Pellezzano, il concerto di Senese fa registrare il "tutto esaurito"

Si terrà domani alle 21:00 presso l’Eremo dello Spirito Santo, predisposto servizio navetta

Redazione Irno24 29/05/2024 0

Sarà sold-out domani sera, alle ore 21.00, la tappa del suo "Stiamo Cercando il Mondo Tour", con la quale James Senese approda a Pellezzano per una performance coinvolgente ed evocativa. Il leggendario maestro del sassofono, vera icona nel mondo del jazz e della world music, si esibirà presso l’Eremo dello Spirito Santo, alla presenza dei suoi fans e dei tanti appassionati che hanno avuto la fortuna di prenotarsi.

Per raggiungere la location dell’evento, il Comune ha predisposto un servizio navetta che partirà dalle ore 19.00 dal parcheggio Medaglia D’Oro Vincenzo Pastore, adiacente al PalaLongo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/09/2023

"Palco d'Autore 2023", ecco i finalisti per la tappa nazionale a Salerno

Torna a Salerno, nella splendida cornice de "La Terrazza di Marina d'Arechi", l'atteso evento musicale "Palco d'Autore". La quarta edizione di questo contest nazionale, dedicato agli autori, cantautori ed interpreti, è ideata da Tino Coppola ed è organizzata dalla Bit & Sound Music. L'appuntamento è per il 17 settembre alle 20:30, ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

"Palco d'Autore" è molto più di un semplice concorso musicale, è una celebrazione della musica d'autore italiana in tutte le sue sfaccettature. Questo evento è il risultato di una passione condivisa per la musica, la cultura e l'arte, che si riflette nella partecipazione straordinaria degli artisti e del pubblico.

La tappa nazionale di "Palco d'Autore" raduna talenti da ogni angolo d'Italia. Gli artisti selezionati, scelti tra un numero record di iscrizioni, rappresentano la musica d'autore contemporanea. Questo dimostra l'importanza di "Palco d'Autore" nell'ambito degli eventi culturali dedicati alla musica.

La serata culminerà con l'esibizione live dei finalisti, il cui talento sarà valutato da una giuria di esperti del settore. I primi tre classificati riceveranno la prestigiosa Targa-Premio "Musica e Parole". La musica d'autore regalerà grandi emozioni, offrendo al pubblico un'esperienza unica.

Si esibiranno: Matteo Balsamo, Antonio Calabrese, Anna Carpine, Colette, Giuseppe D'Amico, Anna Maria D'Anna, Ciro Manni, Linda Napoli, Giovanna Russo, Maria Carmela Sabetta, Marco Scarfiglieri, Diana Senatore, Matteo Sica, Simone.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/03/2023

Giornate FAI, grande successo per le visite alla Prefettura di Salerno

Si sono chiuse con successo e grande partecipazione cittadina le “Giornate FAI di primavera 2023”, dedicate dal Fondo Ambiente Italiano alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, cui ha partecipato anche la Prefettura di Salerno, aprendo le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola.

Nel weekend del 25 e 26 marzo sono stati, eccezionalmente, aperti al pubblico il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica - dove hanno soggiornato, tra gli altri, i Presidenti Ciampi e Napolitano in occasione della visita alla città - ed il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare. Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma.

Al termine della “due giorni”, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha espresso un particolare ringraziamento alla Delegazione FAI di Salerno, guidata dall’Avv. Michelangelo De Leo, per aver coinvolto la Prefettura nell’iniziativa, ai volontari dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) Sezione di Salerno, che hanno affiancato lo staff della Prefettura, e ai giovani, bravissimi, studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, impegnati nel ruolo di “guida” nelle visite da parte dei cittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2022

Salerno, al Teatro Verdi i "Carmina Burana" di Carl Orff

Continua la stagione lirica, sinfonica e di balletto 2022 del Teatro Verdi di Salerno. Dopo il successo de "La Cenerentola" di Rossini, va in scena un altro capolavoro senza tempo come i "Carmina Burana" di Carl Orff. Uno spettacolo di grande suggestione emotiva e pathos musicale che affascina e coinvolge. Venerdì 3 giugno ore 21.00 il Turno A, Domenica 5 giugno ore 18.00 il Turno B.

Tenore, Deniz Leone
Soprano, Laura Claycomb
Baritono, Gustavo Castillo
Maestro del Coro, Andrea Albertin
Maestro del Coro di Voci Bianche, Silvana Noschese
Direttore d’Orchestra, Michael Balke

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...