Salerno, sequestrata azienda etichette: reflui non trattati e rifiuti "abbandonati"

Decisivo un sopralluogo da parte dei Carabinieri Forestali di San Cipriano

Redazione Irno24 16/03/2022 0

I Carabinieri Forestali di San Cipriano Picentino, nel corso di un sopralluogo presso una ditta di etichette e prodotti per la stampa, ubicata nella zona industriale di Salerno, hanno appurato che i reflui di lavorazione confluivano direttamente in pubblica fognatura senza alcun tipo di trattamento e in assenza di titoli autorizzativi.

Inoltre, un’area di circa 100 mq veniva adibita a discarica di rifiuti speciali e pericolosi prodotti dall’attività lavorativa, depositati direttamente sul suolo senza alcuna impermeabilizzazione né protezione dalle intemperie. Infine, i militari hanno accertato che la ditta aveva omesso di aggiornare il registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi. L’area è stata sequestrata, i responsabili sono stati deferiti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/10/2020

Strianese: "Fatti di Napoli organizzati da persone che si infiltrano nel malcontento"

"Quanto accaduto ieri sera a Napoli - stigmatizza il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - va assolutamente condannato. Non si tratta di una protesta pensata da padri di famiglia che con il protrarsi dell’emergenza epidemiologica sono in affanno economico e che, con il nuovo lockdown, non potrebbero vivere. Abbiamo assistito a una vera guerriglia urbana organizzata evidentemente da persone che sanno infiltrarsi nel malcontento popolare, strumentalizzandolo.

Esprimo la mia piena solidarietà al Presidente De Luca e alle Forze dell'Ordine, oltre che ai giornalisti aggrediti, per il violento attacco subito mentre si cerca di trovare soluzioni per salvare vite umane e bloccare la diffusione del contagio. Nello stesso tempo, comunque, il mio pensiero e la mia solidarietà vanno ai tanti commercianti, ai ristoratori, agli imprenditori, ai lavoratori tutti e ai cittadini italiani che cercano comprensione per il forte disagio che stanno vivendo, timorosi delle conseguenze economiche ancora più schiaccianti in caso di nuovo lockdown. Sono vicino a tutti, alle donne e agli uomini, ai nostri giovani, a tutti coloro che oggi sono preoccupati per il futuro.

Mi auguro quindi si possa trovare un giusto equilibrio tra misure di contenimento sanitario e sostegno economico per chi sarà costretto alla chiusura. Penso sia importante intaccare il meno possibile un tessuto economico e sociale italiano, già molto provato. Auspicabile quindi evitare la chiusura di cantieri, industrie, commercio, luoghi della cultura, ma ovviamente è una sfida difficile da coniugare al necessario contenimento di un virus per ora inarrestabile. Sono fiducioso che verrà trovata la strada giusta per tutelare la salute pubblica, favorire l'economia e la serenità delle nostre famiglie. Noi come istituzioni ci siamo e faremo la nostra parte".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2020

Vendita truffaldina di PlayStation, due giovani salernitani nei guai

I Carabinieri della Stazione di Baiano (AV) anno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 25enne ed un 35enne della provincia di Salerno, ritenuti responsabili di truffa. A cadere nella loro trappola, una ragazza baianese che, in cerca di un buon affare, veniva attratta dal prezzo oltremodo conveniente di una console PlayStation in vendita on-line.

Ignara del raggiro in cui sarebbe incappata, effettuava il pagamento di 200 euro mediante bonifico. Ma, ricevuta la somma pattuita, i fittizi venditori omettevano la consegna della console e si rendevano irreperibili. Attraverso una serie di accertamenti, i Carabinieri sono riusciti ad identificare i presunti malfattori per i quali, alla luce delle evidenze emerse, è scattata la denuncia in stato di libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2020

Aggiornamento Asl 25 Settembre, un altro caso Covid a Salerno

Nelle ultime 24 ore - fa sapere l'Asl di Salerno - sono stati rilevati 19 casi di positività al Covid nel salernitano, cosi distinti: 5 a Centola (si tratterebbe di extracomunitari ospiti di un centro di accoglienza), 3 a Mercato San Severino, 2 a Sarno, ed un caso ciascuno a Pagani, Eboli, Sant'Arsenio, Contursi, Albanella, Montecorvino Rovella, Cava de' Tirreni, Battipaglia e Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...