Salerno Sistemi, la Cisal Energia chiede chiarezza sul futuro dei lavoratori

Rispoli: "Vengono effettuate troppe esternalizzazioni che mortificano le professionalità"

Redazione Irno24 30/07/2022 0

Futuro incerto per la Salerno Sistemi, società partecipata del Comune. I lavoratori hanno incontrato Angelo Rispoli, segretario generale della Cisal Energia di Salerno, esprimendo tutto il loro disagio per le scelte attuate dalla società. "Vengono effettuate troppe esternalizzazioni che mortificano le professionalità all'interno dell'azienda e tutta la città", ha detto Rispoli.

"Non venga depauperato un tesoro della comunità salernitana. Personalmente non lo permetteremo. Da mesi chiediamo alla dirigenza della società di essere ricevuti, ma siamo ancora in attesa della fissazione di un incontro. Continueremo a difendere i lavoratori.

Chiediamo alle istituzioni di intervenire. In caso contrario effettueremo le pratiche relative al raffreddamento della vertenza e quindi chiederemo l'intervento della prefettura. All'organo territoriale di Governo abbiamo già chiesto, con Cgil e Uil, l'avvio delle procedure di raffreddamento per la Salerno Sistema Utility, già Sinergia".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/07/2025

Si intensificano vigilanza e controlli a Salerno, lo ha disposto il Prefetto

Dopo aver riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha disposto un’ulteriore intensificazione dei servizi di vigilanza, in particolare nel centro storico della città di Salerno, nelle fasce orarie serali e notturne. Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant’Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna.

Sempre nel capoluogo sono stati, inoltre, messi in campo servizi straordinari con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato. È stata decisa, infine, una rimodulazione del piano di impiego dell’Esercito Italiano impegnato nell’operazione “Strade sicure”, attivando dispositivi di vigilanza con soste a più obiettivi sensibili, sia nelle zone periferiche che nel centro cittadino, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/02/2021

Salerno, arrestato 52enne per rapina alla farmacia comunale di via Petrillo

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato L.N., 52enne salernitano della zona orientale, colto in flagranza di reato dagli uomini della Squadra Volante della Questura ed associato al carcere cittadino di Fuorni. Alle ore 18.30 circa del 14 febbraio, i poliziotti sono intervenuti in via Petrillo a Salerno, in seguito alla segnalazione di una rapina consumata da un uomo di alta statura, armato di pistola e coltello, ai danni della Farmacia Comunale.

L’immediata attività d’indagine ha permesso agli Agenti di individuare nel giro di pochi secondi il responsabile dell’azione delittuosa nell’adiacente via Napoli. L’uomo, alla vista dei poliziotti, ha tentato invano di disfarsi di un fagotto, contenente, tra le altre cose, due coltellacci da macellaio ed una pistola a tamburo, armi usate per la rapina. Il cinquantaduenne, già noto per i precedenti a suo carico, è sospettato di altre rapine verificatesi in città negli scorsi giorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2023

Soppressione Polizia provinciale Salerno, vertici Csa scrivono ad Alfieri

La segreteria nazionale del Csa chiede al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, di rivedere la decisione sulla soppressione del Corpo di Polizia provinciale. “Abbiamo dato la massima attenzione a quanto rappresentato dal coordinatore provinciale della Csa di Salerno, Angelo Rispoli. Il suo appello al presidente della Provincia, per ora, non ha avuto il degno riscontro.

La gravità della delibera assunta in seno al consiglio provinciale di Salerno, il 24 maggio scorso, è tale che impone a tutti noi ulteriori elementi di riflessione e considerazione, rispetto alla sciagurata volontà di sciogliere il Corpo della Polizia provinciale”, hanno detto il segretario generale del Csa nazionale, Francesco Garofalo, e il coordinatore nazionale del Dipartimento di polizia locale, Stefano Lulli.

“È bene evidenziare - si legge nella nota - che la soppressione porterà alla cessazione di alcuni importanti compiti pertinenti il servizio di polizia stradale. Al restante personale, eventualmente individuato dall’Ente, potranno spettare solo compiti di prevenzione, accertamento, tutela e controllo delle strade di pertinenza.

Ciò significa che alla data di soppressione gli operatori non potranno più rilevare i sinistri stradali, predisporre i servizi e l’esecuzione per la gestione del traffico ed effettuare scorte per specifici casi connessi alla sicurezza della circolazione. Si procede, dunque, nella direzione opposta agli indirizzi del Ministero dell'Interno, che, da oltre tre anni, sollecita un potenziamento dei Corpi di polizia locale per il controllo della rete stradale e la rilevazione dei sinistri. Non parliamo poi della perdita della qualifica di agente di polizia giudiziaria”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...