Salerno, presentazione del programma eventi durante Luci d'Artista
Appuntamento il 28 novembre alle 10:30 nella Sala del Gonfalone del Comune
Redazione Irno24 25/11/2022 0
Lunedì 28 novembre, alle ore 10:30, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, a Salerno, conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma nel periodo di Luci d'Artista (2 dicembre-29 gennaio), promossi dall'Amministrazione Comunale con il sostegno di Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Cna.
All'incontro prenderanno parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, e il Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, Pasquale Giglio. Saranno presenti, inoltre, il Presidente del Consiglio Comunale, Dario Loffredo, i rappresentanti delle associazioni di categoria coinvolte e gli organizzatori degli eventi in programma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/09/2020
Alla Pinacoteca provinciale la mostra "Il viaggio - esperienza tra fantasia e realtà"
Venerdì 11 Settembre alle ore 11:30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno (Via Mercanti 63, ingresso piano terra), la Provincia di Salerno organizza la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il viaggio: esperienza tra fantasia e realtà” a cura di Valeriano Venneri e Gaetano Romano. Sono presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Consigliere provinciale alla Cultura, Beni Culturali e Turismo, Paky Memoli, e il Dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali, Ciro Castaldo.
“La mostra espone le opere di quattro artisti – dichiara Strianese - due sono campani, Enzo Trepiccione e Vittorio Vanacore, e due sono spagnoli, Xavi Ferragut e Salvador Torres. Ognuno di loro ha approfondito un tema, il viaggio, ma anche un luogo, il Mediterraneo. Itinerari onirici e di poesia si mescolano a percorsi d’avventura e di studio introspettivo, tutto coniugato dal comune denominatore dell’arte. Il luogo ideale del viaggio immaginato dagli artisti è il Mediterraneo, culla di culture e civiltà che hanno lascito nei nostri territori, in particolare nella nostra provincia, immensi patrimoni.
La mostra sarà aperta al pubblico dall’11 Settembre al 4 Ottobre, dalle ore 9.00 alle 19.15, tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso avverrà nel rispetto delle misure anti-Covid previste dalla normativa vigente.
Redazione Irno24 19/01/2022
"La risposta di Ofelia" al Teatro Genovesi di Salerno il 22-23 Gennaio
Sabato 22 (ore 21.15) e domenica 23 gennaio (ore 19) al Teatro Genovesi a Salerno, nell'ambito della sezione “eXtrafeStivalXS 2022”, andrà in scena lo spettacolo “La risposta di Ofelia” di e con Viola di Caprio. Una riscrittura che rimette al centro il personaggio di Ofelia, così fragile e drammatico, in bilico tra il dolore per la morte infelice del padre e un amore degradato e deluso.
Sola in scena Ofelia (di Caprio) dialogherà con gli altri personaggi dell’Amleto: Polonio, suo padre (voce di Lucas Tavernier); Laerte, suo fratello (voce di Miha Bezeljak), e lo spettro di Amleto, defunto re di Danimarca (Yuri Grandone). Ofelia è una giovane donna, abitante di un castello di cui conosce solo la sua stanza, che è un luogo incantato dove trascorre il tempo, tra fiori e personaggi della sua immaginazione.
A sua insaputa, in quel castello, si svolge il dramma shakespeareano dell’Amleto, cui lei non prende parte. Nulla le viene comunicato da Amleto, in merito alla visione dello spettro, che pone fine alla loro storia e dà inizio alla tragedia; nulla le si dice sulla morte del padre. Non ha status Ofelia, è una donna senza marito, senza figli, presto senza padre, che riceve solo veti come unica forma di dialogo che la veda in qualche modo coinvolta.
Ma in quella stanza, forte della memoria della madre (Fata), un personaggio stravagante, forse frutto della sua stessa immaginazione, che le dà coraggio e ascolto, capisce di avere diritto di replica; capisce di non voler far parte di un mondo che la relega al silenzio e all’obbedienza. La sua fine è una scelta, che passa anche dall’appropriazione di un monologo dell’essere o non essere: si riscopre nobile, pura, altamente morale, senza la virile forza che fa l’eroe ma con la femminile grazia che, con amore, si dissocia.
Redazione Irno24 18/05/2024
Pellezzano, concerto di James Senese all'Eremo dello Spirito Santo
In una delle tappe del suo "Stiamo Cercando il Mondo Tour", James Senese approda a Pellezzano per una performance coinvolgente ed evocativa. Una serata indimenticabile con il leggendario maestro del sassofono, vera icona nel mondo del jazz e della world music. Il concerto si terrà giovedì 30 maggio, alle ore 21:00, presso l’Eremo del Santo Spirito.
“E’ un vero onore per il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Morra – ospitare un artista di fama internazionale del calibro di Senese, conosciuto in tutto il panorama artistico e musicale per le sue indiscusse doti di compositore e sassofonista”.