Salerno, si conclude la raccolta solidale "Scatole magiche"

Appuntamento il 19 Dicembre alla Colonia San Giuseppe

Redazione Irno24 17/12/2020 0

Sabato 19 dicembre 2020, alle ore 11.30, presso la Colonia San Giuseppe di Salerno (Via Allende 66), si concluderà il progetto solidale “Scatole magiche”, promosso dall’Associazione Culturale “Mano nella mano”, con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Carisal.

L’iniziativa ha suscitato una notevole partecipazione della comunità, coinvolgendo grandi e piccini nella realizzazione di fantastici “pacchi dono” che contribuiranno a rendere il Natale un po’ più speciale ai bambini meno fortunati. Nell’occasione saranno presentati i risultati dell’iniziativa solidale e verrà consegnata una “scatola magica”, come simbolo della consegna dei doni, alle organizzazioni aderenti al progetto, che si occuperanno della loro distribuzione alle tante famiglie in difficoltà.

Fra queste, parteciperanno: Il Villaggio di Esteban di Salerno, la Coop. Soc. Insieme di Salerno, l’Associazione Iagulli Marco, la Coop. Soc. Strada Facendo di Cava de' tirreni e l’Arci Salerno per il progetto Fuori Tratta. Saranno presenti: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Piero De Luca, Deputato, Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal e Cristina Di Perna, Presidente dell’Associazione “Mano nella mano”.

Nell’occasione saranno presentate le altre iniziative di solidarietà promosse dalla Fondazione Carisal e attive nel territorio. Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure e delle norme di contenimento anti-Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/04/2020

Bollettino Covid-19 del 24 Aprile, in Campania 25 positivi su 3190 tamponi

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso il bollettino del 24 Aprile: dai dati emergono 25 positivi su 3190 tamponi effettuati, per un totale finora di 4299 positivi su 64521 tamponi effettuati. Nel dettaglio, relativamente alla giornata del 24, l'Ospedale Ruggi di Salerno ha esaminato 619 tamponi, di cui 0 risultati positivi.

Il bollettino campano del 23 Aprile riportava 44 positivi su 3007 tamponi effettuati, al Ruggi erano stati esaminati 542 tamponi, di cui 1 risultato positivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2022

Violento nubifragio poco prima dell'alba a Salerno, danni e disagi

Una breve quanto consistente ondata di maltempo ha attraversato Salerno intorno alle 5 di questa mattina. Sulla città e sulla costa Sud si è scatenato un autentico nubifragio, una tempesta in piena regola con raffiche di vento fortissime e pioggia battente.

Il fenomeno virulento è durato circa 10 minuti, lasciandosi alle spalle allagamenti (di strade e locali al piano terra), alberi spezzati, sacchetti dei rifiuti sparsi lungo le strade (a decine di metri di distanza da dove erano stati conferiti) e, principalmente in litoranea, strutture balneari danneggiate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2023

Polizia Municipale, Csa Salerno: "Accordi sindacali non rispettati dal Comune"

Un confronto sulle problematiche della Polizia Municipale di Salerno. A chiederlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale, attraverso una lettera inviata ai vertici di Polizia Municipale e Comune di Salerno. “Come sindacato - afferma Rispoli - dobbiamo constatare che una serie di accordi ad oggi non vengono rispettati. Tutto questo determina un deterioramento delle relazioni sindacali, situazione che per il pregresso non è mai avvenuta, neanche nei momenti di tensione più alta.

Meriterebbe un confronto la questione relativa alla sostituzione degli articoli 30 disponibili, individuati in base ai precedenti accordi, di cui oggi sono 4 già liberi e che, ovviamente, il non ricoprire penalizza la professionalità dei lavoratori che aspirano a questo riconoscimento, di cui alcuni già prossimi al pensionamento, e nel contempo dirotta presso altre destinazioni le risorse che la contrattazione aveva stabilito in favore della Polizia Municipale.

Questione simile anche per quanto riguarda il reintegro della dotazione organica, la cui situazione si sta ulteriormente aggravando con il pensionamento delle unità. Ecco perché si propone di procedere rapidamente all’assunzione del personale dalla graduatoria della mobilità che, ad onore del vero, se venisse interamente assorbita, riferita agli idonei, permetterebbe di colmare rapidamente in parte il disavanzo organico; l’ultimo accordo prevedeva l’assunzione di 56 tirocinanti a tempo pieno, mentre ad oggi i tirocinanti assunti sono solo 23, cui vanno aggiunte 7 persone in pensionamento.

Un confronto sarebbe utile anche per l’accordo sulle manifestazioni della Salernitana, visto che l’approssimarsi della Coppa Italia e del campionato impone la necessità di fare degli accordi, atteso che l’utilizzo in turni ordinari determinerebbe uno svuotamento del servizio urbano e priverebbe quindi la città del proprio corpo della Polizia Municipale in concomitanza degli incontri casalinghi della Salernitana. Per l’auto adibita al trasporto dei fermati, invece, al di là degli impegni assunti e dell’imminenza dell’arrivo del veicolo, circostanza riscontrata mesi fa, ad oggi nulla è avvenuto.

Infine, sulla previdenza integrativa, i versamenti sono fermi alla quota maturata per il 2021, pertanto non è stata versata la quota 2022, circostanza che, oggettivamente, all’indomani dell’approvazione del bilancio, appare singolare. Chiediamo ai vertici di Comune e Polizia Municipale l’avvenuta risoluzione delle problematiche e aspettiamo un momento di confronto per un corpo efficiente e motivato. Come sindacato, pensiamo che sia condizione necessaria e obbligatoria per il vivere civile”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...