Salerno, spacciatore minorenne arrestato nel quartiere Zevi

Ha provato a disfarsi di un contenitore con 8 dosi di cocaina ma è stato sorpreso dagli agenti

Redazione Irno24 31/01/2024 0

A Salerno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto il minorenne V.D. per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. Gli agenti della Mobile hanno notato due giovani sospetti nei pressi del quartiere Zevi. V.D., uno dei due, ha provato a disfarsi di un contenitore, in cui erano riposte 8 dosi di cocaina, ma è stato sorpreso dai poliziotti.

Il giovane è stato trovato in possesso anche di una cospicua somma di denaro, probabile provento dello spaccio. Inoltre, in casa sua sono stati ritrovati un bilancino di precisione e centinaia di euro in contanti. Il secondo giovane, maggiorenne, trovato in possesso di una dose di cocaina e di una somma di denaro, è stato deferito in stato di libertà.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/09/2024

Salerno, il 10 settembre sospensione idrica alla frazione Matierno

Al fine di eseguire lavori programmati sulla rete idrica, Sistemi Salerno sospenderà l’erogazione, dalle 9:00 alle 17:00 di martedì 10 settembre, alle seguenti strade della frazione Matierno: Via San Felice Pastorano (tratto compreso tra l’incrocio con Via Fuardo/Via Breccia e Via Matteo La Fragola); Via Torre Bianca; Via Casa Leone; Via Graziadei; Via Mazzetti; Via Vecchia di Casa Roma; Via La Fragola; Via Albano; Via dei Sanniti; Via Morbilli; Variante di Matierno; Via Bottiglieri; Viale Repubblica; Viale Mondio; Viale dei Romani; Via Bruno;

Viale Messina; Viale De Biase; Via Comodo; Via San Luca; Viale Luciani; Viale Andria; Viale Spagnuolo; Via Partecipazione; Via dei Greci; Via Salita San Giovanni; Traversa dei Greci; Via San Bernardino; Cappelle Inferiori; Viale Sant’Agnese; Via degli Etruschi; Via Vecchia Matierno; Viale degli Svevi; Viale dei Normanni; Via Epipoli; Viale dei Longobardi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/08/2021

Un migliaio di giovani intenti a ballare, stop temporaneo a locale di Salerno

La scorsa notte, personale della Divisione Anticrimine della Questura di Salerno ha adottato un provvedimento di chiusura temporanea di un locale, nel quale è stata riscontrata la presenza di circa un migliaio di giovani intenti a ballare.

Essendo ciò vietato per le note implicazioni concernenti la diffusione del Covid, seguirà un dettagliato rapporto alla Prefettura per i conseguenti provvedimenti di competenza.

Lo stesso personale ha elevato sanzioni a carico di altri due esercizi: in particolare, gli Agenti hanno appurato che sull’arenile a ridosso del Polo Nautico era stata avviata un’attivita ristorazione senza alcuna autorizzazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2021

Un fondo per gli orfani dei crimini domestici, domande in Prefettura a Salerno

Con il decreto 21 maggio 2020, n. 71, è stato adottato il “Regolamento recante l’erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie”. I benefici previsti sono erogati in favore degli orfani, minorenni o maggiorenni non economicamente autosufficienti, figli della vittima di un omicidio commesso dal coniuge, anche legalmente separato o divorziato, dall’altra parte di un’unione civile, anche se cessata, ovvero dalla persona che è stata o è legata da relazione affettiva di stabile convivenza.

Hanno inoltre diritto ad accedere al Fondo anche le famiglie affidatarie di minori orfani di crimini domestici o di violenza di genere che non abbiano compiuto 18 anni alla data del 1° gennaio 2020. Il 28 febbraio 2021 scadrà il termine per la presentazione delle istanze di ammissione ai benefici, in particolare per il sostegno del diritto allo studio.

La domanda potrà essere presentata alla Prefettura della provincia di residenza dell’orfano, allegando la documentazione scolastica prevista dal decreto. In particolare, per i soggetti minorenni, l'istanza è avanzata dal genitore esercente la responsabilità genitoriale (se non dichiarato decaduto), dal tutore o da enti di assistenza nominati dal giudice tutelare.

Per gli studenti degli Istituti di grado primario e secondario occorrerà autocertificare la frequenza degli studi, mentre per gli universitari occorrerà aver sostenuto almeno un terzo degli esami prescritti annualmente dal corso di studio universitario, con esito positivo. Gli interessati possono richiedere chiarimenti e/o informazioni, riguardo alla domanda e alla relativa documentazione, presso gli Uffici del comune di residenza oppure quelli della Prefettura di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...