Salerno, si lavora per rimediare all'atto vandalico in Piazza della Libertà

Il Sindaco: "Non saboterà il boom turistico che sta conoscendo la città in queste giornate di primavera"

Redazione Irno24 13/04/2023 0

"Il Comune di Salerno - scrive sui social il sindaco Napoli - sta già provvedendo all'intervento necessario per rimediare all'atto vandalico perpetrato nel sottopiazza della Libertà. Sono stati verificati danni alla pavimentazione ed alla balaustra, proprio nell'area dove a breve apriranno alcune attività del tempo libero e della ristorazione.

Questo programma di apertura va avanti nonostante un atto vandalico che non saboterà di certo il boom turistico che sta conoscendo Salerno in queste giornate di primavera. Con l'apertura dei locali si completerà il grande programma di riqualificazione urbanistica, ambientale ed economica dell'area".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/07/2023

Riparazione condotta Basso Sele, disagi per alcune utenze a Salerno

La società Asis rende noto che, per lavori urgenti di riparazione alla condotta adduttrice dell’acquedotto del Basso Sele, in località Fuorni a Salerno, dalle ore 24:00 di oggi, martedì 25 luglio, la fornitura idrica ai serbatoi al servizio del Comune di Salerno sarà interrotta.

Durante l'intervento, Sistemi Salerno, grazie all’attivazione tempestiva di forniture alternative da altri acquedotti e/o fonti di approvvigionamento, confida di poter garantire regolare erogazione all’utenza cittadina (cui si richiede di limitare i consumi), con la sola esclusione delle utenze direttamente allacciate sull’adduttrice ed ubicate alle seguenti strade: Via Monticelli (parte alta), Via Zoccoli (parte alta), Via S. Nicola del Pumbolo (parte alta), Via Ciotoli (parte bassa).

Il ripristino del regolare esercizio sulla rete gestita da Sistemi Salerno, in relazione a quanto comunicato da Asis, si prevede a partire dalle ore 12:00 di domani, 26 luglio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/04/2020

Bollettino Covid-19 del 24 Aprile, in Campania 25 positivi su 3190 tamponi

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso il bollettino del 24 Aprile: dai dati emergono 25 positivi su 3190 tamponi effettuati, per un totale finora di 4299 positivi su 64521 tamponi effettuati. Nel dettaglio, relativamente alla giornata del 24, l'Ospedale Ruggi di Salerno ha esaminato 619 tamponi, di cui 0 risultati positivi.

Il bollettino campano del 23 Aprile riportava 44 positivi su 3007 tamponi effettuati, al Ruggi erano stati esaminati 542 tamponi, di cui 1 risultato positivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2020

Recupero ex Tribunale di Salerno, l'Università potrebbe avere un ruolo chiave

Si è svolto, a Palazzo di Città, un incontro istituzionale organizzato dal Sindaco di Salerno e promosso dall’on. Piero De Luca per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell’immobile stesso.

Hanno partecipato al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, gli assessori comunali Eva Avossa e Mimmo De Maio, e, per il Demanio, il responsabile dei servizi territoriali della Provincia di Salerno Luca Franzese. Ha preso parte all'incontro, in videocollegamento, anche il sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Giorgis.

“Si tratta – afferma il sindaco – di un primo incontro. Ne organizzeremo altri per procedere, celermente, alla creazione di un progetto che sia di slancio culturale per la nostra città. L’immobile è di grande rilevanza e pregio. Sarebbe un peccato che rimanesse uno scheletro vuoto”.

L’on. De Luca sostiene che sarebbe “un delitto” l’eventuale abbandono dell’ex Tribunale. “E’ un immobile di rilevanza storica, artistica, culturale – ha aggiunto – e va considerato come tale. Non penso al palazzo solo come un mero contenitore di spazi, ma come un’occasione per valorizzarlo nella sua complessità globale. L’Università potrebbe avere, in questo nuovo percorso, un ruolo chiave e decisivo”.

È concorde lo stesso Rettore: “L’ateneo salernitano non ha bisogno di metri quadrati in più per le proprie attività. Quelle che sono le sue ambizioni è ritrovare il legame ideale con la città di Salerno. Un legame che deve manifestarsi nuovamente nella sua accezione più concreta. Salerno vanta una tradizione universitaria che si perde nella storia. Deve tornare a riappropriarsi di questa tradizione e questo immobile può rappresentare una strada per rinsaldare i fili del tempo passato, guardando anche al futuro”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...