneficio, oltre che ad un detenuto, anche a soggetti appartenenti alla criminalità organizzata: in un caso è stato infatti accertato che destinatario del reddito di cittadinanza è risultato essere un uomo condannato per “associazione di tipo mafioso”, per aver fatto parte di un sodalizio criminale operante nella piana del sele, già sottoposto alla misura di sicurezza della “libertà vigilata”.

Sono state riscontrate irregolarità anche nei confronti di 19 cittadini stranieri che hanno beneficiato del reddito, sebbene non residenti sul territorio nazionale da almeno 10 anni, gli ultimi 2 dei quali avrebbero dovuto essere continuativi. Gli esiti delle attività sono stati quindi segnalati all’Autorità giudiziaria competente ed agli Uffici territoriali dell’Inps per l’interruzione dell’elargizione del sussidio e la ripetizione delle somme indebitamente percepite, che hanno prodotto un danno erariale di oltre 350.000 €.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/06/2021

Truffa aggravata ad anziani, divieto di ritorno a Salerno per una donna di Napoli

Il Questore di Salerno ha irrogato la misura di prevenzione del Divieto di Ritorno nel Comune di Salerno, per la durata di tre anni, nei confronti di N.A., napoletana, pregiudicata, responsabile del reato di truffa aggravata in danno di anziani di età compresa tra i 70 ed i 86 anni, commesso a Salerno fra ottobre 2020 e gennaio 2021.

La donna, con il pretesto di dover recapitare merce ordinata da congiunti delle vittime, si faceva consegnare dagli ignari anziani considerevoli somme di denaro contante, come corrispettivo degli acquisti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...