Salerno, rubò furgone ed attrezzi da lavoro: scattano i domiciliari

L'ordinanza applicativa della misura cautelare è stata eseguita dai Carabinieri

Redazione Irno24 30/10/2023 0

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di A.A., ritenuto responsabile del reato di furto aggravato, commesso a Salerno nel marzo di quest'anno.

Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo si sarebbe appropriato di un furgone in sosta nonché di diversi attrezzi da lavoro professionali, contenuti nel veicolo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/10/2023

Condannata dopo aggressione autista bus, soddisfazione Ugl Salerno

Una sentenza di primo grado ha condannato a cinque mesi una 50enne per gli atti di violenza e aggressione commessi nel novembre 2017 nei confronti di R.S., conducente Busitalia sulla linea 14 a Salerno. La 50enne, dopo un diverbio, aveva aggredito e insultato la conducente, costringendola anche ad interrompere il regolare servizio di trasporto pubblico locale.

La condanna è stata emessa per i reati di minaccia, violenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni e interruzione del pubblico servizio. Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, ha espresso la sua soddisfazione per la condanna e ha ribadito il sostegno all'autista, iscritta al sindacato e delegata del Comitato pari opportunità dell'Ugl Autoferrotranvieri.

"La sentenza - afferma Giorgianni - rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei lavoratori del trasporto pubblico locale, che spesso si trovano ad affrontare situazioni di disagio e rischio durante il servizio. La condanna dimostra che gli atti di violenza e aggressione contro i conducenti non saranno tollerati".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2020

Addio al regista teatrale Gino Esposito, il cordoglio del Sindaco Napoli

Una brutta malattia ha sconfitto Luigi Esposito, meglio noto come Gino, esponente di spicco del teatro salernitano. Sarnese di nascita ma salernitano d'adozione, Esposito aveva fondato il "Gruppo Umoristico Salernitano" a metà anni 70 - protagonista di tanti spettacoli della commedia napoletana al "Ridotto" di Salerno - e attualmente ricopriva il ruolo di direttore artistico del Teatro Arbostella.

Qui Esposito aveva abbinato al talento nella regia l'attitudine all'organizzazione e al coordinamento, con cartelloni sempre interessanti e corsi di formazione per nuove leve. Al suo attivo anche tournèe nazionali e rassegne locali.

"Esposito - ha commentato il Sindaco Napoli - è stato un geniale operatore culturale, tra i più apprezzati della nostra comunità. Passione, gentilezza, tenacia hanno contraddistinto ogni sua iniziativa fino all'ultima il Teatro Arbostella nella quale Egli valorizzava generi e talenti. Con Gino Esposito, Salerno perde un prezioso punto di riferimento artistico che ha ispirato diverse generazioni di artisti ed autori. Sapremo perpetuare la sua eredità".

"Il Teatro salernitano piange una persona che da oltre quarant'anni - regista e fondatore prima del teatro Ridotto e poi dell'Arbostella - ha saputo con umiltà e professionalità essere un riferimento importante per la città di Salerno. Io perdo un fratello dolce ed affettuoso ed un amico generoso nella collaborazione, iniziata nel lontano 1974. Ciao Gino, mi mancherai tanto". Lo ha scritto il collega regista Ugo Piastrella del Teatro Nuovo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2025

Salerno, fine delle "attività" per banda specializzata in furti in abitazione

Nella mattina del 25 giugno, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un soggetto napoletano, cui è stato contestato il reato di furto aggravato in concorso in abitazione.

L'uomo, unitamente ad altri due complici già arrestati in flagranza, si era introdotto all’interno di un’abitazione sita in Via Donato Somma, a Pastena, mediante effrazione della porta d’ingresso, e si era impossessato di vari monili ed orologi. Nella circostanza, gli operatori della Mobile riuscivano a trarre in arresto in flagranza di reato i due complici, recuperando la refurtiva e rinvenendo attrezzi atti allo scasso (in particolare delle “chiavi bulgare”, spesso utilizzate per commettere tali tipi di reato), mentre il terzo autore, poi identificato nel soggetto oggi sottoposto a misura cautelare, riusciva a darsi alla fuga.

I successivi approfondimenti investigativi svolti dalla Squadra Mobile, condotti anche mediante attività tecniche, hanno consentito di supportare ulteriormente il quadro probatorio nei confronti del medesimo soggetto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...