Salerno, riqualificazione ed ampliamento del Giardino della Minerva

Prevista la creazione di un nuovo giardino terapeutico per una superficie di oltre 700 mq

Redazione Irno24 01/02/2023 0

Nei prossimi mesi, il Giardino della Minerva, l'orto botanico nel cuore di Salerno, simbolo identitario della città e fondamentale snodo degli itinerari turistici cittadini, sarà interessato da alcuni lavori.

Si tratterà, da un lato, di manutenzione straordinaria e riqualificazione del giardino attuale, dall'altro della creazione di un nuovo giardino terapeutico, che sarà realizzato sul grande terrazzamento a monte dell'esistente, per una superficie di oltre 700 mq.

Le operazioni interesseranno inizialmente il giardino esistente ed in un secondo momento il nuovo terrazzamento, in modo da limitare il più possibile il periodo di inevitabile chiusura e consentire nel più breve tempo la fruizione al pubblico.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/04/2020

Covid-19, Strianese nel Tavolo nazionale con il Governo per "fase 2"

Per le Province iniziano forse tempi diversi, con ruolo di pari dignità con altri Enti Locali. Di sicuro per il Presidente della Provincia di Salerno inizia un percorso importante e di grande responsabilità. Michele Strianese infatti entra a far parte della Delegazione Nazionale di Enti Locali che si confronterà con il Governo in merito alla cosiddetta “fase 2”.

"Sono particolarmente soddisfatto e onorato – dichiara Strianese – per il mio ruolo in questa task force, composta da 3 rappresentanti delle Regioni, 3 delle Province e 3 dei Comuni. La delegazione si confronterà con il Presidente del Consiglio Conte, con il Ministro della Sanità Speranza e con il Ministro per gli Affari Regionali Boccia relativamente alle decisioni fondamentali per il futuro della nazione. Il Tavolo si è già riunito ieri sera in videoconferenza.

Voglio ringraziare, per questa nomina, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che tramite la mia persona ha voluto dare voce al nostro territorio provinciale e alla Regione Campania, che sta svolgendo la parte del leone in questo difficile momento. Ringrazio, altresì, in modo particolare l'On. Piero De Luca, che ha combattuto e lavorato in prima persona per ottenere la mia presenza all'interno di questo importante tavolo istituzionale. Faremo prevalere prima di tutto la difesa della salute pubblica, il rigore per la tutela dei territori e della vita delle persone, cercando di conciliare il tutto con una graduale ripresa della attività economica e sociale".

Questa la composizione complessiva del Tavolo nazionale:

  1. GIUSEPPE CONTE, Presidente Consiglio Ministri
  2. ROBERTO SPERANZA, Ministro Sanità
  3. FRANCESCO BOCCIA, Ministro Affari Regionali
  4. STEFANO BONACCINI, Presidente Emilia Romagna
  5. ATTILIO FONTANA, Presidente Lombardia
  6. NELLO MUSUMECI, Presidente Sicilia
  7. MICHELE DE PASCALE, Presidente Provincia Ravenna e Presidente Unione Province d'Italia
  8. STEFANO MARCON, Presidente Provincia Treviso e Vice Presidente Unione Province d'Italia
  9. MICHELE STRIANESE, Presidente Provincia Salerno
  10. ANTONIO DE CARO, Sindaco Bari e Presidente Associazione dei Comuni d'Italia
  11. VIRGINIA RAGGI, Sindaco Roma
  12. ROBERTO PELLA, Sindaco Valdengo
Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2021

Salerno, buoni spesa Covid in giacenza al Settore Politiche Sociali

L'Amministrazione Comunale di Salerno comunica che sono disponibili al ritiro i Buoni Spesa Covid non consegnati a domicilio e in giacenza presso il Settore Politiche Sociali.

I beneficiari presenti nell'elenco ammessi pubblicato in data 02/08/2021, che non hanno percepito ancora i buoni, potranno presentarsi per il ritiro, muniti di documento di riconoscimento, presso gli uffici delle Politiche Sociali in Via La Carnale 8 entro e non oltre il giorno 30 settembre 2021. In caso di impossibilità alla presentazione è possibile autorizzare al ritiro altra persona con apposita delega.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2023

Violenza sessuale di gruppo, due arresti a Salerno

La Polizia di Stato, nella mattinata odierna, ha dato esecuzione all'ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere a carico di un uomo già gravato da precedenti penali per reati di furto, rapina e maltrattamenti in famiglia (P.P. classe 1988), nonché degli arresti domiciliari nei confronti di una donna incensurata (C.T. classe 2001), indagati per il reato di violenza sessuale di gruppo.

Secondo il provvedimento cautelare, le attività di indagine condotte dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Postale hanno consentito, nella fase delle indagini preliminari, da sottoporre al vaglio dibattimentale, di ricostruire verosimilmente quanto accaduto nella nottata del 31 agosto 2022, quando, dopo aver trascorso una serata in discoteca unitamente ad un'amica, i due si sarebbero resi responsabili del reato contestato commesso nei confronti di quest'ultima.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...