Pellezzano, concerto di James Senese all'Eremo dello Spirito Santo

Lo spettacolo dell'icona jazz e world music si terrà il 30 maggio alle ore 21:00

Redazione Irno24 18/05/2024 0

In una delle tappe del suo "Stiamo Cercando il Mondo Tour", James Senese approda a Pellezzano per una performance coinvolgente ed evocativa. Una serata indimenticabile con il leggendario maestro del sassofono, vera icona nel mondo del jazz e della world music. Il concerto si terrà giovedì 30 maggio, alle ore 21:00, presso l’Eremo del Santo Spirito.

“E’ un vero onore per il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Morra – ospitare un artista di fama internazionale del calibro di Senese, conosciuto in tutto il panorama artistico e musicale per le sue indiscusse doti di compositore e sassofonista”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/12/2024

Esibizione del CoroPop su ballatoi via Velia chiude "IlluminiAMO Salerno 24"

Ultima tappa di IlluminiAMO Salerno 2024, l’appuntamento natalizio (alla quinta edizione) messo in piedi in pandemia da Pippo Pelo, che piace tanto ai salernitani. Dopo l’accensione comune nel giorno dell’Immacolata e il sold out di Natale per Caso (lo spettacolo al Teatro Verdi di Salerno), si ripete la magia del concerto sui ballatoi di via Velia.

Venerdì 27 dicembre, alle 18:00, il CoroPop di Salerno del M° Ciro Caravano è pronto a cantare il Natale a cappella, ma anche quei brani che piacciono tanto a tutti. Il gruppo eseguirà una serie delle più famose canzoni, alcune tra le più belle di questo periodo. L’anno scorso in scaletta i ragazzi si cimentarono in una bellissima versione di "Albachiara", che arrivò fino a Vasco Rossi. Il rocker si complimentò con il coro e i cantanti, condividendo sui suoi canali l’esibizione.

"Chiudiamo in bellezza - dichiara Pippo Pelo - Ogni anno mi dico che sarà l’ultima volta di IlluminiAMO e poi invece sono già pronto a organizzare l’edizione successiva. Lo faccio per corrispondere al desiderio comune dei salernitani che mi fermano per strada, mi contattano sui social per chiedermi di non interrompere quella che ormai è una consuetudine. E se questa fa bene al cuore, ben vengano tanti anni ancora di IlluminiAMO".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2024

Pellezzano, il concerto di Senese fa registrare il "tutto esaurito"

Sarà sold-out domani sera, alle ore 21.00, la tappa del suo "Stiamo Cercando il Mondo Tour", con la quale James Senese approda a Pellezzano per una performance coinvolgente ed evocativa. Il leggendario maestro del sassofono, vera icona nel mondo del jazz e della world music, si esibirà presso l’Eremo dello Spirito Santo, alla presenza dei suoi fans e dei tanti appassionati che hanno avuto la fortuna di prenotarsi.

Per raggiungere la location dell’evento, il Comune ha predisposto un servizio navetta che partirà dalle ore 19.00 dal parcheggio Medaglia D’Oro Vincenzo Pastore, adiacente al PalaLongo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2020

"I Vitelloni" penultimo atto della rassegna dedicata a Fellini al Delle Arti

Terzo appuntamento, domani 16 luglio alle ore 20, con la mini rassegna cinematografica organizzata nell’ambito della XXXII edizione del Premio Charlot e dedicata al grande regista italiano Federico Fellini. La serata si terrà al cinema teatro Delle Arti di Salerno. Domani sera alle ore 20, ed in replica venerdì 17 sempre alle ore 20, si terrà la proiezione de I Vitelloni, film diretto da Fellini ed uscito nelle sale nel 1953.

La pellicola ottenne nello stesso anno il Leone d’argento al Festival di Venezia ed ancora nel 1954 ai nastri d’argento vinse come miglior regia, miglior produzione e miglior attore non protagonista (Alberto Sordi). Nel 1958 ottenne la candidatura agli Oscar per la sceneggiatura che fu scritta dallo stesso Fellini con Ennio Flaiano e Tullio Pinelli.

Il film fu proiettato per la prima volta in forma privata presso Porta San Paolo a Roma alla presenza di giornalisti, produttori e critici che accolsero la pellicola con freddezza. Ma Fellini si riscattò poco dopo. Infatti I Vitelloni fu il suo primo film distribuito anche all’estero e divenne nel giro di poco tempo campione d’incassi in Argentina ed ottenne molti consensi in Francia e Gran Bretagna.

Il film è incentrato sulle vicende di un gruppo di cinque giovani: l'intellettuale Leopoldo (Leopoldo Trieste), il donnaiolo Fausto (Franco Fabrizi), il maturo Moraldo (Franco Interlenghi), l'infantile Alberto (Alberto Sordi) e l'inguaribile giocatore Riccardo (Riccardo Fellini). I cinque sono giovani uomini tra i 20 ed i 30 anni, vivono nella piccola cittadina di Rimini tra la bella vita dell'Italia ricostruita, luci notturne, donne, vacanze, automobili.

I cinque sono tutti single, disoccupati e mantenuti. Ma tutto è destinato a cambiare quando l'asprezza della vita si paleserà loro sotto forma di una famiglia allargata stanca di portarseli appresso, tra alti e bassi i cinque verranno catapultati nella vita vera, con tutto quel che ne consegue nel bene e nel male.

Per assistere alla proiezione gratuita del film è obbligatoria la prenotazione telefonando ai numeri 089221807 oppure 3274934684.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...