Strianese: "Fatti di Napoli organizzati da persone che si infiltrano nel malcontento"
Il Presidente della Provincia condanna la guerriglia anti restrizioni
Redazione Irno24 24/10/2020 0
"Quanto accaduto ieri sera a Napoli - stigmatizza il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - va assolutamente condannato. Non si tratta di una protesta pensata da padri di famiglia che con il protrarsi dell’emergenza epidemiologica sono in affanno economico e che, con il nuovo lockdown, non potrebbero vivere. Abbiamo assistito a una vera guerriglia urbana organizzata evidentemente da persone che sanno infiltrarsi nel malcontento popolare, strumentalizzandolo.
Esprimo la mia piena solidarietà al Presidente De Luca e alle Forze dell'Ordine, oltre che ai giornalisti aggrediti, per il violento attacco subito mentre si cerca di trovare soluzioni per salvare vite umane e bloccare la diffusione del contagio. Nello stesso tempo, comunque, il mio pensiero e la mia solidarietà vanno ai tanti commercianti, ai ristoratori, agli imprenditori, ai lavoratori tutti e ai cittadini italiani che cercano comprensione per il forte disagio che stanno vivendo, timorosi delle conseguenze economiche ancora più schiaccianti in caso di nuovo lockdown. Sono vicino a tutti, alle donne e agli uomini, ai nostri giovani, a tutti coloro che oggi sono preoccupati per il futuro.
Mi auguro quindi si possa trovare un giusto equilibrio tra misure di contenimento sanitario e sostegno economico per chi sarà costretto alla chiusura. Penso sia importante intaccare il meno possibile un tessuto economico e sociale italiano, già molto provato. Auspicabile quindi evitare la chiusura di cantieri, industrie, commercio, luoghi della cultura, ma ovviamente è una sfida difficile da coniugare al necessario contenimento di un virus per ora inarrestabile. Sono fiducioso che verrà trovata la strada giusta per tutelare la salute pubblica, favorire l'economia e la serenità delle nostre famiglie. Noi come istituzioni ci siamo e faremo la nostra parte".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2021
Salerno, lavori di messa in sicurezza al Convitto Nazionale
La Provincia di Salerno prosegue i lavori di manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid, per cui l’Ente ha stanziato la somma di € 2.800.000, suddivisi in due progetti ognuno dell’importo di € 1.400.000, sia per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord che per le scuole ricadenti nell’Area Sud della provincia.
“Nei giorni scorsi - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - abbiamo iniziato i lavori al Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno. In particolare sono stati eseguiti lavori di messa in sicurezza degli intonaci deteriorati della palazzina dei convittori. Anche questo intervento rientra nella manutenzione degli edifici scolastici dell’Area Centro Nord.
Questi progetti, che permettono alla Provincia di Salerno di tutelare il diritto allo studio e la sicurezza delle comunità scolastiche, prevedono opere di impermeabilizzazione, riparazione/sostituzione di infissi, manutenzione impianti e interventi urgenti necessari per la fruizione in sicurezza degli ambienti”.
Redazione Irno24 20/10/2022
Salerno, vertenza Isam: agitazione sospesa dopo incontro in Prefettura
Incontro in Prefettura a Salerno sulla vertenza Isam. I lavoratori hanno sospeso lo stato di agitazione e la società ha bloccato la contrazione dei lavori. Inoltre, i vertici Isam si incontreranno con i responsabili del Comune di Salerno, in qualità di stazione appaltante, per valutare l'andamento dei lavori e garantire un efficiente servizio alla città.
Questo è stato deciso oggi durante l'incontro in prefettura che ha visto impegnati i vertici Isam, quelli del Comune di Salerno ed i rappresentanti sindacali di Fiadel Cisal, Cgil e Fisi.
"Voglio dare atto al Comune dell'impegno in favore dei lavoratori - ha detto Angelo Rispoli, segretario provinciale Fiadel Cisal - L'amministrazione comunale ha dimostrato al tavolo della riunione di aver ben compreso l'importanza dei lavoratori, indispensabili per garantire la qualità dei servizi. Ora attendiamo un segnale concreto per la risoluzione del problema occupazione da parte della Isam".
Redazione Irno24 06/07/2020
Fugge alla vista dei poliziotti, pregiudicato bloccato in piazza Casalbore a Salerno
Nell’ambito dei predisposti servizi di prevenzione e repressione dei reati, alle ore 20.00 circa del giorno 3 luglio, personale della Sezione Volanti notava in via Nizza, in centro a Salerno, un giovane intrattenersi con fare sospetto sotto un porticato. Alla vista degli agenti l’uomo si dava a precipitosa fuga cercando di far perdere le proprie tracce.
Dopo un breve inseguimento, l’individuo veniva bloccato in piazza Casalbore ed identificato per un pregiudicato salernitano di anni 50. Condotto negli Uffici della Sezione Volanti, dopo gli approfondimenti, risultava che il soggetto era destinatario di un provvedimento per l’esecuzione di una misura di sicurezza emessa dalla Procura di Salerno. Al termine delle incombenze di rito, l'uomo veniva tradotto presso la Casa di Reclusione "Saporito" di Aversa (CE).