Soppressione Polizia provinciale Salerno, vertici Csa scrivono ad Alfieri

"L'appello del coordinatore provinciale Rispoli non ha avuto il degno riscontro"

Redazione Irno24 28/06/2023 0

La segreteria nazionale del Csa chiede al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, di rivedere la decisione sulla soppressione del Corpo di Polizia provinciale. “Abbiamo dato la massima attenzione a quanto rappresentato dal coordinatore provinciale della Csa di Salerno, Angelo Rispoli. Il suo appello al presidente della Provincia, per ora, non ha avuto il degno riscontro.

La gravità della delibera assunta in seno al consiglio provinciale di Salerno, il 24 maggio scorso, è tale che impone a tutti noi ulteriori elementi di riflessione e considerazione, rispetto alla sciagurata volontà di sciogliere il Corpo della Polizia provinciale”, hanno detto il segretario generale del Csa nazionale, Francesco Garofalo, e il coordinatore nazionale del Dipartimento di polizia locale, Stefano Lulli.

“È bene evidenziare - si legge nella nota - che la soppressione porterà alla cessazione di alcuni importanti compiti pertinenti il servizio di polizia stradale. Al restante personale, eventualmente individuato dall’Ente, potranno spettare solo compiti di prevenzione, accertamento, tutela e controllo delle strade di pertinenza.

Ciò significa che alla data di soppressione gli operatori non potranno più rilevare i sinistri stradali, predisporre i servizi e l’esecuzione per la gestione del traffico ed effettuare scorte per specifici casi connessi alla sicurezza della circolazione. Si procede, dunque, nella direzione opposta agli indirizzi del Ministero dell'Interno, che, da oltre tre anni, sollecita un potenziamento dei Corpi di polizia locale per il controllo della rete stradale e la rilevazione dei sinistri. Non parliamo poi della perdita della qualifica di agente di polizia giudiziaria”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/11/2020

Salerno, a poche ore dalla zona rossa "struscio" al Corso come nelle feste

Come si temeva, ma era altrettanto prevedibile, molti salernitani non hanno esitato a sfruttare le ultime "ore di libertà" prima delle restrizioni da zona rossa (in vigore dalla mezzanotte fra Sabato 14 e Domenica 15 Novembre) e si sono concentrati lungo il Corso Vittorio Emanuele, in barba al Covid e alle forti raccomandazioni dei virologi e soprattutto del Governatore De Luca e del Sindaco Napoli. Quasi come se il virus si fosse dileguato.

Più di qualcuno si è congedato da amici e conoscenti incrociati per strada con un singolare "Buon lockdown", quasi si trattasse di una ricorrenza imminente da salutare con lo struscio della Vigilia. Si, perchè in strada si respirava un'atmosfera non troppo lontana da quella immediatamente pre-festiva, con persone in strada e sull'uscio dei negozi, probabilmente ignare del fatto che molti di essi potranno rimanere aperti nei prossimi giorni perchè appartenenti a categorie merceologiche "essenziali".

Così non va. Decisamente. E a Napoli lo scenario era anche peggiore: bar e ristoranti pieni ad ora di pranzo, delirio di folla (con annesso traffico automobilistico da ora di punta) al centro storico e nei quartieri Vomero e Chiaia.

La foto l'abbiamo scattata al Corso Vittorio Emanuele di Salerno intorno alle 19:30 di Sabato 14 Novembre, altezza Kiko/Bar Moka. Procedendo verso Piazza Portanova, la situazione era più caotica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2024

Avella: "Salerno bloccata da trasporto TMB, a quando Porta Ovest?"

"Dispiego notturno di diverse decine di uomini della Polizia Municipale e grandi disagi per i residenti a seguito del divieto di sosta e di fermata - con rimozione forzata - lungo tutto il tragitto da via Ligea all’area dello stadio Arechi. Chiusura al transito per l’intera durata del trasporto della prima delle quattro 'talpe', gli enormi macchinari necessari per lo scavo di 8 gallerie della costruenda linea ferroviaria di Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.

Il grande impatto sulla città di questo trasporto eccezionale mi ha spinto ad intervenire oggi, 13 novembre, in Commissione Mobilità. In particolare ritengo necessario che la città ottenga notizie certe circa l’apertura delle gallerie di Porta Ovest, il cui termine di consegna lavori è improrogabilmente fissato per il 2025.

A tunnel attivi, verosimilmente, questo trasporto non avrebbe inciso così notevolmente su Salerno, a differenza di quanto avvenuto e di quanto accade con le diverse migliaia e migliaia di tir in transito mensile ininterrotto sul viadotto Gatto. L’assessore comunichi allora lo stato di avanzamento dei lavori e la data del 2025 di apertura delle gallerie. Ci faccia sapere il modo in cui cambierà, di conseguenza, la viabilità del quadrante ovest della città". Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2020

Trenta nuovi positivi al Coronavirus nel salernitano, 4 di questi nel capoluogo

Consuntivo delle ultime 24 ore circa i contagi da Coronavirus nel salernitano: sono stati rilevati, fa sapere l'Asl nell'aggiornamento quotidiano, 30 positivi, di cui 8 a Eboli (riconducibili ad una stessa situazione di origine), 4 a Salerno, 3 a Pontecagnano, 4 a Cava de' Tirreni, 2 a Scafati, 2 a Sapri, 2 a Nocera Inferiore e un caso ciascuno a Centola, Baronissi, S. Egidio del Monte Albino, Cetara e Castel San Giorgio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...